Tomato Express Cake

DeRango : 0,00 • DeEtà™ : 7397 giorni

 Un pugno nello stomaco e una scossa nelle trasmissioni sinaptiche.

 Una piccola intervista a Rubber Johnny, il bambino deforme protagonista del corto, tutto ripreso al buio con una telecamerina ad infrarossi.

La recensione esalta il cortometraggio Rubber Johnny di Chris Cunningham, noto per la sua estetica disturbante e surreale. Il lavoro unisce immagini inquietanti con una colonna sonora di Aphex Twin, creando un'esperienza visiva e sonora intensa. Il packaging del DVD è apprezzato, così come l'originalità del progetto. L'autore auspica nuovi lavori cinematografici di Cunningham. Scopri Rubber Johnny e immergiti in un’esperienza visiva unica e disturbante.

 L'impatto iniziale devasta qualsiasi mente che si aspettava un qualsiasi intro ambient.

 I Dillinger confronto ai loro contemporanei si son fissati una cosa: basta limiti, niente strutture modulari, distruggere i canoni dell'hardcore.

Miss Machine dei The Dillinger Escape Plan è un album potente e devastante che mantiene un impatto costante dall'inizio alla fine. Sebbene due canzoni introducano melodie talvolta inutili, il gruppo dimostra grande tecnica e originalità rompendo gli schemi dell'hardcore. L'album non si limita a riprodurre strutture classiche, ma spinge oltre con innovazione e forza espressiva. Scopri l'energia e la tecnica di Miss Machine, un album che rivoluziona l'hardcore!

 Blasting Insanity. Schegge con titoli estremi: Jazz Snob: Eat Shit, Thrash Jazz Assassin, Blood is Thin... E' John Zorn.

 Zorn riesce ad esplorare mondi incestuosi, lavorarci su e come niente fosse ritirarsi fuori e restare sempre e solo il Genio che è sempre stato.

La recensione esalta Grand Guignol dei Naked City come un capolavoro estremo e libero firmato da John Zorn. L'album, diviso tra atmosfere lente e classiche e schegge violente di grindcore e jazz, sorprende per la sua forza e complessità. La performance dei musicisti e la capacità di Zorn di combinare generi molto diversi rendono l'opera unica e affascinante. La recensione sottolinea anche il lato umano e solare del compositore, vero genio della musica. Ascolta Grand Guignol e lasciati sorprendere dalla follia creativa di John Zorn!

 "Mike Patton, il direttore d'orchestra del nuovo millennio."

 "Ottime cover per ottimi film, scelti appositamente da Dio Patton."

La recensione descrive con entusiasmo l'album 'The Director's Cut' dei Fantômas, sottolineando l'eclettismo di Mike Patton e la creatività del gruppo nel rivisitare colonne sonore famose. Dall'iniziale incredulità all'apprezzamento profondo, si evidenzia la complessità musicale e l'originalità delle tracce. L'autore consiglia l'ascolto soprattutto a chi ama sperimentazioni e fusioni tra metal e cinema. Scopri l'album 'The Director's Cut' e lasciati sorprendere dal genio di Fantômas!

Utenti simili
K.

DeRango: 0,14

ZiOn

DeRango: 19,19

pretazzo

DeRango: 3,14

feelingsinister

DeRango: 0,00

Perez

DeRango: 0,03

R2061478

DeRango: -0,92

Miss D.Velta

DeRango: 0,31

Cleo

DeRango: 3,68

SilasLang

DeRango: 2,74