Kobe-Bryant

DeRango : 0,00 • DeEtà™ : 7106 giorni

 O mio Dio ragazzi che emozione ogni volta che sento questo album !!!!

 Chi se ne sta sul divano a sentire un po di tv dopo una giornata lavorativa stancante viene catturata da un'atmosfera ballerina dei DM e si ritrova a ballare con le figlie.

La recensione celebra 'Violator' come l'apice creativo e emozionale dei Depeche Mode e del rock inglese degli anni '90. L'autore esprime un forte legame personale con l'album, sottolineando la potenza dei testi e l'atmosfera coinvolgente che sprigiona. Un disco capace di far rivivere emozioni e momenti di gioia, coinvolgendo tutta la famiglia. Ascolta Violator e lasciati trasportare dalle emozioni senza tempo!

 "Farafalle, uccellini colorati, laghetti con qualche pescetto rosso e il sole che ci batte contro sono uno scenario adatto per queste canzoni... vecchie si, ma terribilmente moderne."

 "Mia madre nel lontano ’70 ... capì subito che avrebbe fatto un successo assoluto."

La recensione celebra Claudio Baglioni e il suo album triplo 'Tutti Qui', che raccoglie i suoi maggiori successi dal 1967 a oggi. Il disco è visto come un ritorno nostalgico ai tempi passati, con canzoni che rimangono ancora moderne e significative. L'autore esprime apprezzamento per l'opera e sottolinea il valore poetico e sentimentale del cantante romano. Un invito a riscoprire le emozioni di un'altra generazione attraverso la musica. Ascolta l’album 'Tutti Qui' e riscopri la magia di Claudio Baglioni!

 "Per Te", dolce ninna-nanna con gli archi a commuovere l'ascoltatore.

 "Stella Cometa", caratterizzata da un testo tra i più belli mai scritti dal menestrello di Cortona.

Lorenzo 1999 - Capo Horn segna il ritorno di Jovanotti dopo tre anni di pausa, con un album più intimo e riflessivo. Le sonorità sono dominate da archi che sostituiscono i fiati del passato. Il disco spazia da dolci ninna nanne a momenti di critica sociale, con testi a volte banali ma con alcune perle di grande sensibilità. La seconda parte risulta meno convincente, con qualche spunto interessante come la collaborazione con Michael Franti. Un lavoro che mostra una diversa fase artistica di Jovanotti, non priva di difetti ma autentica. Scopri l'evoluzione musicale di Jovanotti con questo album unico!

 Se questa è la musica che si sente in Italia, allora non stupiamoci se vince Berlusconi.

 Su dieci parole cantate venti sono 'fuck' e quindici 'hoe' (e chi conosce un minimo il vocabolario degli insulti USA sa cosa significano).

La recensione critica il singolo di Eamon 'I Don’t Want You Back', evidenziando testi volgari e una popolarità ottenuta grazie ai media come MTV e TRL. Nonostante l'elevato successo in Italia, l'autore esprime disappunto per i contenuti e la diffusione della musica. Viene sottolineata anche la cover italiana scritta da J. Ax come ulteriore prova della diffusione del brano. La recensione si conclude con un sentimento di frustrazione verso il fenomeno musicale. Scopri perché 'I Don’t Want You Back' ha diviso il pubblico italiano.

 I Mattafix, una vera e propria rivelazione degli ultimi tempi.

 Coraggio !! Si può dare di più...

I Mattafix emergono con il loro album Signs of a Struggle, caratterizzato da un sound urban e moderno influenzato dalle culture londinesi. Pur non essendo artisti eccelsi, il duo mostra potenziale e originale blend musicale. Il singolo Big City Life è la traccia più nota e apprezzata. La recensione invita a sperare in un futuro più maturo per la band. Scopri il sound unico di Mattafix con Signs of a Struggle!

 Il rapper bianco ha fatto cinque, e come sempre anche quest'album è curato nelle sonorità in ogni minimo dettaglio.

 Encore è un album che seppur poco diverso dai precedenti lavori, rivela comunque un approccio più maturo nello scrivere brani.

Eminem con Encore si conferma una figura controversa ma apprezzata per il suo talento nel rap. L'album è curato nei dettagli e unisce ironia, testi sociali e melodie coinvolgenti. Le collaborazioni con artisti come Dr. Dre e D-12 arricchiscono il disco, che mostra un approccio più maturo e raffinato rispetto ai precedenti lavori. Scopri l'evoluzione di Eminem con Encore, un must per gli amanti del rap.

Utenti simili
alexx

DeRango: 1,42

Blackdog

DeRango: 4,92

omeros1

DeRango: 0,00

Tattone

DeRango: 1,32

Pseudodionigi

DeRango: 0,35

voiceface

DeRango: 1,82

cece65

DeRango: 1,58

VincVega

DeRango: 0,50

RingoStarfish

DeRango: 1,68

Eneathedevil

DeRango: 65,52