Essere dei capolavori viventi per creare un capolavoro.

 Daniel Johnston.

La recensione riflette sull'idea di capolavoro in arte, presentando Yip/Jump Music di Daniel Johnston come un autentico capolavoro vivente. L'autore ripensa una discussione sul valore artistico, trovando finalmente le parole per descrivere il profondo impatto dell'album. La musica di Johnston è vista come una testimonianza sincera e toccante di creatività pura. Scopri l'autenticità e il fascino di Yip/Jump Music, un capolavoro di Daniel Johnston.

 Il Teatro Dei Sogni rappresenta il non plus ultra della mediocrità e della totale nullità artistica fatta Rock.

 Un vero e proprio 'systematic chaos' insomma.

La recensione critica di 'Systematic Chaos' dei Dream Theater evidenzia una profonda delusione, accusando l'album di mancanza di originalità e creatività. L'autore paragona negativamente i brani a pezzi di altre band, descrivendo la musica come un riciclo di idee già sentite. L'unico aspetto leggermente positivo è la produzione, migliore rispetto ai lavori precedenti. Nel complesso, la recensione esprime un giudizio severo e scoraggiato sull'evoluzione del gruppo. Scopri la nostra recensione completa e forma la tua opinione su Systematic Chaos.

 Mi è stato presentato come incredibile 'Masterpiece', ma, sinceramente, di 'Master' ne scorgo pochino.

 Se si arriva a considerare 'capolavoro' un disco privo di personalità e capacità comunicativa come Deadwing, allora la storia del Rock è profondamente ingiusta.

La recensione di 'Deadwing' dei Porcupine Tree esprime delusione verso un album spesso celebrato come capolavoro. L'autore evidenzia diverse influenze riconoscibili e una scarsa originalità nelle tracce principali. Nonostante qualche momento positivo, il disco nel complesso appare privo di personalità e comunicatività. La critica resta amara ma riconosce il valore di altre opere di Steven Wilson. Scopri la nostra analisi critica su Deadwing di Porcupine Tree e forma la tua opinione.

 Hansi in questo disco canta in maniera, personalmente, poco presentabile.

 Il desiderio costante dei Bardi di tentare di rinnovarsi disco dopo disco, indipendentemente poi dal risultato finale.

La recensione analizza l'album 'A Twist In The Myth' dei Blind Guardian mettendo in luce un evidente calo nella performance vocale di Hansi Kürsch rispetto ai lavori precedenti. Il disco abbandona gli arrangiamenti orchestrali per un approccio più immediato e hard rock. Nonostante alcune tracce di qualità come 'Fly' e 'Turn the Page', l'album appare meno coinvolgente e non indispensabile per i fan più ortodossi. Chi apprezza le novità potrebbe però trovare spunti interessanti in questa prova dei celebri power metallers tedeschi. Scopri se 'A Twist In The Myth' merita un posto nella tua collezione metal!

Utenti simili
Fidia

DeRango: 5,30

Hell

DeRango: 17,41

Andrea_

DeRango: 0,08

Pibroch

DeRango: 2,00

Principessa

DeEtà: 7313

Fiammy

DeRango: 0,12

wardrobeOFdeath

DeRango: 0,01

innuendo84

DeRango: 0,03

sirbony

DeRango: 0,00

Valkyrian

DeEtà: 7080

Etichette 1/1
#