"Wavering Radiant è un disco ostico, imprevedibile, uno dei più difficili da fare proprio tra quelli prodotti tra i nostri."

 "Questi signori sono dei fuoriclasse, altroché: buon ascolto e un bentornato agli Isis."

Wavering Radiant degli Isis è un album complesso e articolato che spinge oltre i confini del post-metal. Il disco fonde elementi sludge, progressive e post-hardcore con arrangiamenti innovativi e sonorità liquide. Pur essendo ostico e a tratti dispersivo, è considerato uno dei lavori più belli della band, grazie anche alla voce espressiva di Aaron Turner. Particolarmente apprezzate sono le tracce 'Ghost Key' e '20 Minutes/40 Years'. Scopri l'innovazione sonora di Wavering Radiant, ascolta ora il capolavoro degli Isis!

 C'è un solo aggettivo per definire questo disco degli americani Dredg, 'Catch Without Arms', ed è SORPRENDENTE.

 Un disco straordinario e unico nella sua capacità di comunicare emozioni.

La recensione celebra 'Catch Without Arms' dei Dredg come un album sorprendente, ricco di energia e profondità emotiva. Promuove le tracce come 'Ode to the Sun', 'Jamais Vu' e 'Matroshka' per la loro capacità di coinvolgere e emozionare l'ascoltatore. L'opera viene definita un capolavoro unico, capace di modulare intensità e atmosfere contrastanti, dalle chitarre taglienti agli arpeggi dolci e malinconici. Viene sottolineata la qualità della voce di Gavin Hayes e la coesione della band. Un lavoro che merita ampia attenzione. Ascolta Catch Without Arms di Dredg e lasciati sorprendere dalla loro energia unica!

 Non abbiamo tra le mani un capolavoro ma un bel disco sì, un lavoro sincero fatto da musicisti con i cosiddetti.

 Bright Lights rappresenta forse al meglio i due volti dei nostri, l’anima più intima e quella aggressiva e furente.

Le Fol degli Audrey Horne è un album di hard rock/post grunge che unisce energia e atmosfere cupe, con influenze di band come Alice In Chains e Queens Of The Stone Age. Pur con qualche passaggio meno ispirato, il disco si rivela un lavoro solido, intenso e piacevole, grazie soprattutto alla voce particolare del cantante Toschie e a composizioni ben strutturate. Tracce come Bright Lights mostrano un doppio volto tra momenti intimisti e furiosi. Un ascolto che richiede attenzione ma che ripaga chi lo concede. Ascolta Le Fol e immergiti nell'intenso rock degli Audrey Horne!

 Con queste caratteristiche i Funeral For A Friend ci consegnano un disco di emocore più che buono, nel quale i nostri non inventano nulla ma si distinguono dalla moltitudine per personalità, gusto e stile.

 L'apertura 'Rookie Of The Year' ha la capacità di rimanere subito stampata in testa grazie alle sue strutture ora pesanti, ora dolci e ariose.

La recensione torna sull'album d'esordio del gruppo gallese Funeral For A Friend, celebrato come un capolavoro dell'emocore degli anni 2000. Con una miscela di hardcore, pop punk e rock melodico, l'album brilla per tecnica e personalità, nonostante non introduca elementi innovativi. Brani come "Rookie Of The Year" e "Your Revolution Is A Joke" sono evidenziati per la loro combinazione di energia e melodia. L'autore esprime dispiacere per l'evoluzione meno convincente dei lavori successivi, ma consiglia vivamente l'ascolto di questo disco fondamentale. Ascolta 'Casually Dressed And Deep In Conversation' e riscopri l'emocore autentico!

 «Purtroppo mi vedo costretto a bocciare Tales Don’t Tell Themselves.»

 «Un prodotto per la quasi totalità scontato, che non ci si aspetta da una band di questo tipo.»

Funeral For A Friend, con Tales Don’t Tell Themselves, abbandona il loro mix originale di hardcore, emo e metal per un pop rock più commerciale e scontato. Il concept del disco non riesce a evitare la sensazione di occasione sprecata, con solo poche tracce degne di nota. L'album viene visto come una battuta d’arresto rispetto ai lavori precedenti della band. Scopri perché Tales Don’t Tell Themselves delude i fan di Funeral For A Friend!

 La voce di Skye Edwards, una cantante dotata di un tono caldo e avvolgente, rassicurante e suadente, in grado di rilassare sin dalle prime note.

 Un disco seducente, non un capolavoro del suo genere, eppure affascinante, in grado di tranquillizzare e alleggerire, per un attimo, il peso di una giornata.

Big Calm dei Morcheeba è un album trip-hop del 1998 caratterizzato da atmosfere sognanti e rilassanti. Con la voce calda di Skye Edwards e una strumentazione variegata, il disco resta affascinante e rassicurante anche a distanza di anni. Non è un capolavoro assoluto, ma riesce a conquistare grazie a brani memorabili come 'The Sea' e 'Blindfold'. Un importante frammento della scena musicale degli anni '90 che vale la pena riscoprire. Ascolta Big Calm e lasciati trasportare dalle atmosfere uniche dei Morcheeba!

 Gli Explosions In The Sky sono come un vecchio amico in grado di tranquillizzarti in ogni momento.

 Vere e proprie esplosioni emotive che ci sballottano in lungo e largo senza mai farci sentire impauriti.

La recensione celebra How Strange, Innocence come un debutto essenziale per i fan degli Explosions In The Sky e del post rock. Pur mostrando qualche ingenuità, il disco si distingue per le sue atmosfere evocative, le esplosioni emotive e la capacità di accompagnare l'ascoltatore in momenti diversi della vita. Le tracce sono descritte con coinvolgimento e passione, valorizzando la tensione e la dolcezza del loro suono tipico. Ascolta How Strange, Innocence per un viaggio emotivo nel post rock.

 Un disco molto valido, una piacevole variazione sul tema, un profumo che vi conquisterà con la sua timida delicatezza.

 Otto pezzi che sapranno prendersi cura dei vostri sentimenti, rassicurarvi e darvi una pacca sulla spalla quando ne avete bisogno.

French Teen Idol è il progetto musicale di Andrea Di Carlo che, con un album omonimo del 2005, offre un post-rock raffinato e delicato. Le tracce combinano influenze di Sigur Ròs e God Is An Astronaut con tocchi elettronici e pianistici, generando atmosfere malinconiche ma confortanti. Ogni brano presenta una propria personalità pur restando immerso in un mood soffuso e ipnotico. Il disco non rivoluziona il genere ma si distingue per sensibilità e capacità emotiva. Ascolta French Teen Idol e lasciati trasportare da emozioni rarefatte e melodie ipnotiche.

 I ragazzi uniscono sapientemente nella loro musica due profumi, quello mediterraneo e quello celtico.

 La title track, 'Working Men', è un bellissimo affresco che riporta alla mia mente certe immagini di uomini e donne che, laboriosamente, affrontano la vita di tutti i giorni pagando la felicità con il sudore della fronte.

La recensione celebra il disco 'Working Men' dei Will O' The Wisp, che unisce magistralmente sonorità folk celtiche e mediterranee. L'album è descritto come un viaggio sonoro ricco di atmosfere evocative e tematiche universali legate alla vita dei lavoratori. La presenza di strumenti tradizionali e una voce femminile intensa creano un mix originale e coinvolgente. Il lavoro viene lodato per la sua qualità musicale e culturale, suscitando attese per le future produzioni della band. Scopri ora l'incantevole folk celtico-mediterraneo di Will O' The Wisp!

 Tanta voglia di sperimentare e smania di fare, che non portano però completamente ai risultati auspicati.

 In due pezzi Duda ha già fatto capire all’ascoltatore le componenti dei pezzi che andrà a ascoltare successivamente.

Il disco omonimo di Lunatic Soul, progetto solista di Mariusz Duda, propone un'interessante mescolanza di progressive, etnica e psichedelia, con atmosfere oniriche e voci vellutate. Pur essendo ricco di suggestioni, l'album paga alcune scelte sperimentali che appaiono a tratti prolisse e poco coese. Le tracce più articolate e canzoni più classiche emergono con buona efficacia, lasciando intravedere un potenziale non totalmente espresso. Un ascolto consigliato soprattutto ai fan di Riverside, Anathema e Antimatter. Scopri l'atmosfera originale di Lunatic Soul, un viaggio tra prog e sperimentazione.

Utenti simili
Darkeve

DeRango: 6,66

rikardo

DeRango: -2,41

Hal

DeRango: 9,08

NickGhostDrake

DeRango: 4,46

open mind

DeRango: 0,49

Hellring

DeRango: 3,99

Hell

DeRango: 17,41

sorciopeloso

DeRango: 1,82

mj64

DeRango: 0,34

Kid_A

DeRango: 1,34