La solitudine genera poesia, la poesia è generata dalle emozioni e le emozioni le generiamo noi, con quello che diciamo, facciamo, suoniamo.

 Un orgasmo strumentistico da far invidia ai protagonisti dell'epopea prog dei nostri tempi.

La recensione di Sol29 di Nosound descrive un album di progressive rock originale, capace di trasportare l'ascoltatore in un viaggio emotivo profondo. Con un uso intenso di pianoforte e chitarra elettrica, il disco evoca atmosfere eteree e rievoca le sonorità dei primi Pink Floyd. L'autore apprezza la capacità della musica di rilassare e stupire, pur evidenziando una critica alla voce poco presente e meno incisiva. Un'opera che rivaluta e innova il genere prog nel panorama italiano. Scopri l’emozione unica di Sol29, un viaggio sonoro che sorprende ogni appassionato di prog.

 "Missing" piena di repentini cambi di tempo, spazio, ritmo, voce come se ci trovassimo in un poema ariostesco.

 L'album è uno specchio della vita dell'uomo comune, che rievoca esperienze passate con finale non molto felice.

La recensione analizza Amplified Heart di Everything But The Girl, un album pop dance del 1994 ricco di atmosfere malinconiche e tematiche d'amore. Con tracce significative come "Missing", è descritto come un viaggio emotivo nella nostalgia e nelle esperienze personali. Consigliato a chi ha vissuto momenti difficili nei mitici anni '90, l'album si distingue per la sua capacità di evocare sensazioni profonde e riflessive. Ascolta Amplified Heart e rivivi le emozioni degli anni '90 con Everything But The Girl.

 L’importante è stare bene con se stessi, l’importante è fare arte, scrivere un testo che trasmetta qualcosa in più che un comunissimo accumulo di suoni.

 Vivo di sogni e ricordi… ricordi di qualcosa che prima c’era e ora non c’è più.

La recensione celebra l’album 'The Best Of' dei Procol Harum come simbolo di coraggio e resistenza artistica. L’autore riflette sul valore della musica che va oltre il semplice suono ed esprime una profonda nostalgia per un tempo in cui la cultura musicale univa e dava forza. Viene anche criticata la corruzione e la censura nel mondo della musica e online. Il testo è un invito a lottare per l’arte e a riscoprire il piacere della condivisione e della critica libera. Scopri l’arte e la passione dietro Procol Harum - The Best Of, un album che resiste al tempo!

 Addirittura pensai che quel fattone di Pete avesse vomitato per produrre un suono così stucchevole e pesante.

 Raccomando questo cd solo a chi soffre di insonnia.

La recensione racconta in modo ironico e satirico l'ascolto altamente deludente dell'album 'Down in Albion' di Babyshambles, evidenziando la scarsa qualità musicale. L'autore descrive una serata in cui l'album provoca noia e fastidio, con una narrazione vivace e pungente che mescola ironia e critica tagliente. Consigliato solo a chi soffre di insonnia, il disco viene fortemente bocciato. Scopri perché questo album ha deluso tanti fan, leggi la recensione completa!

 Michael Bolton un artista affermatissimo ha presentato una collezzione di brani antologici non è solo un cd ben fatto con canzoni note a tutti più qualche canzone inedita.

 "When a man loves a woman" alessà sta canzone è pe te e pe tutti quelli che sono innamorati... fate l'amore non la guerra e rispettate il vostro amore come si rispetta SEXYAJAX.

La recensione celebra Michael Bolton e la sua raccolta definitiva di brani, sottolineandone il valore emotivo e la capacità di raccontare l'amore. L'album include hit conosciute e qualche inedito, mescolando testi intensi e melodie coinvolgenti. L'autore invita a vivere e rispettare l'amore attraverso la musica di Bolton. Ascolta Michael Bolton e lasciati emozionare da ogni nota d'amore!

 "Con quest'album ha dato da parlare a tutti gli innamorati italiani, realizzando 12 brani di una bellezza che colpisce non solo per i suoni ricercati ma anche per la composizione scritta."

 "Che ne sarà di me", simbolo di Cataldo, capace di trasportarti nel mondo delle passioni e del magone dell'amore finito.

La recensione celebra l'album 'Siamo nati liberi' di Massimo Di Cataldo, enfatizzandone la poetica malinconia e la semplicità che hanno colpito il pubblico italiano negli anni '90. Viene apprezzata la crescita artistica di Di Cataldo e la capacità dell'album di rappresentare emozioni comuni e autentiche, soprattutto il tema dell'amore finito. Il recensore ricorda con affetto anche il proprio legame personale con l'artista e il disco. Ascolta 'Siamo nati liberi' e lasciati trasportare dalle emozioni di Massimo Di Cataldo.

 "Forever Young... I want be forever young"

 Sono felice come non mai... mi dico 'il sogno continua'... voglio essere per sempre giovane!

La recensione è un racconto immersivo che combina la musica di Rod Stewart con un'esperienza psichedelica personale. L'autore descrive un viaggio negli anni '80, catturato dalla canzone 'Forever Young' e da atmosfere discotecare. Il piacere della musica si intreccia con ricordi nostalgici, creando una sensazione di giovinezza eterna e spensieratezza. Ascolta 'Forever Young' e rivivi l'energia degli anni '80 con Rod Stewart!

 La voz stonata do voce a chi non ne ha.

 La vida loca è malata la gente lo sa ma ne è innamorata.

La recensione di Mi Fist dei Club Dogo evidenzia un rap hardcore intenso e veritiero, che racconta la vida loca e le difficoltà di chi vive in quartieri difficili. Il gruppo offre una voce autentica e cruda, lontana dalle finzioni di molti rapper italiani. Il disco è un grido di denuncia sociale con un messaggio di rispetto e speranza nonostante le avversità. Scopri la forza autentica del rap sociale con Mi Fist dei Club Dogo!

 "Playmate of the Year è la canzone simbolo di alcuni momenti anni 90, spesi a masturbarti su Playboy versione cellulare."

 "Lei è e lei rimane: colonna sonora di quei momenti era proprio 'playmate of the year'."

La recensione celebra 'Playmate of the Year' dei Zebrahead come un vero inno ironico e malinconico degli anni '90, legato a momenti personali e alla cultura pop americana. Pur evidenziando ambiguità stilistiche della band, il brano rimane una colonna sonora iconica delle estati passate. Il testo unisce umorismo e nostalgia, evocando atmosfere da bar sul mare e spiagge. Scopri l'energia e l'ironia di Zebrahead con 'Playmate of the Year'!

 Quando riascolti la canzone ti lascia quel magone che ti riporta a momenti vissuti.

 Ho scoperto che amavo la musica e non i suoi occhi e le sue labbra.

La recensione descrive come la canzone "Where I'm Headed" di Lene Marlin evochi emozioni profonde e ricordi personali legati all'amore e alla sofferenza. L'autore si lascia coinvolgere dal brano che rappresenta uno stato d'animo complesso, rivelando un rapporto più forte con la musica che con la persona evocata. Un omaggio sincero al potere evocativo della musica e al portale DeBaser. Scopri la forza emotiva di 'Where I'm Headed' di Lene Marlin e lasciati coinvolgere!

Utenti simili
(!)

DeRango: 0,29

(matteo)85

DeRango: 0,00

*Fairy Mistress*

DeEtà: 7036

280718102707

DeEtà: 7020

33 giri

DeEtà: 7270

47

DeRango: 1,78

4urelio

DeRango: 0,21

6+9=69

DeRango: 0,01

a

DeEtà: 6671

Etichette 1/1
Gruppi