"'The Song Remains The Same' è sicuramente un live interessante, ma non rispecchia la vera magia dei concerti dei Led."

 "L'autocompiacimento strumentale in 'Dazed And Confused' risulta veramente irritante."

La recensione analizza il live album 'The Song Remains The Same' dei Led Zeppelin, uscito nel 1976 in concomitanza con il film omonimo. Pur apprezzando alcune performance, soprattutto quella di 'No Quarter', evidenzia come l'album non renda pienamente giustizia alla magia dei concerti della band, penalizzato da scelte di montaggio discutibili e dalla stanchezza dei musicisti. Il successo commerciale fu moderato e inferiore alle aspettative. Scopri i retroscena e le curiosità dietro il live più famoso dei Led Zeppelin!

 Il risultato è veramente deludente e per certi aspetti desolante: il peggiore della loro discografia.

 Quando ascolto "All My Love" penso: non siamo noi, non siamo noi.

La recensione analizza il nono album dei Led Zeppelin, evidenziando un netto calo qualitativo rispetto al loro standard. Nonostante un inizio promettente con "In The Evening", l'album si perde in brani banali e confusionari, segnati da un uso eccessivo di sintetizzatori. Il disco ebbe successo commerciale ma non riuscì a convincere la critica, risultando il peggior lavoro della loro discografia. Scopri la verità dietro il controverso album dei Led Zeppelin, leggi la recensione completa!

 "Achilles Last Stand è un fenomenale hard-rock che colpisce per intensità e potenza."

 "Tea For One è stata l'unica volta in cui i Led ripeterono sé stessi."

Presence è un album segnato dall'incidente di Robert Plant e caratterizzato da una forte impronta di Jimmy Page alla chitarra. Nonostante alcune tracce eccellenti, come Achilles Last Stand e Nobody's Fault But Mine, l'album mostra una certa stanchezza compositiva e una flessione rispetto ai capolavori precedenti della band. Registrato in tempi brevi, rimane un buon lavoro ma rappresenta l'inizio del declino creativo dei Led Zeppelin. Scopri gli alti e bassi di Presence, un classico imperdibile per ogni fan degli Zeppelin!

 Questo album sarà qualcosa di realmente nuovo.

 'No Quarter' conferisce tensione, drammaticità, mistero e intensità avvolgendolo in una nebbia inquietante.

L'album 'Houses Of The Holy' segna un'importante svolta nella carriera dei Led Zeppelin, con un sound meno grezzo e più raffinato. Brani come 'No Quarter' e 'The Rain Song' evidenziano la maturità artistica della band, nonostante la fredda accoglienza critica iniziale. L'album è una riuscita ricerca di novità e complessità ritmica, preludio al periodo più luminoso del gruppo. Ascolta 'Houses Of The Holy' e scopri la svolta iconica dei Led Zeppelin!

 "Physical Graffiti fotografa i Led all'apice della carriera, nel pieno delle loro forze."

 "Kashmir è un viaggio mistico tra sonorità orientali con un livello di espressività altissimo."

Physical Graffiti rappresenta il culmine artistico dei Led Zeppelin, mescolando hard rock, blues, funk e sonorità orientali in un doppio album epocale. Le performance di ogni membro sono di altissimo livello, con brani come "Kashmir" e "Ten Years Gone" che brillano per intensità ed espressività. Pubblicato nel 1975, ottenne un immediato successo globale, confermando i Led Zeppelin come monumenti dell'hard rock degli anni '70. Ascolta ora Physical Graffiti e vivi l'apice del rock anni '70!

Utenti simili
(!)

DeRango: 0,29

3rdEye

DeEtà: 6991

accattone

DeEtà: 7167

acqualife

DeRango: 2,45

aile

DeEtà: 6684

Airone

DeRango: 0,15

AleFearSatan

DeRango: 0,01

Alevox

DeRango: 0,49