Glenn è un occhio fisso su porzioni di spazio, oscuro scrutare dentro se’ stessi; è rabbia, turbamento, senso di perdita repressi.

 Il disco si chiude con un rumore sfibrante al limite del collasso nervoso, un feedback che come un elettrocardiogramma piatto segna una morte necessaria a dar vita a una nuova esistenza.

L'EP di Slint, registrato tra il 1989 e il 1991 ma pubblicato nel 1994 dopo lo scioglimento del gruppo, segna il passaggio da un post-hardcore aggressivo a un post-rock minimalista. Con soli due brani strumentali, 'Glenn' e 'Rhoda', il disco esplora temi di repressione emotiva, isolamento e tensione repressa. È un lavoro scarno e potente che prefigura i temi di 'Spiderland', culminando in un'espressività intensa e introspettiva. Scopri l’intensità emotiva e la rivoluzione musicale di Slint EP, un capolavoro post-rock da non perdere.

 La loro musica è un ghigno sardonico stampato in faccia, colmo dell'ironia senza peso di chi vuole prendere (e prendersi) in giro.

 Quando fai qualcosa di grande, allora puoi permetterti il lusso di sparire.

L'album "The Sound of the Union of a Man and a Woman" è un lavoro unico nel post-punk, caratterizzato da un'irriverenza giocosa e una struttura compositiva disgregata. La band di Staunton ha prodotto un disco caustico e imprevedibile, con influenze hardcore e noise. Dopo questo lavoro, il gruppo si è sciolto senza lasciare tracce successivamente. L'album resta un esempio audace e originale di musica oltre i confini tradizionali. Scopri l’album cult che ha segnato il post-punk più irriverente e sperimentale!

 Il loro stile è volutamente sgrammaticato, come se cercassero di dimenticare la tecnica di base per poter volare liberamente con l’immaginazione.

 Questa (ironica) rappresentazione dei nostri "attivi stili di vita odierni" è un disco pieno di idee e personalità.

Today’s Active Lifestyles dei Polvo è un album che amplifica le idee sperimentali del precedente lavoro, caratterizzato da strutture atipiche e dissonanze. La produzione di Bob Weston valorizza la sezione ritmica mentre le chitarre creano atmosfere anarchiche e intricate. Brani come Thermal Treasure e My Kimono mostrano un rock libero e concettuale, corredato da un forte impatto emotivo. Un disco ricco di personalità che spinge i confini del genere. Scopri l’innovazione sonora dei Polvo in Today’s Active Lifestyles!

 Il loro suono è fatto di intricate trame strumentali, strutture non usuali, sperimentazioni noise e di un senso della melodia completamente fuori dagli schemi.

 Tanto trasandati quanto sofisticati questi due chitarristi formeranno una delle accoppiate più affiatate del periodo.

Cor-Crane Secret è il debutto del quartetto indie rock Polvo, nato nel 1990 a Chapel Hill. Il disco si caratterizza per intricate trame strumentali, una sperimentazione sonora e un uso innovativo delle chitarre psichedeliche. Nonostante una produzione un po' lo-fi, l'album mostra una personalità distintiva e anticipa l'evoluzione futura del gruppo. Un capolavoro minore dell'indie rock anni '90, apprezzato per la sua originalità e tecnica. Ascolta Cor-Crane Secret e scopri l'intreccio unico delle chitarre dei Polvo!

Utenti simili
Grasshopper

DeRango: 5,88

Eneathedevil

DeRango: 65,53

frantz

DeRango: 2,10

emily

DeRango: 0,26

Hal

DeRango: 9,08

pretazzo

DeRango: 3,14

Pibroch

DeRango: 2,00

sfascia carrozze

DeRango: 39,03

kosmogabri

DeRango: 28,49

kataklisma

DeRango: 0,21