I Neoplasmah colpiscono per una musica distante anni luce dal classico death tecnico melodico e jazzato.

 Nonostante i difetti citati, questo 'Sidereal Passage' resta un prodotto di qualità davvero buona.

Sidereal Passage dei Neoplasmah è un album technical-death metal diretto e violento, proveniente dal Portogallo. La band offre strutture complesse con assoli fulminei e una voce gutturale potente, seppur con difetti nella registrazione tecnica. I testi spaziano tra temi cosmici e mentali, conferendo profondità al lavoro. Nonostante alcune criticità, il disco si distingue per la sua freschezza all'interno del panorama tecnico-death. Scopri la potenza tecnica e la violenza sonora di Sidereal Passage!

 "Un concentrato di tecnica, per lo più fine a se stessa, che sacrifica l'aspetto emozionale della musica a favore invece di quello tecnico."

 "Per tutta quella fetta di pubblico 'Ink Complete' non sembrerà altro che un confusionario saggio di fredda tecnica strumentistica."

Ink Complete degli Spastic Ink è un album che esalta la tecnica estrema dei suoi musicisti, con assoli complessi e cambi di tempo incessanti. Tuttavia, manca di profondità emotiva e coesione, risultando a tratti frammentario. Le tracce più dirette come 'See, And It's Sharp' e la ballad 'Eights Is Enough' emergono come i momenti di maggior equilibrio. Il disco può essere apprezzato dagli amanti della tecnica, ma lascia insoddisfatti chi cerca emozione e struttura. Scopri se Ink Complete degli Spastic Ink fa per te, ascolta ora!

 Dio santo sembra di stare a riascoltare un disco che ha alle spalle 30 anni, ma che è invecchiato eccezionalmente bene.

 Questi gentili signori riescono a farci rivivere delle atmosfere magiche che mi sembravano ormai perse in un mare di banalità.

La recensione analizza l'album 'Maiden Voyage' dei Flagship, progetto di Christian Rivel e C.J. Grimmark. Il disco mescola power metal e progressive rock anni '70 con tocchi di AOR e pop rock melodico. I brani mostrano arrangiamenti eleganti e una cura particolare per le melodie. L'album riesce a offrire atmosfere coinvolgenti e ricche di suggestioni senza risultare banale, confermando la capacità degli artisti di mantenersi rilevanti nel panorama metal. Ascolta Maiden Voyage per un viaggio tra power metal e progressive vintage!

 Nulla di ciò che troverete all’interno di questo breve demo deve portarvi alla mente ciò che oggi sono i Novembre.

 Sembra di cadere in un mondo totalmente nero, nel quale regnano solo morte, paura e niente altro.

La recensione esplora 'Unreal', demo del 1991 dei Catacomb, ossia i fratelli Orlando prima di Novembre. Il disco è caratterizzato da atmosfere oscure e aggressive, con un forte impatto emotivo. Il sound, pur legato al death metal, presenta sfumature gothic e progressive. La copertina, ispirata a Goya, sottolinea l'aspetto tetro dell'opera. Un lavoro grezzo ma affascinante, che cattura la disperazione e il tormento umano. Ascolta 'Unreal' per immergerti in un viaggio sonoro intenso e oscuro.

 il demo datato 1993, prodotto, distribuito e registrato dagli stessi ragazzi

 pur mostrando una certa aggressività... attenzione a non tradire le proprie radici culturali

The Beloved's Cry è il demo del 1993 degli Orphaned Land, band israeliana di metal con radici folk medio-orientali. Il disco mostra forte capacità tecnica, un suono aggressivo ma originale grazie a influenze culturali israeliane e arabe. Il lavoro autoprodotto, pur con qualche piccola imperfezione, è di ottima qualità e mette in evidenza il grande talento dei musicisti, in particolare del bassista. Un debutto che si fa notare nel panorama metal underground. Ascolta ora The Beloved's Cry e scopri le radici uniche degli Orphaned Land!

 Mariah Carey si riaffaccia "timidamente" sul mercato con uno degli album più importanti della sua carriera.

 La Mariah Carey degli ultimi anni ha dimostrato di essere non solo in possesso di una voce fenomenale, ma anche di discrete capacità compositive.

La recensione evidenzia il rilevante rilancio artistico di Mariah Carey con l'album 'The Emancipation of Mimi', segnato da un passaggio a un pop-soul più raffinato. Nonostante rimanga fedele alle sue capacità vocali impressionanti, l'album accoglie sonorità r&b e hip hop grazie a produttori famosi. Questo lavoro segna un ritorno al successo e alla qualità dopo un periodo di difficoltà e dischi meno apprezzati. Ascolta The Emancipation of Mimi e riscopri il talento unico di Mariah Carey!

 Le chitarre si snodano tra riffs e assoli sparati a velocità insostenibili, la sezione ritmica sembra indiavolata.

 Questo è quanto troverete all’interno di questo demo: elementi di buona qualità che buttano i semi per ciò che sarà poi la storia.

Hell Hath No Mercy è il demo thrash death degli Atheist nella loro era R.A.V.A.G.E., caratterizzato da un sound grezzo e aggressivo. Le tre tracce mostrano una band ancora in fase di sviluppo ma con un impatto sonoro potente. Nonostante alcune imperfezioni tecniche, emergono anticipazioni della crescita musicale futura della band. La traccia finale si distingue per complessità e cambi di tempo. Scopri la genesi degli Atheist con questo demo thrash death imperdibile!

 I Meshuggah del 2008 sono una band stanca, che non riesce più a stupire come accaduto in passato.

 La qualità di registrazione è pulitissima ma non plasticosa, rendendo giustizia a ogni singolo strumento.

La recensione di ObZen dei Meshuggah evidenzia una realizzazione tecnica impeccabile ma una mancanza di ispirazione e fascino rispetto agli album precedenti. Sebbene alcuni brani, come 'Bleed', mostrino atmosfere interessanti, l'album nel complesso risulta poco convincente. La voce di Kidman risulta a tratti poco adatta, mentre la qualità di registrazione è eccellente. Un lavoro che conferma la mediocrità attuale della band senza però essere del tutto deludente. Scopri se ObZen dei Meshuggah è il metal tecnico che fa per te!

 Dieci tracce suonano di una piattezza disarmante, con melodie ampiamente sfruttate da migliaia di gruppi.

 Bocciati sotto ogni punto di vista... o quasi.

La recensione analizza 'Rise Of The Tyrant' degli Arch Enemy come un album deludente e privo di originalità. Nonostante l'ottima tecnica musicale del duo Amott, le melodie risultano piatte e ripetitive. Il tentativo di ampliamento del pubblico con il singolo 'Revolution Begins' è considerato fuori luogo. Solo lo strumentale 'Intermezzo Libertè' riceve un giudizio parzialmente positivo. Nel complesso, la recensione boccia l'album per mancanza di idee e coerenza stilistica. Scopri se 'Rise Of The Tyrant' è l'album giusto per te con la nostra recensione!

 Chiudi gli occhi per un po', ti rilassi e con questo capolavoro tutto il negativo passa.

 I MOTW raggiungono il vero significato del concetto di arte tirando fuori un disco assolutamente irripetibile.

Bath dei Maudlin Of The Well è un album unico che fonde jazz, progressive e death metal con grande eleganza. Le atmosfere variano tra momenti rilassati e esplosioni violente, creando un viaggio musicale intenso e raffinato. Considerato uno dei migliori lavori nell'avantgarde degli ultimi dieci anni, Bath offre tracce strutturate che sorprendono per complessità e originalità. Un disco imprescindibile per gli amanti di musica sperimentale. Ascolta Bath e immergiti in un viaggio musicale senza pari.

Utenti simili
 malederecchie

DeRango: 0,28

(!)

DeRango: 0,29

(luca)

DeRango: 0,00

(matteo)85

DeRango: 0,00

(Niko)

DeEtà: 7159

.::Nemo::.

DeRango: 0,00

Etichette 1/1
#