Enrico Rosticci

DeRango : 0,00 • DeEtà™ : 7089 giorni

 Il songwriting pungente che aveva infiammato le platee negli anni ’70 si rinnova pienamente in Brutal Planet.

 Alice dimostra al mondo di poter surclassare tutti i propri emuli degli anni ’90 affrontandoli sul loro stesso terreno d’azione.

Brutal Planet segna il ritorno di Alice Cooper dopo sei anni con un album cupo e aggressivo, caratterizzato da testi politicamente impegnati e sonorità innovative. La produzione di Bob Ezrin e la partecipazione di talentuosi musicisti valorizzano quest'opera, che si distingue per il suo messaggio forte e l'approccio sonoro contemporaneo. Un significativo comeback che conferma Cooper come un'icona del rock duro. Scopri l'album Brutal Planet e immergiti nell’oscurità rock di Alice Cooper!

 Risulta impossibile non farsi coinvolgere nel vortice elettrico scatenato dai cinque veterani del rock.

 Erroneamente considerato dalla 'dotta' critica ufficiale come un passo falso, 'Nel Cuore del Caos' è un lavoro che sprigiona emozioni rare in un album rock italiano.

Dopo cinque anni di assenza dalle scene, Vanadium ritorna con 'Nel Cuore del Caos', un album potente e sincero con testi in italiano che colpiscono per intensità e profondità. La produzione mette in luce il carisma di Pino Scotto e la maestria musicale della band, tra riff energici e ballate evocative. Considerato ingiustamente un passo falso, questo lavoro è una pietra miliare del rock italiano anni '90. La band dimostra coerenza e passione, segnando con questo disco una chiusura di un'importante stagione artistica. Scopri l'energia e la sincerità di Vanadium nel loro cult album nel cuore del caos!

 "Trash resta un album da possedere a tutti i costi, che ancora oggi colpisce al cuore l’ascoltatore cullandolo in un caldo e sensuale abbraccio."

 "È proprio grazie ad alcuni slanci compositivi presenti in questo platter che la figura di Vincent Fournier ha ottenuto un rilancio importante per la propria carriera."

L'album Trash (1989) rappresenta il ritorno trionfale di Alice Cooper sulla scena rock, con hit come 'Poison' e collaborazioni di grandi artisti. Prodotto da Desmond Child, il disco mixa energia e melodie raffinate, segnando una nuova giovinezza per il cantante di Detroit. I temi si spostano verso la sensualità, mantenendo però forte la carica rock che ha definito la carriera di Cooper. Ascolta Trash, il capolavoro rock che ha rilanciato Alice Cooper!

 I cinque musicisti confezionano un album meraviglioso, caratterizzato da melodie dolci ed accattivanti ma anche da un energia ed un dinamismo inarrivabili.

 Un capolavoro in grado di unire al meglio l’anima più dolce e quella più rude ed istintiva dell’hard rock.

Dopo il difficile periodo con Durium, Vanadium torna con Seventheaven, un album che unisce melodie dolci e energia esplosiva. La produzione raffinata di Guy Bidmead consente al gruppo di competere con i migliori lavori internazionali. L'album è un esempio di coraggio artistico, mescolando sonorità melodic rock e A.O.R. senza perdere l'identità della band. Ogni traccia esprime talento e coesione, confermando Vanadium tra le punte di diamante italiane del rock anni '80. Ascolta ora Seventheaven e riscopri un classico del melodic rock italiano!

 "Raise Your Fist and Yell è un album più heavy rispetto al suo predecessore, ma mantiene la melodia distintiva di Cooper."

 "Brani come 'Prince of Darkness' e 'Roses on White Lace' emergono per energia e qualità, mentre altri risultano meno efficaci."

Raise Your Fist and Yell di Alice Cooper è un album rock potente e heavy, prodotto da Beau Hill e caratterizzato da momenti intensi, ma anche da alcune tracce meno convincenti. La collaborazione con Kane Roberts conferisce un'impronta anni '80 marcata, mentre brani come "Prince of Darkness" e "Roses on White Lace" si distinguono per energia e melodia. Pur non essendo il miglior lavoro di Cooper, l'album riesce a mantenere vivo l'interesse e anticipa sviluppi futuri nel suo sound. Scopri l'energia anni '80 di Alice Cooper con questo album da non perdere!

 Grandioso. Dovessi limitarmi all’unico aggettivo per descrivere questo album non avrei esitazione.

 Ascoltare questo disco equivale ad entrare in un gigantesco tunnel dell’orrore: possiamo gridare, avere paura, tremare ma vogliamo andare avanti.

Hey Stoopid è un album grandioso che segna l'evoluzione di Alice Cooper nel glam metal, arricchito da collaborazioni con star internazionali. Il disco affronta temi forti come le paure e il suicidio adolescenziale con un sound potente e melodico. Pur criticato negli USA, ha riscosso successo in Europa e Giappone, consolidando la leggenda di Cooper. La qualità delle tracce e delle melodie lo rende un capolavoro imperdibile per gli appassionati del genere. Scopri la potenza leggendaria di Hey Stoopid di Alice Cooper oggi stesso!

 Questo album rappresenta senza dubbi di sorta il miglior lavoro mai pubblicato in Italia in campoglam-sleazy rock.

 Il gruppo toscano riesce a sfornare riffs convincenti in quantità industriale, catturando l’attenzione di un seguito abbastanza folto di fans.

L'album 'Smelly Boggs' del 1999 rappresenta uno dei migliori esempi di glam-sleazy rock prodotti in Italia, grazie al talento del chitarrista Emil Bandera e della band toscana. Con influenze che spaziano dallo street metal di Los Angeles al punk rock, il disco si distingue per riff potenti e un sound energico che ha conquistato anche il pubblico americano. La band ha contribuito a rinvigorire la scena underground italiana, dimostrando che con passione e abilità si possono realizzare dischi di qualità nonostante i limiti di budget. Ascolta ora 'Smelly Boggs' e immergiti nell'inconfondibile glam rock italiano!

 Testamento spirituale di un gruppo eccellente, composto da alcuni fra i più grandi talenti dell’intera scena hard rock californiana.

 Una bellissima antologia che rappresenta la quintessenza dei Ratt, una band che con Motley Crue e Dokken ha rivoluzionato il modo di intendere la parola glam.

Ratt & Roll 81-91 è una raccolta completa che riassume i successi e l’evoluzione di una delle band hard rock più importanti degli anni ‘80. Il lavoro mette in luce riff iconici, potenza sonora e l’abilità compositiva del gruppo, con tracce memorabili e un inedito inserito con cura. La recensione sottolinea la qualità musicale e il valore storico della band nel panorama glam metal e hard rock californiano. Ascolta ora Ratt & Roll 81-91 e rivivi la potenza dell’hard rock anni ’80!

 "Il trittico iniziale, composto dall’energica 'All or nothing', dall’esplosiva 'Halfway to heaven' e dalla superba ballad 'I’ll cry for you', è da antologia."

 "La 'titletrack', un pezzo melodico che rasenta il plagio nei confronti della beatlesiana 'Let it be', fa traballare ulteriormente la credibilità artistica degli scandinavi."

La recensione analizza 'Prisoners in Paradise', album del 1991 degli Europe prodotto da Beau Hill. Pur contenendo brani di grande valore come 'All or Nothing' e 'I’ll Cry for You', l'album risente di una produzione troppo pulita e una certa discontinuità nella qualità. L'opera segna un tentativo di recupero artistico della band, ma mostra limiti e una crescente difficoltà nel riconquistare il pubblico internazionale, rimanendo un disco interessante ma non del tutto convincente. Scopri la recensione completa di Prisoners in Paradise e immergiti nel rock melodico degli Europe.

 Permanent Vacation è l’ultima occasione per ogni rocker di ascoltare gli Aerosmith suonare in maniera genuina delle canzoni veramente epocali.

 La voce inimitabile di Steven Tyler irrompe con violenza in un contesto musicale che calza a pennello con l’attitudine party–oriented del combo di Boston.

Permanent Vacation segna il ritorno trionfale degli Aerosmith nel 1987, combinando l'energia del rock classico con un'attitudine fresca e contemporanea. Con hit come 'Rag Doll' e 'Dude (Looks Like a Lady)', l'album si distingue per compattezza e qualità, rappresentando una delle migliori opere della band dagli anni '70. La produzione di Bruce Fairbairn e la performance di Steven Tyler e Joe Perry consolidano questo disco come un capolavoro autentico e vitale. Ascolta ora Permanent Vacation e riscopri l’energia autentica degli Aerosmith!

Utenti simili
Adrian

DeRango: 0,42

alan clark

DeRango: 0,17

Alfredo

DeRango: 6,73

Allucinante

DeEtà: 6436

aniel

DeRango: 4,45

Antmo

DeRango: 2,88

AranciaMetallica

DeRango: 0,00

Ashluke

DeRango: 0,01

beppe83

DeRango: 0,09

Etichette 3/3
# #1 #2