Il genere di questo brano è "Cardiacs".

 Questo disco è talmente vario e inclassificabile che descriverlo nella sua totalità sarebbe impossibile.

Archive dei Cardiacs è un album eclettico e impossibile da classificare, che raccoglie brani dal 1977 al 1979. Ogni traccia mostra una diversa sfaccettatura del gruppo, spaziando dal rock strano al punk, passando per intense atmosfere progressive. Pur non essendo un capolavoro universale, l'album raggiunge l'eccellenza nel suo genere, grazie a arrangiamenti essenziali e un'esecuzione tecnica notevole. L'obiettivo della recensione è far conoscere questo disco unico e incuriosire gli ascoltatori. Ascolta Archive e lasciati sorprendere dal caos creativo dei Cardiacs!

 Il suono di quel violino non entra nelle mie orecchie; sembra che esca dalla mia testa.

 Ora è tempo di rimanere in silenzio, e lasciare che il cervello imploda dopo essersi reso conto che ha appena avuto l'onore di assaggiare un frammento di infinito.

La recensione esprime un profondo legame emotivo con Le Quattro Stagioni di Vivaldi, immaginando il compositore ispirato nella creazione delle sue opere. L'ascolto di queste musiche evoca una sensazione di eternità e trascendenza che supera la realtà quotidiana. Un’esperienza che connette l'ascoltatore con l'anima stessa del compositore e con un mondo oltre il tempo. Lasciati trasportare dall'infinito suono di Le Quattro Stagioni di Vivaldi.

 Gli Outopsya ci costringono ad ingurgitare tutto il pasto in un boccone, non ci danno il tempo per digerire le loro originali ricette.

 Non avete mai sentito nulla di simile, ed è proprio per questo che l'assunzione di questa musica in dose massicce... può causare degli effetti collaterali.

LiveDemon 205 degli Outopsya è un album strumentale di 36 minuti che fonde metal, progressive, hard rock e new-jazz. Con otto tracce intense e innovative, il gruppo mostra grande tecnica e inventiva sonora. Nonostante l'impatto iniziale impegnativo, l'album conquista e diventa coinvolgente come una droga. Un ascolto ricco di energia e atmosfere complesse, unico nel suo genere. Ascolta LiveDemon 205 e lasciati travolgere dall'energia unica degli Outopsya!

 Inutile fare troppi giri di parole inutili.

 Epico, monumentale, bello esteticamente, vario.

La recensione celebra l'album 'H To He Who Am The Only One' di Van Der Graaf Generator come un'opera epica e monumentale. L'autore ne sottolinea l'estetica curata e la varietà musicale, descrivendolo con parole dirette e senza giri di parole. Ascolta ora questo capolavoro del rock progressivo e lasciati travolgere dalla sua potenza!

 Ogni persona alla quale non siano dispiaciuti Close To The Edge e Fragile non dovrebbe farsi mancare questa perla di bravura ma anche di fantasia.

 Quando lo si ascolta non si può fare a meno di interrompere ogni altra attività per seguire attentamente queste stupende evoluzioni strumentali.

Relayer è un album spesso sottovalutato di Yes, ma ricco di tecnica e fantasia. La lunga suite iniziale The Gates Of Delirium è maestosa e coinvolgente, seguita da Sound Chaser, un brano energico e virtuosistico. Il terzo brano, To Be Over, chiude l'album con toni più pacati. Consigliato soprattutto a chi apprezza Close To The Edge e Fragile. Scopri il capolavoro prog di Yes e lasciati incantare da Relayer!

 "Pochi artisti sono abbastanza fortunati da creare un lavoro che trascende il suo tempo."

 "Close To The Edge è sicuramente uno dei migliori (se non il migliore) tra dischi degli Yes, che ogni amante del progressive dovrebbe avere."

La recensione elogia Close To The Edge come un capolavoro senza tempo del progressive rock. Vengono apprezzate la tecnica dei musicisti, la struttura delle tracce e la performance vocale di Jon Anderson. Unica critica è la scarsa presenza delle tastiere di Rick Wakeman. Considerato imperdibile per gli amanti del genere. Scopri l'album che ha definito il progressive rock: ascolta Yes - Close To The Edge ora!

Utenti simili
Mariano

DeRango: 0,00

humax4

DeRango: 0,37

Manticore1962

DeEtà: 6830

riemann

DeEtà: 6087

Rael

DeRango: 0,01

zuckina

DeRango: 0,12

Grasshopper

DeRango: 5,88

SALMACIS

DeRango: 0,48

ElLamboz

DeEtà: 6904

fosca

DeRango: 8,47