instant karma

DeRango : 0,00 • DeEtà™ : 7318 giorni

 Strangefolk non è all'altezza del capolavoro K, ma si avvicina abbastanza al pur buono Peasants, Pigs and Astronauts.

 Una delle poche reunion di cui si sentiva davvero il bisogno.

Strangefolk segna il ritorno dei Kula Shaker con una reunion autentica e un terzo album che, pur non raggiungendo l'eccellenza di 'K', si avvicina al buon livello di 'Peasants, Pigs and Astronauts'. L'album mostra due anime: una più pop e radiofonica nelle prime tracce e una psichedelia rilassata nella seconda metà, con brani degni di nota come 'Hurricane Season'. Nonostante qualche disomogeneità e mancanza di originalità, il disco evidenzia la classe e l'eleganza nella rielaborazione delle influenze musicali di Mills e soci. Scopri il fascino vintage di Kula Shaker con Strangefolk, un ritorno imperdibile per gli amanti del rock psichedelico.

 Finn ha una grande voce. Espressiva, sporca, spesso quasi isterica.

 Jesus for the Jugular: un pezzo che sembra ispirato a Tom Waits, dove Finn tira finalmente fuori i coglioni e la voce.

La recensione analizza Nux Vomica, il secondo album dei The Veils, sottolineando la potente voce di Finn Andrews e l'influenza di Tom Waits in alcune tracce. Sebbene alcune canzoni risultino poco convincenti, nel complesso il disco dimostra potenzialità e garantisce momenti di grande intensità. Il voto finale di 4 su 5 esprime un incoraggiamento a proseguire su questa strada. Ascolta Nux Vomica e scopri la forza vocale di Finn Andrews!

 Tom Waits ti trafigge al cuore. Quando meno te lo aspetti.

 Se il viaggio vi interessa, dovete solo sedervi e lasciarvi cullare. Il treno sta partendo.

La recensione descrive 'Alice' come un album intenso e teatrale di Tom Waits, capace di trasportare l'ascoltatore in un mare noir di emozioni e atmosfere malinconiche. Le canzoni sono dipinte come storie profonde, con testi da leggere attentamente, in un viaggio musicale unico e coinvolgente. Ascolta 'Alice' di Tom Waits e lasciati trasportare in un viaggio musicale unico.

 Il trio di Los Angeles ha scelto di staccare il piede dall'acceleratore e di sfornare un lavoro tutto cuore, blues, folk e rock melodico.

 Bravi davvero, e, rispetto al passato tutto pelle e motociclette, davvero viscerali.

Howl, terzo album dei Black Rebel Motorcycle Club, segna un cambio di rotta dai precedenti lavori più ruvidi. Il disco si distingue per un approccio più blues, folk e melodico, mostrando una spontaneità autentica. La voce profonda di Peter Hayes e le chitarre acustiche creano atmosfere intime e coinvolgenti. Le tracce principali emergono per il loro impatto emotivo e musicale. Scopri l'emozione autentica di Howl, il nuovo viaggio musicale dei BRMC.

 Rock'n'Roll è un disco diretto e sincero, già a partire dalle prime tracce.

 Rock'n'Roll è tutto nel titolo, è vecchio Rock.

Il disco Rock'n'Roll di Ryan Adams rappresenta un ritorno al rock puro, caratterizzato da un approccio diretto, coraggioso e un po' arrogante. Il lavoro si ispira al punk primordiale e agli anni '80, con chitarre sporche e un cantato che ricorda Liam Gallagher. Pur mancando di originalità assoluta, l'album si distingue per un songwriting solido e slanci intimisti. Scopri il lato rock puro di Ryan Adams con Rock'n'Roll, ascolta l'album ora!

Utenti simili
Adriano Bernard

DeRango: 0,15

Alevox

DeRango: 0,49

Alias

DeRango: 0,00

ammazzadoppioni

DeRango: 0,00

andrea biacca

DeRango: 0,07

ArnoldLayne

DeRango: 7,10

azzo

DeRango: 4,56

BabaCoffeeshop

DeRango: 0,00