La voce di Lisa è sempre strepitosa, perfetta. A 51 anni riesce ancora a sorprendere.

 Il repertorio del concerto è stato alquanto noioso, perché l'ultimo album "Anastasis" è davvero inutile, insulso e comparato con quello del '84 ha dei suoni vecchi, monocorde, banali.

La recensione del concerto di Dead Can Dance a Milano nel 2012 esprime una buona impressione sulle performance vocali di Lisa Gerrard e Brendan Perry, ma critica duramente il repertorio scelto e gli arrangiamenti poco curati. Il nuovo album "Anastasis" viene giudicato insulso e datato, mentre i brani storici sono pochi e rappresentano la parte più apprezzata della serata. Il pubblico appare nostalgico, ma il tour non convince completamente. Scopri la recensione completa e rivivi l'atmosfera del concerto Dead Can Dance a Milano!

 Un capolavoro. Indiscusso.

 Gigi Masin azzardando un po’ di più potrebbe re-inventare l’ambient, per intenderci ciò che sul finire degli anni ’70 hanno fatto i Boards of Canada.

La recensione celebra l’album ‘Moltitudine in labirinto’ di Gigi Masin e Giuseppe Caprioli, evidenziandone la natura minimale e la potenza evocativa. Il lavoro richiama atmosfere ambient degli anni ’70 e l’approccio concettuale della musica elettronica. Con qualche suggerimento per ulteriori evoluzioni, l’autore elogia i brani più riusciti come ‘Aften’, ‘Coral’ e ‘Vertical’. La recensione si arricchisce anche di aneddoti sulla carriera di Masin e sulle influenze reciproche con altri artisti. Ascolta ora Moltitudine in labirinto e immergiti nell’ambient minimale di Gigi Masin!

 Il sound è un mix di punk-rock, psichedelia, electro freak-outs mooooolto fresco a volte squisitamente pop a volte violento.

 "Hocus Pocus", freschissimo album che continua la tradizione con in più qualche base elettronica minimale e molto più sincopato dei precedenti.

Gli Enon, nati dal mix di musicisti provenienti da Brainiac e Skeleton Key, presentano con "Hocus Pocus" un album fresco e sincopato. Il disco unisce punk-rock, psichedelia ed elettronica minimale, con pezzi come "Candy" e "Starcastic" che spiccano per bellezza e originalità. Il lavoro conferma la crescita della band mantenendo il proprio stile unico. Scopri il mix unico di punk ed electro degli Enon con Hocus Pocus!

Utenti simili
chiara

DeEtà: 7847

r_travaglini

DeEtà: 7847

onosendai

DeEtà: 7848

Coelum

DeRango: 1,34