Jesterhoax1

DeRango : 1,64 • DeEtà™ : 2717 giorni

 La confezione è sempre un bellissimo simil-Lp in cartoncino che riproduce persino il "gimmick" originale.

 Questo "Atrapados En El cielo" mi ha preso meno rispetto ad "Humanos".

Atrapados en el cielo, secondo lavoro dei Pastoral ristampato dall'etichetta coreana M2U Records, presenta canzoni folk-prog curate ma meno incisive rispetto al precedente Humanos. La confezione simile a un LP è molto curata e originale. Musicalmente, predominano dolci melodie e arrangiamenti acustici, con qualche strumento insolito come la cornamusa. Pur apprezzabile, l'album cattura meno l'ascoltatore rispetto al disco precedente. Scopri il raffinato folk-prog di Pastoral, partendo da Humanos per un'esperienza completa.

 I Pendragon mi fanno pensare ad un paio di vecchie scarpe comode, il tutto inteso in senso buono.

 Si tratta, in definitiva, di un disco molto piacevole che appagherà di certo i molti fan dei Pendragon.

Il disco 'Acoustically Challenged' dei Pendragon offre un'esperienza musicale prevedibile ma confortevole per i fan del gruppo. Registrato dal vivo in versione unplugged, proporne brani selezionati da tutta la carriera della band con melodie calde e assoli delicati. La confezione curata e i contenuti extra arricchiscono l'offerta, nonostante non aggiunga novità significative al repertorio della band. Scopri il calore delle melodie unplugged dei Pendragon con 'Acoustically Challenged'.

 "Le melodie vocali sono la cosa che più di tutte affascina l'ascoltatore, ricche di pathos e struggenti."

 "Un gran bel disco che, seppur lontano da molti degli stilemi tipici del progressive, presenta più di un motivo di interesse."

La recensione evidenzia 'Humanos' di Pastoral come un album folk-prog argentino di alta qualità, caratterizzato da melodie vocali intense e raffinati arrangiamenti orchestrali. Pur lontano dagli eccessi tipici del progressive, il disco risulta coinvolgente grazie alla delicatezza delle composizioni e all'atmosfera intimista. La produzione del 1976 è valorizzata dalla ristampa di M2U Records, mentre si sottolinea anche la triste vicenda biografica legata alla fine prematura di Alejandro De Michele. Ascolta ora 'Humanos' dei Pastoral e scopri il fascino del folk-prog argentino!

 Il progressive proposto da questi "Profumo di Donna" è quanto di meno digeribile mi sia capitato di ascoltare in tanti anni di ascolti appassionati.

 Se siete abituati ad ascoltare le band più strane, qui troverete pane per i vostri denti. Gli altri... alla larga!

La recensione analizza con spirito critico l'album 'Él Monólogo De Él Caracol' dei Perfume de Mujer, una band cubana di progressive rock. Sebbene vi sia riconosciuta una forte originalità e sperimentazione, l'ascolto risulta particolarmente ostico e poco accessibile. L'autore sottolinea la difficoltà di digestione musicale anche per gli appassionati più esperti, consigliando l'album solo a chi ama le sonorità più estreme e sperimentali. Scopri l'originalità estrema del progressive cubano con 'Él Monólogo De Él Caracol'!

 Il sound è pieno, tanto da sembrare frutto del lavoro di un'intera band.

 La classe non è certo acqua...

Lito Vitale esordisce da solista con un album principalmente tastieristico, mostrando grande capacità come polistrumentista e compositore. Il disco alterna atmosfere sinfoniche e fusion, con influenze evidenti dal Pat Metheny Group. Nonostante qualche esperimento meno riuscito, è un lavoro equilibrato e ben prodotto che evita i difetti tipici dei 'one-man album'. Consigliato agli appassionati di musica prog e fusion. Ascolta l'esordio solista di Lito Vitale e scopri un raffinato viaggio musicale tastieristico.

 Le esecuzioni sono perfette, rese più energiche rispetto alla versione in studio, ed impreziosite da una produzione accuratissima.

 La voce di Christina, dolce e potente al tempo stesso, evoca scomodi paragoni con alcune delle più belle voci femminili del progressive.

I Magenta affermano la loro posizione nel New Prog inglese con un live album doppio che raccoglie i migliori brani dai precedenti dischi e EP. Le esecuzioni sono energiche e ricche di dettagli, valorizzate dalla voce di Christina Booth. La produzione accurata esalta ogni sfumatura, rendendo questo disco un ottimo invito sia per fan consolidati che nuovi ascoltatori. Ascolta il live doppio dei Magenta e scopri un gioiello del New Prog inglese!

 Le composizioni sono molto più equilibrate e denotano una maggiore personalità risultando decisamente più originali e godibili.

 Un disco veramente straordinario che non dovrebbe mancare in ogni collezione prog che si rispetti.

Rumblin' Orchestra conferma con 'The King's New Garment' il proprio talento nel prog, superando il disco d'esordio con arrangiamenti più raffinati e composizioni equilibrate. L'album unisce musica classica e prog con grande gusto e originalità, consigliato a chi ama le sonorità sofisticate e gli arrangiamenti ricercati. Un vero must per gli appassionati del genere e per chi desidera esplorare il prog ungherese. Ascolta ora 'The King's New Garment' e lasciati conquistare dal prog ungherese!

 "Un album di classicissimo prog fatto di alternanza di temi, cambi di tempo, passaggi epici e magniloquenti."

 "Il risultato è bellissimo e rende finalmente giustizia ad artwork veramente ben fatti che venivano sviliti dal normale formato 12x12 cm."

La ristampa di 'Sursum Corda' dei Quill rappresenta un ottimo esempio del progressive rock americano anni '70, fortemente ispirato a EL&P e caratterizzato da due suite lunghe dominate dalle tastiere. L'etichetta Syn-phonic si distingue per la qualità del packaging e la valorizzazione di album di culto dimenticati. Il disco è indicato per gli appassionati di prog che vogliono espandere la propria conoscenza della scena statunitense minore dell'epoca. Scopri ora 'Sursum Corda' e immergiti nel prog americano d'altri tempi!

 Il pezzo si dipana lento, senza scossoni, impreziosito nel finale da un bel solo di chitarra che per suono e stile potrebbe sembrare eseguito dal grande Steve Rothery.

 Per concludere, si tratta di un disco sicuramente interessante per i die hard-fan dei Jadis e del new prog in generale mentre chi non apprezza il genere ne stia pure tranquillamente alla larga.

‘Medium Rare’ è una raccolta di rarità e demo dei Jadis, ideale per fan del new prog. Include tracce da EP fuori catalogo, versioni live e una cover da Alan Parsons Project. Un album consigliato soprattutto ai fan più affezionati, mentre ai nuovi ascoltatori si suggerisce di iniziare da ‘More Than Meets The Eye’. Ascolta 'Medium Rare' se sei un vero fan di Jadis e del new prog inglese!

 Con questo "Il Grande Labirinto" possiamo dire che ci è riuscito pienamente, realizzando un album che meriterebbe un posto tra i classici del progressive italiano degli anni '70.

 Buy or die!

Il Grande Labirinto è il secondo album de La maschera di cera, progetto di Fabio Zuffanti. L'album omaggia il progressive italiano anni '70 con composizioni lunghe e intricate, melodie evocative e una straordinaria interpretazione vocale di Alessandro Corvaglia. Il disco, diviso in due facciate, spicca per la qualità e la varietà degli arrangiamenti, confermandosi come uno dei migliori lavori prog degli ultimi anni. Scopri ora questo capolavoro del progressive italiano e lasciati conquistare dal suo viaggio sonoro.

Utenti simili
Alemarcon

DeRango: 1,12

dani335

DeEtà: 3710

Davidcrosby69

DeRango: 0,20

Ditta

DeRango: 5,66

fabriziozizzi

DeRango: 3,25

italianissimo

DeRango: -0,93

JOHNDOE

DeRango: -1,17

Phil62

DeRango: 0,08

rafssru

DeRango: 2,83