Questo è lo stampino, la matrice.

 Cinque giorni che questo Concept 1 non esce dalle mie orecchie: le mie gambe sono pura fibra muscolare in tensione ed il mio cervello vaga nell’iperspazio.

La recensione celebra Concept 1 di Richie Hawtin come il disco fondamentale della minimal techno, definito matrice e modello del genere. Con un approccio minimalista ma ricco di intensità ritmica, l'album riesce ad emozionare anche chi non è amante del genere. La ristampa del disco include versioni sperimentali di Thomas Brinkmann, ampliando l'esperienza sonora. Un must per appassionati e curiosi della musica elettronica. Ascolta Concept 1 e immergiti nel sound originale della minimal techno!

 Impossibile restare fermi al suono di 'Down With The Shit'.

 Questo disco è la perfetta colonna sonora per un rave o per avere un bel po' di carica: è grezzo, istintivo e martellante proprio quanto piace a gentaglia come noi.

Funk Riot Beat di Alec Empire, pubblicato sotto il moniker Death Funk, è un album energico e sperimentale che fonde breakcore, drum'n'bass e industrial. Il disco è ricco di ritmiche serrate, distorsioni e momenti audiovisivi intensi, ideale per chi cerca carica e innovazione sonora. Non un capolavoro assoluto, ma un divertissement potente e coinvolgente per gli amanti della musica elettronica più aggressiva e urbana. Scopri il sound potente di Funk Riot Beat, ascolta ora l'album!

 Texturology è un album di rara intensità e compattezza che suona tuttora moderno ed affascinante.

 Crouton è il capolavoro assoluto, dieci minuti catartici che trasportano da Detroit alla Foresta Nera a Bristol senza avvertimenti.

Texturology di Beaumont Hannant è un album elettronico di rara intensità e modernità ancora oggi. Pubblicato nel 1994, fonde IDM, house e ambient creando un viaggio sonoro unico. Brani come Crouton ed Oblique emergono come capolavori di un progetto spesso sottovalutato. La recensione invita a riscoprire questa gemma nascosta attraverso atmosfere affascinanti e ritmi coinvolgenti. Ascolta subito Texturology e immergiti nel meglio dell'elettronica anni '90!

 Il disco è un caleidoscopio di suoni e culture: deambula scanzonato tra poetica freak, echi d’Africa, suggestioni giamaicane, vis polemica tipicamente metropolitana e mood jazzato.

 Come non lasciarsi andare sin dal primo pezzo, “Leg In The Sea Of History”, un caloroso saluto, un’invitante stretta di mano e che inizi l’esperienza...

L'esordio dei Galliano, 'In Pursuit Of The 13th Note' (1991), è un album acid-jazz ricco di contaminazioni funk, reggae e jazz. Il disco si distingue per la sua freschezza e creatività, un mix unico di suoni globali e atmosfere urbane. In equilibrio tra strumentazioni raffinate e ritmi coinvolgenti, l'album resta una pietra miliare da riscoprire. Riscopri oggi l'album cult di Galliano e immergiti in un viaggio acid-jazz senza tempo!

 "Loops From The Bergerie è un album che è perfetto ad inizio serata come durante un after, durante un momento di relax e per accompagnare un amplesso forsennato."

 "Another Way e My House suonano esattamente come il perfetto punto d’incontro tra le dinamiche house psichedeliche di Screamadelica ed il lirismo urbano del Bowie berlinese."

Il quarto album degli Swayzak, 'Loops From The Bergerie', fonde sonorità elettroniche analogiche con influenze anni '80, techno e house psichedelica. Registrato in un ambiente rurale, il disco offre atmosfere calde e coinvolgenti, ideali per momenti di relax o feste. Tracce come 'Another Way' e 'My House' si distinguono come veri capolavori, combinando lirismo urbano e ritmi delicati. Un'opera contemporanea e citazionista che conquista sin dal primo ascolto. Ascolta ora Loops From The Bergerie e lasciati conquistare dall'elettronica inedita degli Swayzak!

 La techno è forse il genere più capace di far viaggiare la mente, di dilatarsi in strutture psichedeliche senza mai perdere il suo approccio fisico.

 A dodici anni dalla sua uscita quest’oretta scarsa di musica suona ancora immaginifica; paesaggi sempre ignoti all’animo umano ed estremamente fascinosi.

Landcruising di Carl Craig è un album techno innovativo che unisce sperimentazione e musica da dancefloor. Nasce dalla ricca tradizione di Detroit e propone un viaggio sonoro tra melodie spaziali e ritmi pulsanti. Le sue tracce, ancora moderne dopo più di un decennio, coniugano romanticismo e energia, coinvolgendo mente, cuore e corpo. Un classico imprescindibile per gli appassionati del genere. Ascolta ora Landcruising e immergiti in un viaggio techno unico e senza tempo.

 Criminal Justice è, nel suo piccolo, un discone.

 Un disco che ancora incanta e suona senza tempo.

Criminal Justice dei D*Note è un album iconico dell'acid jazz che fonde suoni jazz, soul e funk con ritmi elettronici. Pubblicato oltre vent'anni fa, mantiene intatta la sua freschezza e magia grazie a tracce strumentali di pregio e collaborazioni vocali indimenticabili. Un disco consigliato a chi ama la musica raffinata e senza tempo. Non perdere l'occasione di riscoprire questo capolavoro acid jazz, ascolta subito Criminal Justice!

 Jaco non suona il basso, semplicemente lo fa cantare e noi non possiamo fare altro che ringraziarlo per aver alzato il volume del suo strumento.

 Il Trio Of Doom è forse la formazione da sogno e poterla ascoltare da svegli è davvero un'esperienza degna di nota.

La recensione celebra il leggendario Trio Of Doom, formato da John McLaughlin, Jaco Pastorius e Tony Williams, uno storico e unico evento jazz-rock del 1979. Nonostante tensioni e imperfezioni, l'album rivela un groove irresistibile e l'eccezionale maestria dei musicisti. Ogni brano esprime energia e armonia, rendendo l'ascolto un'esperienza unica e preziosa. La testimonianza musicale è preziosa per gli appassionati di fusion e groove. Ascolta ora il leggendario Trio Of Doom e vivi un'esperienza fusion unica!

 "Welcome To My Dream è davvero un signor disco, compatto come nel genere accade poche volte di ascoltare: diretto, spesso crudo, eppure coinvolgente ed in qualche modo ipnotico."

 "L'inizio dell'album è davvero sorprendente: Falling Elevators con il suo basso che pulsa e le percussioni che gettano le basi per l'organo fantasticamente r'n'b..."

La recensione celebra 'Welcome To My Dream', secondo album di MC 900 Ft Jesus del 1991, per la sua variegata e coraggiosa fusione di hip-hop con jazz, funk e suoni elettronici. Viene evidenziato l'approccio innovativo e solido dell'artista, capace di offrire brani coinvolgenti e atmosfere noir ispirate a Gil Scott-Heron. L'album viene definito un classico compatto e diretto, ancora apprezzabile anche da chi non ama il genere. Ascolta 'Welcome To My Dream' per scoprire un hip-hop innovativo e senza tempo.

 "My Demons è un disco evocativo sin dal titolo."

 "Questo disco è soprattutto la rivelazione di un talento che difficilmente può essere ignorato una volta incontrato."

My Demons di Distance è un album dubstep che fonde influenze urbane, techno e dub classico con un'ampia gamma di suoni, dai bassi profondi a campioni jazz e tracce hard-rock. L'opera si differenzia per originalità e complessità sonora, confermando Distance come talento rilevante nella scena elettronica UK. Brani ritmici e atmosfere ambient rendono l'ascolto coinvolgente e variegato. Ascolta My Demons e scopri l'avanguardia dubstep di Distance!

Utenti simili
Vivis

DeRango: 2,99

piccic

DeEtà: 7167

Rocky

DeRango: 0,61

Adriano Bernard

DeRango: 0,15

scott

DeRango: 0,25

fate23

DeEtà: 5392

hezblabla

DeEtà: 6818

parlardi

DeEtà: 6830

Brandon

DeRango: 0,00