Sto parlando di TV Smith! Voce di un gruppo storico del punk 77 inglese come gli Adverts!

 Sono rimasto coinvolto e letteralmente stregato dal suo concerto, pur non conoscendo i suoi pezzi solisti.

La recensione racconta il concerto di TV Smith al TNT Club di Milano, un evento intimo ma carico di energia punk autentica. Nonostante la scarsa affluenza, l'artista ha conquistato il pubblico con brani storici e pezzi della sua carriera solista, suonati con passione e sincerità. La performance acustica ha messo in luce la potenza delle sue canzoni di protesta, regalando agli spettatori un'esperienza indimenticabile. Scopri l'energia autentica di TV Smith live e non perdere la sua musica unica!

 "Basta ascoltare il primo pezzo 'Nazi Interrogation' per capire cosa si ha di fronte: sessione ritmica che viaggia come un treno, chitarre affilate come rasoi".

 "The Most Thrilling Experience è un disco punk incredibile, 12 canzoni in poco più di 11 minuti, al limite dell'hardcore, un punk rock a 1000 all’ora."

La recensione celebra 'The Most Thrilling Experience' degli Zodiac Killers, un album hardcore punk breve ma esplosivo, figlio della scena punk autentica promossa da Greg Lowery con Rip Off Records. Nonostante le difficoltà e i frequenti scioglimenti delle sue precedenti band, Lowery riesce a creare un progetto più duraturo e potente. Il disco è caratterizzato da velocità estrema, riff taglienti e testi provocatori. Un must per gli appassionati del punk grezzo e veloce. Scopri ora l’energia pura di Zodiac Killers e immergiti nel punk più autentico!

 Se fossero nati in Inghilterra e non in un posto del cazzo come il Belgio, probabilmente oggi sarebbero ricordati affianco a nomi del calibro di Sex Pistols, Damned, Clash e Buzzcocks.

 "This Is Rock'N'Roll" è un brano punk'n'roll degno di stare fra i migliori pezzi punk rock di sempre.

La recensione celebra l'album omonimo del 1978 dei The Kids, una band punk belga poco conosciuta ma di grande valore artistico. Il disco unisce punk rock settantasettino a influenze rock'n'roll con energia grezza e autentica. Nonostante la provenienza da una scena musicale marginale, i The Kids avrebbero meritato fama internazionale. Il valore storico e sonoro dell'album emerge chiaramente, con brani memorabili che ancora oggi affascinano. Ascolta l’album The Kids e riscopri il vero punk 77 belga!

 La title track è una bomba: una chitarra ritmica ruvida e tirata, basso e batteria che tengono un ritmo elevato ma non eccessivo.

 Il punk dei Weirdos è originale e personalissimo ed è reso ancora più affascinante dalla bellissima voce di John Denney, profonda e potente.

La recensione celebra The Weirdos come una delle band punk più interessanti di Los Angeles nel 1977. L'album Destroy All Music raccoglie materiale chiave che mette in luce il loro stile ruvido ma melodico, con la voce potente di John Denney. Nonostante alcune tracce meno riuscite, il disco raccoglie i migliori momenti di una band originale e influente. Viene sottolineata l'importanza storica e la reperibilità limitata dei loro lavori. Ascolta ora Destroy All Music e scopri il vero punk californiano!

 Gli Stitches si piazzano di diritto fra le migliori band punk rock degli anni '90 e non solo!

 Un album devastante con chiari rimandi al primo punk californiano e band del calibro di Germs, Adolescents o Angry Samoans.

La recensione celebra l'album 8x12 degli Stitches, una band punk anni ’90 di Orange County. Con suoni grezzi e ritmi incalzanti, l'album si posiziona tra i capisaldi del punk hardcore, ricordando band storiche. Il lavoro offre brani potenti e un’energia autentica che li rende una delle migliori band punk underground del decennio. Nonostante la loro minore fama, gli Stitches si confermano imprescindibili per gli amanti del genere. Scopri l’energia autentica degli Stitches, ascolta 8x12 ora!

 È un perfetto perdente troppo autentico e grezzone per poter essere lanciato come nuovo personaggio 'Fiko'.

 Musica grezza e selvaggia che vi farà saltare dalla sedia e scuotere il vostro culo urlando assieme a Billy.

La recensione celebra Billy Childish come un icona autentica e grezza del garage punk, apprezzato per oltre trenta anni di musica selvaggia e indipendente. La raccolta 'Archive From 1959' ripercorre la sua vasta carriera con 51 tracce di puro rock'n'roll. Nonostante la sua mancanza di successo commerciale, è una figura di culto e fonte d’ispirazione per molte band. Il disco è una miscela potente di garage, punk, R’n’B e surf, arricchita da testi ironici e uno stile unico. Ascolta ora la selvaggia raccolta di Billy Childish e immergiti nel garage punk autentico!

 I brani sono vere e proprie mazzate con tutte le carte in regola per diventare classici dell'hardcore.

 Quando Mayo urla nel microfono non ce n'è per nessuno, voce potente, pulita ma ruvida e acida.

Il secondo album 'II: Tutti A Pezzi' dei La Crisi si presenta come una combinazione efficace di hardcore old e new school. Nonostante un cambio nella sezione ritmica, la produzione di Kurt Ballou regala un suono potente e diretto. I testi, riflessivi e intensi, accompagnano una performance vocale tra le migliori della scena hardcore italiana. Un disco che conferma La Crisi come protagonista dell'hardcore internazionale. Scopri ora l'energia e la potenza dei La Crisi con 'II: Tutti A Pezzi'!

 La voce di Mary basta per incantare l'ascoltatore e imprigionarlo nei solchi di questo disco; è una splendida prigione.

 Il rock'n'roll non è solo rabbia e sudore, ma anche cuore e anima, che qui abbondano insieme a un'autentica gioia di suonare.

Mary Weiss ritorna sulle scene con l'album "Dangerous Game" accompagnata dai Reigning Sound, offrendo un mix raffinato di garage rock, soul e atmosfere sixties. La sua voce, dolce e matura, crea una magica atmosfera che cattura l'ascoltatore. Il disco mostra cuore, anima e passione autentica, valorizzando ogni brano con delicatezza e intensità. Un lavoro che celebra il rock'n'roll vero, lontano da fronzoli e puntato all'emozione pura. Ascolta ora 'Dangerous Game' e lasciati conquistare dalla magia di Mary Weiss!

 35 canzoni in 35 minuti di puro e incontaminato punk hard core a rotta di collo.

 Se vi piace il punk hard core vecchia scuola senza compromessi e senza contaminazioni... questo è il gruppo che fa per voi.

The 35 Minute Blitz dei Dean Dirg è un potente album di hardcore punk che raccoglie materiale dal 2005. Con 35 schegge sonore in meno di 35 minuti, il gruppo tedesco propone un punk veloce, rabbioso, e senza compromessi, ispirato alla scena punk degli anni '70 e ai Circle Jerks. Un lavoro raro e ben riuscito per gli appassionati del genere hardcore old school. Scopri ora l’energia pura di Dean Dirg e immergiti nel vero hardcore punk!

 Il nome The Queers è scelto per rompere i coglioni alla scena artistica locale e nello stesso tempo ai buzzurri del paese.

 Questo 7" è un capolavoro di punk rock settantasettino, tanto da essere coverizzato da band come New Bomb Turks, Teengenerate e addirittura Ramones.

La recensione celebra l'album "A Day Late and a Dollar Short" dei The Queers, una raccolta di Ep punk rock grezzi degli anni '80. Viene sottolineata l'importanza storica della band, che ha saputo evolversi dal punk settantasettino al pop punk più melodico mantenendo un'attitudine irriverente. L'album è considerato fondamentale per chi vuole conoscere le radici e la crescita del gruppo. In particolare, il brano "Kicked Out Of The Webelos" è definito un capolavoro del genere. Ascolta subito l'album e scopri la storia del punk anni '80 con i The Queers!

Utenti simili
!oasis

DeRango: 0,49

(!)

DeRango: 0,29

/stricnina/

DeRango: 0,44

¨

DeRango: 0,00

+)xAx(-

DeRango: 0,08

123!TI SPACCO!

DeRango: 0,00

19Lunghezze

DeRango: -3,58

19Lunghezze2

DeRango: 0,03

Gruppi