Enrico Rosticci

DeRango : 0,00 • DeEtà™ : 7089 giorni

 ‘‘Taste Some Liberty’’ incarna l’apice della produzione hard rock melodico raggiunto nel nostro paese negli ultimi 15 anni.

 Marko Pavic tesse con abilità passaggi di chitarra molto profondi ed elaborati deliziandoci con la grande prova d’insieme.

L'album di debutto dei Pavic, "Taste Some Liberty", è un tributo potente e raffinato all'hard rock melodico con influenze A.O.R. e classici degli anni '80. Il chitarrista Marko Pavic, con tecnica cristallina, guida un ensemble affiatato che convoglia energia, eleganza e tecnica in un prodotto unico nel panorama europeo. L'opera è impreziosita da collaborazioni internazionali e presenta tracce memorabili che confermano l'importanza della band nel panorama italiano e internazionale. Ascolta ora 'Taste Some Liberty' e scopri il meglio dell'hard rock italiano!

 L’insieme ha la singolare capacità di creare armonie suggestive rafforzando la predisposizione neoclassica con un’efficace sezione ritmica.

 L’approccio poetico al songwriting contribuisce a rendere ancor più appetitosa la proposta di questo giovane ensemble.

Forbidden Desire è un EP energico e tecnicamente curato dei Thousand One Core, quintetto toscano che mostra grande affiatamento e originalità. L'album miscela dark rock e influenze neoclassiche, con testi personali e un songwriting poetico. L'EP anticipa il primo full-length, delineando una band in ascesa, pronta a evolvere con la futura sostituzione del cantante. Brani come "Love Your Murder" e "Affogando In Una Lacrima" evidenziano la versatilità e profondità del gruppo. Ascolta Forbidden Desire e scopri il talento emergente di Thousand One Core!

 Una pioggia torrenziale di inestimabili diamanti rock sarà destinata a calare dolcemente sugli ascoltatori di questa eccellente antologia.

 ‘The Best Of Warrant’ è un’oculata selezione antologica di alcuni fra i brani maggiormente rappresentativi del quintetto di Los Angeles.

La recensione celebra 'The Best Of Warrant' come una raccolta eccellente che ripercorre le tappe fondamentali della band californiana. Dall'hard rock vivace degli esordi fino alle sfumature blues e heavy degli anni ’90, il disco evidenzia la capacità del gruppo di attraversare con successo gli anni d’oro del rock americano. La selezione delle tracce omaggia i successi e le pietre miliari della carriera con particolare attenzione alla qualità e coerenza dell’antologia. Ascolta ora 'The Best Of Warrant' e rivivi il meglio dell’hard rock americano!

 La fluidità nello stile di questo giovane e promettente singer lascia intendere anche agli spettatori meno preparati di trovarsi di fronte ad una nuova istituzione in campo death metal.

 La loro capacità di muoversi sul palco e la precisione certosina nell’esecuzione dei pentagrammi rappresentano segni distintivi di un ensemble destinato a ritagliarsi un ruolo sempre crescente nel panorama metal europeo.

La prima edizione del Metal Festival di Sinalunga ha visto un grande successo di pubblico e un'energica performance dei Valkyrian, band death metal emergente italiana. La serata ha offerto un interessante mix di gruppi locali e una scaletta potente, mettendo in evidenza le doti tecniche e la carica del trio. Filippo Ferrari si è distinto per le sue vocals growl, supportato da una prestazione impeccabile di Tommaso Dringoli alla chitarra e Matteo Salutari alla batteria. Un evento che ha consolidato la crescita della scena metal toscana e italiana. Scopri la crescente scena metal italiana con i Valkyrian, band da non perdere!

 Sebastian Bach resta uno dei singers più rappresentativi ed importanti della scena hard rock di fine anni '80/primi anni '90.

 “Bring ‘Em Bach Alive!” si dimostra un live album confezionato in modo più che dignitoso dall’abile produttore Michael Wagener.

Questo album dal vivo di Sebastian Bach, ex vocalist degli Skid Row, offre una performance potente e coinvolgente, supportata da musicisti esperti e una produzione curata. Il disco include tracce inedite e cover efficaci, confermando Bach come un protagonista dell'hard rock anni '90. Pur con qualche rimpianto per l'assenza di membri storici degli Skid Row, Bring 'Em Bach Alive! si presenta come un buon biglietto da visita per la carriera solista del cantante. Scopri il potente live di Sebastian Bach e rivivi l’epoca d’oro dell’hard rock anni '90!

 Questo EP, peraltro difficilmente reperibile, è la dimostrazione lampante di come scelte d’immagine prese a tavolino non si sposino con le esigenze del pubblico devoto allo street rock.

 Pure Rubbish si pone su livelli immensamente inferiori rispetto ad episodi illustri pubblicati in quella stessa stagione da super-bands quali Beautiful Creatures e Buckcherry.

L'EP di Pure Rubbish rappresenta una promessa mancata dello street rock americano, fortemente penalizzata dalla giovane età e dalla tecnica poco matura della band. Il sound richiama influenze di gruppi anni '80 ma senza riuscire a emergere. La gestione del gruppo da parte di Sharon Osbourne e del management della Divine Record ha contribuito a un insuccesso commerciale e artistico. Un lavoro che si colloca ben al di sotto di altre uscite hard rock contemporanee. Scopri perché Pure Rubbish è considerato uno dei peggiori hard rock del 2001!

 Le immortali canzoni dei Whitesnake campeggiano come affreschi rinascimentali impregnati di un'aura sacrale in un autentico mausoleo della musica.

 David Coverdale si dimostra una volta di più autentica icona rock: il suo carisma ed il suo fascino restano inalterati, cristallizzando nel tempo l’epicità della figura di perfetto entertainer.

Il DVD "Live – In The Still Of The Night" documenta il ritorno trionfale dei Whitesnake con un concerto al celebre Teatro Hammersmith di Londra. La recensione esalta la tecnica dei musicisti, la cura nella produzione audio-video e la scaletta variegata che ripercorre la carriera del gruppo. David Coverdale emerge come frontman carismatico mentre la nuova line-up conferma la qualità e l'energia del progetto. Il prodotto si configura come un must per gli appassionati di rock britannico. Scopri la potenza del ritorno live dei Whitesnake con questo imperdibile DVD!

 Hooked innalza un titanico monumento volto a glorificare la ruvida armonia dei pentagrammi blues.

 La band di Jack Russell si spoglia definitivamente della sottile patina class metal, lasciando spazio all'anima blues in tutto il suo splendore.

L'album "Hooked" dei Great White, pubblicato nel 1991, rappresenta un monumento al blues rock prima dell'avvento del grunge. Prodotto da Alan Niven, il disco unisce tecnica e sentimento, ottenendo un Disco d'Oro negli USA. L'opera si distingue per la maturazione stilistica e la capacità di sfidare la nuova scena musicale di Seattle mantenendo un'identità autentica. La recensione esalta l'energia, l'eleganza e la qualità dei brani, che vanno dal rock diretto alle ballate blues. Scopri l’energia blues e hard rock di Great White con Hooked!

 Once Bitten è semplicemente uno dei migliori album di sempre in campo hard rock.

 Jack Russell sfodera una voce potentissima a metà strada fra Plant, Tyler e Coverdale.

La recensione celebra 'Once Bitten', quarto album dei Great White, come uno dei migliori lavori hard rock anni '80. L'album unisce riff di ispirazione blues e melodie potenti, con performance vocali di altissimo livello di Jack Russell. I brani come 'Rock Me' e 'Save Your Love' sono hit memorabili e il disco ha ottenuto grande successo commerciale, raggiungendo il doppio platino negli Stati Uniti. L'album segna il culmine di un sound classico e raffinato, che si distingue nettamente dal glam metal dell'epoca. Ascolta ora 'Once Bitten' e scopri l'essenza del hard rock classico!

 ‘Nasty Nights’ è un concentrato di pura energia, un’opera in cui perizia tecnica e passione si sposano in un tripudio orgiastico di riffs omicidi e melodie sinuose ed eleganti.

 I Black Hill portano avanti tenacemente la loro personale battaglia di coscienza, forti dei grandi risultati già conseguiti ma consapevoli che essi rispecchiano solo in minima parte l’effettivo valore del loro ambizioso progetto.

La recensione celebra 'Nasty Nights', debutto dei Black Hill, come un omaggio vibrante allo street metal anni '80. La band toscana unisce energia e tecnica, rifacendosi a grandi come Ratt e Warrant, e supera con successo le sfide del mercato italiano. Un album potente e promettente che segna una rinascita per il glam metal in Italia. Ascolta ora 'Nasty Nights' e riscopri il vero spirito dello street metal italiano!

Utenti simili
Mauri

DeRango: 0,06

Senmayan

DeRango: 0,09

polkatulk88

DeRango: 0,42

ShadowOfSteel

DeRango: 0,06

thetrooper

DeRango: 0,03

Masahiro

DeRango: 0,13

Francescobus

DeRango: 2,46

Alfredo

DeRango: 6,73

Omeganex9999

DeRango: 0,00

Fix

DeEtà: 7093

Etichette 3/3
# #1 #2