Il pianismo di Tyner è solido, armonico, erudito e lirico insieme, formalmente ineccepibile.

 Potremmo definirli dei notturni in chiave afroamericana, quintessenza di jazz-ballads, in cui sentimento meditativo e romanticismo sono tradotti in otto acquerelli moderni.

Nights Of Ballads & Blues di McCoy Tyner è un album jazz trio del 1963 che rappresenta un punto fermo nel genere, caratterizzato da un pianismo elegante e lirico. L'opera esegue otto standard jazz con rigore stilistico e un’atmosfera notturna, risultando un manuale per le generazioni future. Il disco, legato artisticamente a John Coltrane, si distingue per la sua forma tradizionale e il sound soft, cristallino e meditativo, perfetto per gli appassionati di jazz classico e post-bop. Ascolta ora Nights Of Ballads & Blues e immergiti nell'eleganza del jazz classico.

 Un disco che ti rapisce assorbendo integralmente i tuoi pensieri, quasi a immobilizzarti fisicamente.

 Un pianista con un tocco delicatissimo, melodico ma mai mellifluo, incredibilmente caldo, elegantissimo e leggero.

La recensione celebra l'album 'Changing Places' di Tord Gustavsen, sottolineandone il tocco delicato, elegante e melodico del pianista norvegese. La musica è descritta come profondamente coinvolgente e meditativa, con un trio che calibra dinamiche e ritmi con maestria. L'autore consiglia il disco a chi cerca jazz raffinato e accessibile, segnalando anche altri lavori di Gustavsen. Scopri ora l'eleganza e la profondità di Tord Gustavsen con Changing Places!

 I grandi bassisti jazz si contano sulle dita di una mano. Eberhard Weber è sicuramente uno di questi.

 L'incipit di piano solo del primo brano, Seriously Deep, vale l'intero acquisto: semplicemente straordinario.

La recensione celebra Eberhard Weber come uno dei grandi bassisti jazz contemporanei, sottolineando l'eleganza e la limpidezza del suo suono in Silent Feet. Il disco, prodotto dalla prestigiosa ECM, presenta tre brani intensi e melodici, supportati da una formazione di musicisti di grande livello. È un album impegnativo ma ricco di fascino, che valorizza la ricchezza armonica e le atmosfere coinvolgenti tipiche di Weber. Una proposta imprescindibile per gli amanti del jazz raffinato. Ascolta Silent Feet e lasciati trasportare dalle atmosfere uniche di Eberhard Weber.

 Aziza M. Zadeh è stata baciata dalla fortuna, perché ha mille e una virtù.

 Come riesca a compiere questa magia può essere spiegato solo ascoltando i suoi dischi, intensissimi e pieni di pathos.

Aziza Mustafa Zadeh, pianista e cantante azera, combina magistralmente jazz e musica tradizionale mugham nel suo album Jazziza. Il disco evidenzia virtuosismo tecnico, influenze orientali e collaborazioni di alto livello. Nonostante alcune critiche da puristi, l’opera si distingue per energia, originalità e qualità compositiva. Jazziza rappresenta un ponte tra tradizione e modernità, con un’elevata capacità di coinvolgere l'ascoltatore. Ascolta Jazziza e scopri l’originalità di Aziza Mustafa Zadeh!

 Quelle incredibili scale di accordi a otto dita... non costituiscono mai sterile sfoggio, ma generosi slanci verso il divertimento espresso in note.

 Green non è un innovatore... il suo approccio non è cerebrale ma immediato, quasi umoristico.

La recensione celebra Benny Green come una giovane stella del jazz americano, elogiandone il talento pianistico e lo stile gioioso. Il disco Green’s Blues viene apprezzato per la capacità di unire tradizione e modernità con un approccio diretto e solare. Green non è un innovatore radicale ma un interprete completo, ispirato da Oscar Peterson e capace di trasmettere energia e divertimento. Ascolta Green's Blues e lasciati travolgere dal jazz brillante di Benny Green!

 Il Cd recensito costituisce un’autentica svolta nella interpretazione chitarristica in ambito fingerstyle.

 È la magia e la forza melodica dei brani, che ti rapiscono, ti scordiscono, ti incantano.

L'album Aerial Boundaries di Michael Hedges rappresenta una svolta epocale nella chitarra fingerstyle. Pubblicato nel 1984, il disco unisce tecnica sopraffina e intensa energia melodica. Hedges ha influenzato un’intera generazione di chitarristi con il suo stile innovativo e le sue composizioni coinvolgenti. Un lavoro ancora oggi affascinante e imprescindibile per gli appassionati di chitarra acustica. Ascolta Aerial Boundaries, un capolavoro senza tempo della chitarra acustica.

 Un mix "magico" di folk celtico, jazz, rock, blues, salsa e oriente sapientemente amalgamati.

 Ogni loro concerto è un tripudio di folla entusiasta con il tutto esaurito.

La Bottine Souriante è una band canadese che fonde folk celtico con jazz, rock, salsa e molto altro creando un suono unico e coinvolgente. L'album 'La Mistrine' rappresenta un mix originale di ritmi e strumenti che trasportano l'ascoltatore in un viaggio sonoro globale. La performance dal vivo della band è rinomata per energia e spettacolarità, con Ives Lambert come carismatico frontman. La loro musica è caratterizzata da virtuosismo tecnico, divertimento e personalità forte, rendendoli una realtà da non perdere nel panorama folk internazionale. Ascolta 'La Mistrine' e lasciati trasportare dalla magia folk di La Bottine Souriante!

 E' fascino allo stato puro.

 Non si lasci ingannare l'ascoltatore da tanta "accessibilità" musicale: è un album densissimo.

L'album 'Racconti Mediterranei' di Enrico Pieranunzi è una raffinata fusione di jazz europeo con sonorità mediterranee e influenze impressioniste. Il tocco delicato e la collaborazione con Marc Johnson e Gabriele Mirabassi creano un'esperienza musicale intensa e di alta qualità. Considerato uno dei migliori dischi italiani del 2001, si distingue per la sua bellezza e profondità emotiva. Ascolta ora 'Racconti Mediterranei' e immergiti nel fascino del jazz mediterraneo.

 Un album splendido, con un lirismo espressivo e un senso del timbro stupefacenti.

 Melodico ma non mieloso, accessibile ma non banale, frizzante ed elegantissimo.

Crystal Silence è un album splendido che unisce il lirismo espressivo di Chick Corea al vibrafono poliedrico di Gary Burton. Pur non essendo jazz nel senso tradizionale dello swing, brilla per atmosfere flamenco e impressioniste, con un interplay armonico perfetto. I brani sono melodici ma mai banali, molti diventati standard riconosciuti. Un disco fondamentale per gli amanti della buona musica e del piano jazz. Ascolta Crystal Silence e immergiti nell'armonia unica di Corea e Burton.

Utenti simili
Macabro

DeRango: 0,06

Hal

DeRango: 9,08

El Guevo

DeRango: 0,03

Cleo

DeRango: 3,68

G__á

DeRango: 1,57

Saturnina.Ruby

DeRango: 0,00

antoniodeste

DeRango: 1,38

Grasshopper

DeRango: 5,88

BlueBerry

DeRango: 0,14

oldman

DeRango: 0,14