Energia adolescenziale virata in bianco e nero, attitudine mentale positiva, quattro graffianti accordi e la rabbia ingenua di un gruppo di ragazzini.

 Quei ragazzini ingenui sembrano essere ancora lì, a raccontarsi qualcosa, a sferragliare coi loro strumenti scordati e a vivere qualcosa che ricorda la giovinezza.

L'EP 'Can't Close My Eyes' degli Youth of Today è un concentrato di energia adolescenziale e spontaneità hardcore. Registrato nel 1985, rappresenta un pilastro della seconda ondata hardcore americana con brani brevi, incisivi e carichi di rabbia genuina. Pur non raggiungendo la maturità dei successivi lavori, questa prima produzione cattura l'essenza della band e la freschezza della giovinezza. La combinazione di testi slogan, chitarre nervose e ritmo serrato regala un ascolto autentico e coinvolgente per gli appassionati del genere e i nostalgici. Scopri l'energia pura degli Youth of Today con Can't Close My Eyes!

 La sua voce esprime rabbia e nient’altro che rabbia, puro sentimento urlato dritto in faccia.

 Per chi ama l’hardcore, per chi ama i Rage, per chi ha fame di emozioni fortissime… non resta che urlare: NO SPIRITUAL SURRENDER!!!

Inside Out - No Spiritual Surrender è un EP hardcore di grande impatto, che segna la prima prova discografica di Zack de la Rocha. La voce di Zack esprime una rabbia cruda e intensa, anticipando ciò che sarebbe diventato con i Rage Against The Machine. Pur trattandosi di un breve lavoro, è considerato uno dei migliori dischi hardcore e un vero gioiello per i fan del genere. La band, attiva solo per pochi anni, avrebbe potuto dare ancora molto con un secondo album mai realizzato. Ascolta ora questo iconico EP e immergiti nella rabbia pura dell'hardcore!

 Un’esperienza sonora ai limiti del sopportabile, dissacrante e provocatoria.

 La title-track “Lo Flux Tube” è impreziosita dalle folli svisate del “turbo-sax” di John Zorn.

Lo Flux Tube (1991) degli OLD è un album di metal industriale e sperimentale molto apprezzato, caratterizzato da sonorità estreme e collaborazioni iconiche come quella di John Zorn al sax. L'album fonde influenze da band come Godflesh, Voivod e Naked City, creando un'esperienza sonora intensa e provocatoria. Il lavoro conserva ancora oggi la sua carica ironica e dissacrante, sottolineata da un artwork potente e simbolico. Un disco che rimane un punto di riferimento per gli appassionati del genere. Ascolta ora Lo Flux Tube e immergiti in un viaggio sonoro estremo e unico.

 "Una band in stato di grazia sforna dieci pezzi uno più bello dell'altro, animati da un autentico fervore spirituale che risuona per ogni dove."

 "Quelli di Ray Cappo sono testi magari non condivisibili, ma comunque propositivi, testi che offrono una visione del mondo alternativa per la quale vale la regola del 'prendere o lasciare'."

La recensione esalta 'Attaining The Supreme' degli Shelter come il punto più alto del loro percorso musicale, con un'evoluzione verso melodie più mature e un'intensa carica spirituale. L'album combina hardcore con influenze Hare Krishna, mantenendo autenticità e fervore senza scadere in melodrammi. I testi, pur controversi, sono presentati come propositivi e senza intolleranza. Un disco consigliato sia agli amanti dell'hardcore che agli interessati a una musica carica di significato interiore. Ascolta 'Attaining The Supreme' e lasciati coinvolgere dall'hardcore spirituale degli Shelter!

Utenti simili
Decapitator666

DeRango: 0,00

Corax

DeRango: 0,14

transistor92

DeRango: 0,00

sofficino

DeRango: 0,49

ShatteredSoul

DeEtà: 6704

Fallen

DeRango: 0,66

metalmaniac

DeRango: 0,13

fabbiu

DeRango: 0,19

extro91

DeRango: 7,10

Norvheim

DeRango: 0,22