Gli Arcade Fire ci SONO RIUSCITI!!

 Neon Bible è la conferma che la band canadese non è qui per caso, ma per lasciare un segno che non si dimenticherà facilmente.

La recensione celebra Neon Bible come una conferma del talento degli Arcade Fire, capace di eguagliare l'impresa del loro primo album Funeral. L’autore esalta le qualità emotive e la genuinità musicale della band canadese, sottolineando l’importanza delle tracce chiave come Black Wave/Bad Vibrations e My Body is a Cage. Neon Bible è un album dal cuore puro, che conferma gli Arcade Fire come una realtà imprescindibile del panorama musicale. Ascolta Neon Bible e scopri la potenza degli Arcade Fire!

 Il suono della band ruota intorno alle voci, il fulcro di ogni singolo pezzo dell’album.

 Il solo fatto di riuscire a mixare alla perfezione vocalità gospel con tappeti elettronici fa dei TVOTR una delle band più rivoluzionarie degli ultimi anni.

Return To Cookie Mountain conferma TV on the Radio come gruppo innovativo e originale. Il disco gioca sulla forza delle voci soul/gospel mentre ridimensiona l'elettronica. Brani come "Wolf Like Me" e "Province" con David Bowie spiccano per intensità e struttura sonora. Un album che mantiene alta l’aspettativa dopo il successo del predecessore, evidenziando crescita e contaminazione musicale. Scopri l'innovazione musicale di TV on the Radio con Return To Cookie Mountain!

 La voce riconoscibile e avvolgente di M. Acher viene ‘colpita’ e spesso coperta completamente da quella di Doseone e company che si trasformano in veri e propri 'Gremlins' (in senso buono!).

 Disco che consiglio a tutti gli amanti della musica... vista come opera d’arte originale.

La recensione celebra il debutto dei 13 & God, fusione di due gruppi innovativi, Notwist e Themselves. L’album è un trip hop duro e sperimentale, con synth robusti e vocalizzi particolari che spiccano in tracce come 'Men of Station' e 'Tin Strong'. Consigliato agli amanti della musica originale e ricercata. Ascolta 13 & God per un viaggio audio unico e sperimentale!

 Disintegration ragazzi NON E'UN SEMPLICE ALBUM MA LA COLONNA SONORA DI UN'EPOCA E DI UN'INTERA GENERAZIONE.

 Sto parlando di sensazioni e non di rock, elettro - pop, new wave, dark, white e bla bla bla ma semplicemente di SENSAZIONI, di EMOZIONI che solo questo album da circa 8 anni riesce a darmi ad ogni ascolto.

Disintegration dei The Cure è descritto come un album unico e profondamente emozionante, capace di rappresentare un'intera generazione. L'autore ricorda la sua esperienza personale di ascolto continuativo e l'impatto duraturo delle canzoni, che trasmettono sensazioni intense e variegate. Distintive tracce come "Homesick" e "Fascination Street" evidenziano la potenza emotiva dell'opera. La recensione celebra questo album come la colonna sonora della propria vita. Ascolta Disintegration e vivi un'esperienza musicale indimenticabile!

 Come è possibile che sia stato inciso nel 98? Come è possibile che sia di sette anni fa?

 Da oggi non lo reputo più un album innovativo, qualcosa di mai fatto prima, di nuovo.

La recensione esalta 'Shrink', album del 1998 dei Notwist, definendolo un capolavoro elettro-rock in anticipo sui tempi. Viene messo a confronto con il più noto 'Neon Golden', evidenziando come 'Shrink' abbia anticipato sonorità poi perfezionate in seguito. L'autore esprime sorpresa per la scarsa attenzione ricevuta all'epoca dell'uscita. Ascolta subito Shrink e scopri l'innovazione dei Notwist!

Utenti simili
Frediano_LBD

DeEtà: 6296

Yosif

DeRango: 1,70

Stanne90

DeRango: 0,00

robertoceccato

DeEtà: 5643

Mariaelena

DeRango: 2,31

charles

DeRango: 0,16

Blackdog

DeRango: 4,92

bjork68

DeRango: 0,24

Vivis

DeRango: 2,99