diamond_darrell

DeRango : 0,13 • DeEtà™ : 7581 giorni

 Un disco inutile e poco originale, che è stato annunciato come l'opera metal dell'anno solo per il nome che la band si porta sulle spalle: tutto fumo e niente arrosto.

 Una prestazione davvero priva di anima, forse la peggiore del gruppo.

La recensione di 'Nation' dei Sepultura evidenzia un album privo di originalità e anima, segnato da esecuzioni scadenti e un vocalist incapace. Nonostante giudizi inizialmente positivi, l'ascolto rivela un disco deludente che non riesce a reggere il confronto con il passato glorioso della band. L'autore auspica una reunion con la formazione originale o la fine della carriera per non rovinare ulteriormente la reputazione del gruppo. Scopri le vere criticità di 'Nation' e decidi se ascoltarlo o evitarlo.

 Una band distruttiva, devastante, tenebrosa ed estrema, che fonde tutte queste doti in una sola parola: grindcore.

 28 brevi e fulminanti tracce di violenza sonora e distruzione acustica, per una mezz’ora di musica incredibilmente mostruosa.

La recensione celebra "Scum" dei Napalm Death come un capolavoro fondativo del grindcore, caratterizzato da una violenza sonora estrema e un approccio rivoluzionario. Il disco, pubblicato nel 1987, si distingue per la sua velocità, cattiveria e impatto storico. Nonostante la tecnica lasci spazio alla furia e al caos, l'album rimane un punto di riferimento imprescindibile per il metal estremo e una forte influenza sulle band successive. Scopri l'origine del grindcore con il leggendario Scum dei Napalm Death!

 "Beneath The Remains è un disco tiratissimo, grande miscela di death e thrash"

 "Max Cavalera costruisce attorno a sé quella sua fama di mostro sacro del metal"

Beneath The Remains del 1989 è un album fondamentale per Sepultura, che li proietta tra le migliori band death/thrash degli anni '80. Grazie a un mixaggio di qualità e tecnicismi crescenti, l'album esalta l'energia e la rabbia del gruppo brasiliano. Max e Igor Cavalera si confermano protagonisti, mentre l'album resta un punto di riferimento per i fan del metal. Consigliato vivamente a chi non lo conosce ancora. Ascolta ora Beneath The Remains e riscopri un classico del metal!

 Far Beyond Driven è un disco fantastico, puro metal al 100%!

 Diamond Darrell spazza via tutto con riff mostruosi che entrano subito nella testa e danno una carica paurosa.

La recensione celebra Far Beyond Driven come uno degli album metal più potenti e tecnici degli anni '90. I Pantera confermano il loro talento con brani intensi e riff memorabili, sottolineati da una produzione solida e l'esecuzione magistrale dei componenti. L'album rappresenta un punto di svolta nel percorso musicale della band texana e resta imprescindibile per gli appassionati di metal. Ascolta subito Far Beyond Driven e vivi l’energia pura dei Pantera!

 Una miscela di rock, funk, metal e psichedelia sono gli ingredienti principali del disco.

 Jane Says, la canzone più bella mai data alla luce dai 4 di LA, un vero e proprio inno alla perversione.

Ritual De Lo Habitual dei Jane's Addiction è un album fondamentale per l'indie-rock, caratterizzato da un mix eclettico di rock, funk, metal e psichedelia. La recensione celebra la maturità artistica della band, la forza espressiva di Perry Farrell e la maestria degli altri membri. Canzoni come 'Jane Says' e 'Three Days' sottolineano l'eccezionale qualità compositiva. Un disco che ha lasciato un'impronta indelebile nel panorama musicale degli anni '90. Ascolta ora Ritual De Lo Habitual e immergiti nel sound unico dei Jane's Addiction!

Utenti simili
@maperche@

DeEtà: 7437

_dafunk_

DeRango: 0,00

accattone

DeEtà: 7168

Adriano Bernard

DeRango: 0,15

Aerith

DeRango: 0,03

alCOOL

DeRango: 0,13

amen

DeRango: 0,02

ammazzadoppioni

DeRango: 0,00

andre86

DeRango: 0,05

Etichette 1/1
#7