"Mental Vortex, ovvero il capolavoro, la realizzazione definitiva del certosino lavoro..."

 "La chiave del disco è la precisa fusione di tre elementi, ognuno direttamente riconducibile ad uno strumento."

La recensione sottolinea come Mental Vortex rappresenti il capolavoro della band svizzera Coroner, un album che unisce tecnica estrema e introspezione lirica. L'autore valorizza la precisione strumentale e l'originalità compositiva, individuando un'evoluzione rispetto ai precedenti lavori. Nonostante qualche lieve calo in un brano, il disco è considerato uno dei migliori del thrash metal, con un impatto duraturo sul genere. Scopri ora Mental Vortex, un capolavoro thrash imperdibile!

 Sembra di sentire un attore teatrale che recita in growl, modulando il tono in mille modi.

 Jean-Jacques Moréac è senz'altro uno dei 5 bassisti metal più completi, una vera bestia!

Visionnaire è il quarto album dei Misanthrope e rappresenta un punto di svolta nel death metal sperimentale. L'album si distingue per arrangiamenti tecnici, testi poetici ispirati a Molière e un growl teatrale unico. Il bassista Jean-Jacques Moréac emerge come una figura di grande talento. Nonostante una batteria un po' artificiale, la produzione è di alto livello e l'opera richiede ascolti ripetuti per essere apprezzata appieno. Scopri l'album Visionnaire dei Misanthrope, una gemma del death metal sperimentale!

 Io lo definirei 'death/prog metal malinconico'.

 Consiglio di ascoltarlo al buio e quando si è scoglionati, l’effetto è assicurato.

Il primo album degli olandesi Phlebotomized miscela abilmente death e prog metal con un tocco malinconico dato da tastiere e violino. La produzione è curata e l'album risulta personale e unico nel suo genere. Le ultime tracce spiccano per intensità emotiva e varietà stilistica. Ideale per chi cerca musica metal personale e atmosferica. Ascolta ora Phlebotomized per un'esperienza metal unica e malinconica.

 Questo è il vero capolavoro dei DoomSword, solenne e carico di cupa decadenza.

 In questo lavoro sembra a tratti di sentire un altro gruppo.

La recensione celebra l'album d'esordio dei Doomsword come un capolavoro superiore al successivo "Resound The Horn". Viene sottolineato uno stile più immediato, melodico e cupo, caratterizzato da influenze medievaleggianti e atmosfere epiche alla Warlord. Le liriche affondano in miti nordici e letteratura fantasy, con riferimenti a Tolkien. La qualità musicale, il canto di Nightcomer e la varietà dei brani ne fanno un disco imprescindibile per gli appassionati di Epic Metal. Scopri l'epica avventura musicale dei Doomsword con il loro album d'esordio!

 Sono le classiche canzoni che fanno gridare al miracolo per la loro incredibile perfezione.

 Gli Adramelch sono a primo acchito difficili da assimilare, ma già dal primo ascolto qualcosa entra nella mente e nel cuore per non separarsi mai più.

Irae Melanox degli Adramelch è un album cult del metal epico italiano, originariamente pubblicato nel 1988 e poi ristampato in CD. La band milanese, poco riconosciuta in Italia ma molto apprezzata all'estero, propone tracce potenti, originali e ricche di emozioni oscure e solenni. Nonostante una produzione grezza, l'album si distingue per la sua autenticità, liriche affascinanti e una musica che rimane impressa nel cuore di ogni ascoltatore. Un must per gli appassionati di metal di vecchia scuola. Ascolta ora Irae Melanox e riscopri il vero metal italiano!

 «I Pantera si sono presi il posto degli Exhorder, ma gli Exhorder hanno creato il genere.»

 «Volevano fare casino, urlare tutta la loro incazzatura e spingere gli ascoltatori a fare headbanging. Ed in questo ci sono riusciti in pieno!»

La recensione analizza il primo album degli Exhorder, 'Slaughter In The Vatican', riconosciuto come pioniere del post thrash metal e punto di riferimento per la scena underground americana. Nonostante la promozione limitata rispetto ai Pantera, Exhorder ha segnato la nascita di un nuovo stile con riff pesanti, ritmiche cadenzate e un cantato rauco unico. L'album, caratterizzato da testi provocatori e un artwork iconico, mantiene ancora alta la sua importanza storica e musicale. Ascolta l'album che ha dato vita al post thrash e riscopri una pietra miliare del metal underground!

 "Questo è uno dei pochi album che si possono definire di qualità veramente superiore."

 "Per chi ama i Meshuggah, procuratevi questo album e troverete altri idoli."

La recensione celebra il secondo e ultimo album dei polacchi Kobong, 'Chmury Nie Bylo', un'opera innovativa nel metal estremo caratterizzata da poliritmie complesse e atmosfere claustrofobiche. Nonostante la scarsa diffusione al di fuori della Polonia, il disco è considerato superiore anche a lavori di band più celebri come i Meshuggah. L'album unisce influenze diverse e una produzione di alto livello, risultando una pietra miliare sconosciuta ma fondamentale del genere. Se ami il metal estremo, non perderti questo gioiello nascosto della scena polacca!

 Un'opera eccelsa in cui il quartetto riesce a concepire otto tracce a dir poco superlative.

 Questa è un’opera che ha rivoluzionato l’intero movimento death metal riuscendo a sviluppare un nuovo modo di concepire la rabbia e la violenza.

La recensione celebra 'Unquestionable Presence', l'album del 1991 degli Atheist, come una pietra miliare che ha rivoluzionato il death metal. Con un approccio tecnico e compositivo avanzato, il quartetto mescola riff death e jazz creando opere complesse e coinvolgenti. La performance degli strumenti, specie le due chitarre e la batteria di Steve Flynn, viene esaltata come innovativa e quasi impossibile da replicare. Un capolavoro consigliato a chi cerca profondità oltre la brutalità tipica del genere. Ascolta ora 'Unquestionable Presence' e scopri il death metal più innovativo di sempre!

Utenti simili
Lewis Tollani

DeRango: 12,07

Zelig

DeEtà: 7118

rom

DeEtà: 7119

Eva

DeRango: 0,01