Quell'ossuto e spigoloso dj che appare sulla copertina del disco se non mi ha salvato la vita, l'ha resa senza dubbio migliore.

 "Maxime" è una delle migliori ballad che siano mai state scritte, con l'apporto decisivo del sax di un giovane Michael Brecker.

The Nightfly segna il debutto solista di Donald Fagen, fondendo jazz, pop, blues e soul in un concept album che racconta l'America degli anni '70. Con collaborazioni di grande livello, il disco si distingue per un fascino unico e una qualità senza tempo, consolidando la sua importanza nella storia della musica leggera. Ascolta The Nightfly e lasciati avvolgere dalla magia di Donald Fagen.

 La musica di Sylvian è un "unicum" da proteggere gelosamente e i "segreti dell'alveare" andrebbero rivelati solo a coloro che sono in grado di apprezzarli.

 Sylvian lavora per sottrazione, e il silenzio e le pause sono elementi essenziali della sintassi musicale di 'Secrets'.

La recensione celebra 'Secrets of the Beehive' di David Sylvian come un'opera di grande suggestione, capace di fondere ambient, jazz e pop senza cadere nelle definizioni comuni. La musica è caratterizzata da atmosfere oniriche e una sintassi basata sulla sottrazione, in cui silenzi e pause hanno un ruolo centrale. La collaborazione con artisti come Ryuchi Sakamoto arricchisce un lavoro equilibrato e compatto, che si distingue per la voce sussurrata di Sylvian e per brani dal fascino misterioso come 'Orpheus' e 'September'. Scopri l'universo sonoro unico di David Sylvian con Secrets of the Beehive!

Utenti simili
(matteo)85

DeRango: 0,00

_dafunk_

DeRango: 0,00

123asterisco

DeRango: 9,32

4corners

DeRango: 0,16

6+9=69

DeRango: 0,01

666

DeRango: 0,00

700_battute

DeRango: 0,00