ilsettimoragno Bannato

DeRango : 0,11 • DeEtà™ : 2640 giorni

 Dalla prima all'ultima traccia è tutto un pentolone macabro e non fatico molto ad elevarli come i migliori sul genere.

 Se volete musica divertente ma fascinosa‑mente lugubre è quello che fa per voi.

La recensione esalta l'album 'Curse of the Coffin' dei Nekromantix, sottolineandone l'atmosfera cupa e seria tipica del psychobilly horror. Viene apprezzata la strumentazione originale, come l'uso dell'archetto sul contrabbasso, e la capacità della band danese di creare un’esperienza musicale affascinante e unica nel genere. L'album viene considerato uno dei migliori nel suo ambito. Ascolta Nekromantix e immergiti nel loro oscuro psychobilly!

 Primo album per i tedeschi Mad Sin, dove i diversi fiori velenosi... ancora devono fiorire!

 Ancora acerbi, come nei prossimi 2 album, dove il terzetto smetterà di far suonare il cantante Koefte anche la batteria, composta da ossi invece di bacchette.

Il primo album dei Mad Sin mostra una band ancora in via di maturazione, fortemente ispirata ai connazionali The POX e al punk hardcore con un tocco rockabilly. L'energia e l'estetica sono evidenti, ma la performance rimane acerba, specialmente nella parte strumentale e vocale. L'album appare come una fase iniziale prima del consolidamento del loro stile nei successivi lavori. Scopri l’energia grezza e l’esordio unico dei Mad Sin: ascolta ora l’album!

 «Un torrente di schizofrenia, quasi quanto gli inglesi Skitzo.»

 «Una band ed un album da conoscere, non certo il suo massimo valore, ma per la netta differenza dallo Psychobilly di fine anni 90 a oggi.»

L'album 'Round the World' dei Torment è un esempio genuino e credibile di Psychobilly tedesco degli anni '80, con tracce che spaziano dal punk rock horror rockabilly a momenti più ritmici e divertenti. Pur non essendo il loro disco migliore o più versatile, l'opera si distingue nettamente rispetto alla scena Psychobilly odierna, offrendo un viaggio musicale autentico. Alcune tracce risultano ripetitive, ma la qualità generale è solida, con momenti memorabili come 'A Psycho' e 'Good to be true'. Scopri l'autenticità dello Psychobilly anni '80 con i Torment!

 è di una noia mortale ed è inutile che molti dicano 'non puoi capirli', non sono più idiota di voi ne meglio, solo più sincero

 niente trama solo visioni che permettono il registuccio di arrivare a 90 minuti

La recensione esprime una forte critica nei confronti di La Dolce Vita di Federico Fellini, definendolo noioso e privo di una trama coerente. L'autore contesta l'adorazione al regista, accusandolo di voler risolvere la 'non-storia' con effetti onirici senza sostanza. La recensione invita a riconsiderare la fama del film e sottolinea l'ipocrisia di chi lo esalta senza riflettere. Scopri la verità dietro il mito di La Dolce Vita, leggi la recensione completa.

Utenti simili
GiudiceWoodcock

DeRango: 6,77

gbrunoro

DeRango: 1,15

NickGhostDrake

DeRango: 4,46

Axlspark

DeRango: 0,00

Sharkste

DeRango: 0,05

CJBS

DeRango: 2,19

bjork68

DeRango: 0,24

happypippo

DeRango: 0,31