fabriziozizzi

DeRango : 3,25 • DeEtà™ : 1832 giorni

 Un disco quasi clandestino dove un poeta canta in maniera delicata e sublime, con rabbia e con amore.

 Onore a Claudio, lontano dai riflettori e vicino alle angosce del genere umano.

La recensione celebra l’opera unica di Claudio Lolli, un album allegato a un libro del 2003. Il disco, registrato in modo sparso e quasi clandestino, presenta testi ricchi di poesia, rabbia e amore, accompagnati da una chitarra acustica. I brani trattano temi di critica politica, riflessioni esistenziali e ricordi personali. Lolli emerge lontano dai riflettori ma vicino alle angosce umane, proponendo un ascolto intenso e profondo. Ascolta l’intensa poesia di Claudio Lolli in questo disco fuori dal comune.

 "Per stare in pace ed in gloria occorrerebbe riscrivere la storia".

 "Un metro e sessanta di un dio, ladro, negriero e persino assassino di Anita."

Il nuovo album di Mimmo Cavallo, "Quando saremo fratelli uniti", è un concept potente che propone una riscrittura critica dell’Unità d’Italia. I brani fondono musica e storia, dando voce alle verità taciute sui rapporti tra Nord e Sud. Con ballate struggenti e testi incisivi, l’album si presenta come un’importante testimonianza culturale da ascoltare e riflettere. Ascolta l’album di Mimmo Cavallo e scopri la storia nascosta dell’Italia unita.