La melodia, non può far a meno della voce: gli aereogramme lo comprendono. E il risultato li premia.

 Se tra tocchi di Tool, sprazzi di Radiohead, Muse e giocheggi spagnoleggianti, si è capaci di non perdersi e di non ridurre un album a pura imitazione... beh Chapeau.

La recensione celebra il ritorno degli Aereogramme con il mini album 'Seclusion', caratterizzato da sei tracce di post rock melodico e intenso. La maturità sonora e la voce modulata migliorano la qualità rispetto al passato, con tracce che combinano dinamiche potenti e atmosfere avvolgenti. Il disco rappresenta un passo avanti significativo, confermando il valore del gruppo e la loro capacità di rinnovarsi senza scadere nell’imitazione. Scopri il post rock intenso e melodico degli Aereogramme con 'Seclusion'.

 Questo disco è semplicemente banale e di basso livello.

 Bisogna avere un eccessivo gusto per l’autolesionismo per farlo!

La recensione critica l'album d'esordio dei The Darkness, evidenziando un successo più dovuto all'immagine e alle performance live che al reale valore musicale. Nonostante alcune buone tracce come "Love Is Only A Feeling" e "Growing On Me", la maggior parte del disco è ritenuta banale e derivativa. L'autore sospetta un progetto costruito a tavolino con poco spessore artistico. La voce di Hawkins, pur interessante, diventa ripetitiva e fastidiosa sul lungo termine. Scopri se The Darkness è davvero rock o solo showbiz, leggi la recensione completa!

 Nonostante tutto, è un disco bello.

 I Coldplay riprendono la formula compositiva dei primi Radiohead e realizzano un disco piacevole e molto ascoltabile.

La recensione di Parachutes evidenzia un album d'esordio nel quale spicca la voce di Chris Martin e alcune perle come "Don't Panic" e "Yellow". Pur mostrando una forte influenza dai Radiohead, il disco rimane piacevole e ascoltabile. Non rivoluzionario, ma merita il successo ottenuto. Scopri l'esordio dei Coldplay e immergiti nelle atmosfere di Parachutes!

 Niente è lasciato al caso: canzoni lente e heavy si alternano con una precisione inappuntabile.

 Una band di cui probabilmente molti continueranno a non sentir parlare, ma questo è un album che merita.

Sleep And Release è un album cult del 2003 firmato Aereogramme, band scozzese con radici nell'hard rock moderno. Il disco alterna brani lenti e heavy con precisione, arricchito da tecnica musicale impeccabile e sezione d'archi. Pur con qualche lieve difetto, risulta un lavoro piacevolissimo e di grande impatto, destinato a rimanere nella memoria della scena indie europea. Ascolta Sleep And Release e scopri il valore nascosto della scena indie scozzese!

 Le undici canzoni trasmettono energia allo stato puro: la chitarra è rabbiosa, la voce potente.

 I testi sono delle vere e proprie bombe, formando un gran bel muro di suono.

L'album A New Morning Changing Weather dei The (International) Noise Conspiracy offre un potente mix di garage rock e punk con forti tematiche anticapitaliste. Pur non raggiungendo il capolavoro, il disco colpisce per energia, omogeneità e testi incisivi. Alcune tracce spiccano per melodia e impatto commerciale, dando vita a un sound compatto che celebra la rivoluzione musicale dalla Svezia. Scopri l'energia rivoluzionaria del rock svedese con questo album!

 Un album povero di significato a partire dalla prima traccia 'Intro', che mostra quanto sia pretenzioso questo gruppo.

 Peccato mille volte peccato: da loro ci saremmo aspettati molto di più, ma manca coerenza intellettuale.

La recensione di 'Absolution' dei Muse mette in luce una forte delusione rispetto alle aspettative generate. Pur riconoscendo alcune tracce di valore, l'album viene giudicato tecnicamente valido ma privo di coerenza e significato. Il gruppo appare distante dalla qualità dei lavori precedenti, offrendo un'opera che risulta falsa e poco originale. L'autore critica soprattutto l'influenza commerciale e la mancanza di profondità nel contenuto musicale. Scopri cosa manca ad Absolution e valuta tu stesso l'album dei Muse.

Utenti simili
Anto

DeRango: 0,24

Arianna72

DeRango: 0,01

biaspoint

DeRango: 0,21

bibiane

DeRango: 0,10

Blackdog

DeRango: 4,92

bomberazzo

DeEtà: 7794

Cellardoor

DeRango: 0,01

charles

DeRango: 0,16

Christian

DeEtà: 6814

ciaglia

DeRango: 0,00