Il silenzio si concederà alla musica come un essere primordiale avvolto da acque amniotiche e quella sarà la prima tappa del viaggio.

 La voce mantrica che accompagna al rito sembra scoppiarti dentro il cuore.

La recensione descrive Gala Drop Live at Boom come un viaggio musicale articolato e poetico che fonde caos, silenzio e ritualità sonora. Le fasi del concerto si sviluppano come un gioco narrativo e sonoro, evocando immagini di natura, spazio e spiritualità. La performance è percepita come coinvolgente e carica di sensazioni rare e uniche, tra groove cosmici e momenti di sospensione. Scopri l'unicità di Gala Drop e immergiti nel loro viaggio sonoro live!

 Avvolgente caos di angelica tristezza, il bello è che sei ancora vivo, fa niente se assomiglia alla morte, anzi meglio.

 Suoni per stati d’animo innominabili come quando da ragazzo ascoltavi certa wave.

L'album di An Autumn for Crippled Children crea un mix avvolgente di shoegaze e black metal, offrendo un'esperienza sonora intensa e immersiva. La recensione evidenzia un'atmosfera di caos angelico e malinconico, che coinvolge e trascina l'ascoltatore in sensazioni rare e difficili da definire. Il lavoro si presenta come una riflessione sonora profonda, capace di evocare una risposta emotiva forte e sorprendente. Scopri il mix unico di shoegaze e black metal di questo album unico!

 Quanto tempo ci vuole per fare quaranta minuti? quanti minuti ci vogliono per fare il tempo? quanto tempo ci vuole perché il tempo non sia?

 Tutto si svolge dolcemente, nessuna puntura di spillo, nessuna guerra psichica.

La recensione esprime un forte apprezzamento per l'album 'In den Gärten Pharaos' di Popol Vuh, evidenziando il suo carattere meditativo e la capacità di trascendere la percezione del tempo. Il disco è descritto come un'esperienza dolce e senza conflitti, ideale per un ascolto introspettivo e calmo. Immergiti nell'ascolto di 'In den Gärten Pharaos' per un viaggio musicale unico.

 Big freak. Big gaudio. Big coitus astralis.

 Trascendentale und trascentalende.

La recensione esprime grande entusiasmo per l'album 'Ash Ra Tempel', celebrandone le atmosfere cosmiche e il carattere trascendentale. Il linguaggio evocativo e ripetitivo sottolinea l'esperienza sonora intensa e liberatoria offerta dal disco, tipica del krautrock e della psichedelia. Ascolta ora Ash Ra Tempel e lasciati trasportare nel loro universo sonoro unico!

Utenti simili
Lexus603a

DeEtà: 2053

giovy

DeRango: 0,00

prof

DeEtà: 2054

bacquit

DeRango: 0,03