Mai udito personalmente qualcosa di così elevatamente armonico e passionale allo stesso tempo!!

 Sicuramente il più bel disco live mai edito dai Dream Theater, e adesso ci possiamo finalmente risvegliare dal sogno che ci ha catturati per tutti questi 3 cd!!

La recensione esalta il live album 'Live Scenes from New York' di Dream Theater, catturando la perfezione tecnica e l'intensità emotiva della performance. Si sottolineano arrangiamenti unici, momenti di grande poesia musicale e un'atmosfera coinvolgente. L'hosting tecnico e artistico dei singoli membri viene lodato in particolare. Il disco è considerato il miglior live mai prodotto dalla band. Corri ad ascoltare questo live imperdibile di Dream Theater!

 Non ho veramente parole per esprimere la bellezza e le emozioni che i Dream Theater in questo cd live mi hanno dato.

 Portnoy... si sente chiaramente che tocca componenti diversi dalla partitura originale, dando così alla canzone maggiore fascino e originalità.

La recensione esalta il concerto live dei Dream Theater al Marquee Club di Londra nel 1993, sottolineando la tecnica impeccabile e le forti emozioni trasmesse. La band americana dà il meglio di sé con esecuzioni memorabili e interpretazioni vocali di altissimo livello. Note di merito per il talento di ogni componente e per l'originalità degli arrangiamenti. Considerato uno dei migliori live della band, rappresenta un must per i fan e per gli appassionati del genere. Scopri l'emozione unica di Dream Theater Live At The Marquee, un capolavoro per veri fan del prog metal!

 Quando un metallaro parla di questi 5 ragazzi (adesso 6 simpatici nonnetti), va in palla!!!

 Il disco presenta molte ed originali sperimentazioni, a partire dall’introduzione delle tastiere in sottofondo.

La recensione esalta Somewhere In Time, sottolineando l'originalità e la pulizia sonora con tastiere introdotte e sperimentazioni innovative. I brani sono analizzati con passione, evidenziando la potenza degli arrangiamenti e l'imprescindibile energia della band. L'album è considerato un capolavoro della New Wave of British Heavy Metal, amato per i suoi ritornelli memorabili e la qualità tecnica. Ascolta Somewhere In Time e vivi l'epopea metal degli Iron Maiden!

 Il principale errore, a mio parere, sta negli stupidissimi quanto inutili effetti tecnologico-futuristici, opera di Sherinian.

 Hell's Kitchen è un capolavoro strumentale veramente bello ed indiscutibile, la più bella traccia del disco.

La recensione offre un'analisi approfondita di Falling Into Infinity, evidenziando sia le qualità sia le debolezze dell'album. Pur apprezzando alcune tracce e l'abilità musicale dei componenti, il recensore critica gli effetti tastieristici di Derek Sherinian e il ritmo generalmente lento. L'album viene considerato controverso rispetto alla storica produzione del gruppo. Scopri la recensione completa e approfondisci l'album Falling Into Infinity!

 Per essere il disco d’esordio la parola "esperienza" non esiste nel vocabolario di questi ALIENI!

 In 'The Ytse Jam' ogni componente del gruppo fa un assolo che esprime tecnica e armonia straordinarie.

Quando il 1989 ha dato il via al debutto dei Dream Theater con 'When Dream And Day Unite', il mondo del prog metal ha assistito a un'esplosione di talento tecnico e creativo. La recensione esalta il lavoro di Kevin Moore e le performance degli altri membri, specialmente in tracce come 'A Fortune In Lies' e 'The Ytse Jam'. Nonostante la voce di Charlie Dominici sia meno iconica rispetto a La Brie, il disco rimane unico e coinvolgente, testimonianza di una band destinata a grandi successi. Ascolta l'esordio unico di Dream Theater e immergiti nel prog metal!

Utenti simili
passenger

DeRango: 0,00

van halen

DeEtà: 7291

Woody

DeEtà: 6525

Cavaliere

DeEtà: 7569

Cloud85

DeRango: 0,00

GiusyTechnoFolle

DeRango: 0,00

Corax

DeRango: 0,14

Hell

DeRango: 17,41

+Satura+

DeEtà: 7009

hyperzoid

DeEtà: 8041