"'Hide and seek', la canzone più bella di tutto l'album... una canzone che può capire solo chi è innamorato veramente."

 "È in quel momento che capisci veramente il senso di questa canzone... mentre guardi sorridere i suoi occhi felici per quel tuo piccolo gesto."

La recensione celebra 'Hide and Seek', la traccia più iconica dell'album 'Speak For Yourself' di Imogen Heap, per la sua capacità di evocare emozioni profonde legate all'amore. L'autore preferisce un approccio emozionale rispetto a quello tecnico, raccontando un momento personale che rende omaggio alla potenza della canzone. Un testo che valorizza la musica come esperienza vissuta e condivisa. Scopri il potere emozionale di 'Hide and Seek' di Imogen Heap, ascoltala ora!

 Il suo cd rappresenta il "mio tessoro".

 con il cuore che mi batteva forte incominciai a raccontarlo a tutti i miei compagni

La recensione racconta con tono nostalgico e divertito la scoperta e l'affetto per Alberto Donatelli, singer romano dallo stile genuino e popolare. Tra zapping televisivo e messaggi al cantante, emerge un legame personale e affettuoso con il disco "Penso solo a te". L'opera rappresenta un vero tesoro per il recensore, simbolo di ricordi spensierati e passioni giovanili. Il testo celebra l'uomo dietro la musica e il suo impatto su chi l'ha seguito con convinzione, trasformando un ritrovamento musicale in esperienza affettiva. Scopri l'album cult di Alberto Donatelli e immergiti nella nostalgia musicale italiana!

 La canzone non rispecchia solo la favola americana di come è il college, ma di come è realmente la vita nel college americano, senza parodie, senza accentuazioni.

 QUESTA ROBBA DA ADOLESCENTE NON MI ASPETTO CHE LA APPREZZIATE, MA CHIEDO IL RISPETTO, PERCHÉ QUESTA È MUSICA.

La recensione celebra 'Teenage Dirtbag' dei Wheatus come un inno autentico alla vita del college americano degli anni '90, rappresentando la realtà adolescenziale senza filtri o eccessi. Nonostante non sia una canzone profonda o filosofica, il singolo ha riscosso successo grazie al suo mix di alternative pop ed emo punk. Il testo racconta una storia romantica e genuina, diventata simbolo di una generazione. L'autore chiede rispetto verso questa musica e l'intera opera. Scopri il vero spirito degli anni '90 con Wheatus e il loro cult Teenage Dirtbag.

 Il soul di Sting più voci black e hip-hop fa fare un bel figurone e rende, cazzo se rende.

 Anch’io sarei felice se un giorno morissi e mi dedicassero una canzone del genere, Notorious lassù può essere contento.

La recensione esplora il tributo di Puff Daddy e Faith 112 a Notorious B.I.G. realizzato con la base di Sting per "I'll Be Missing You". L'autore apprezza la riuscita fusione di soul, hip-hop e gospel, evidenziando la forza emotiva e il valore commemorativo del brano, risultato di una collaborazione artistica di successo. Un omaggio sentito che rende giustizia alla memoria del rapper. Scopri l’emozionante tributo a Notorious B.I.G. e rivivi i grandi anni 90 dell’hip-hop!

 "Vorrei essere il raggio di sole ogni giorno ti viene a svegliare per farti respirare e farti vivere di me"

 "Come il cavaliere nel bosco tu percorrerai la strada alla ricerca della tua principessa."

Questa recensione di Modà - Via d'uscita descrive un'esperienza notturna vissuta durante l'ascolto dell'album in macchina con amici. La musica accompagna emozioni profonde e la riscoperta dei piccoli gesti nella vita quotidiana, evidenziando un viaggio interiore che si mescola con un'atmosfera unica e coinvolgente. Ascolta Modà - Via d'uscita e lasciati trasportare da emozioni autentiche!

 "Cu'mme! quel genere di canzoni che le fai tue, ti si fermano dentro e ogni avventura che attraversi lei c’è."

 "Il cd è da comprare assolutamente… è un’opera importante sul piano italiano, aggraziata grazie alla voce di Mia Martini... poesia."

La recensione celebra l'album 'Ottantavogliadicantare' di Roberto Murolo, valorizzato dalla partecipazione vocale di Mia Martini. Viene sottolineato il fascino senza tempo delle canzoni napoletane come 'Cu'mme', capaci di rimanere nel cuore dell'ascoltatore. Un invito a riscoprire un'opera importante della musica italiana, ricca di poesia e sentimento. Ascolta ora 'Ottantavogliadicantare' e immergiti nella magia di Napoli.

 Il personnaggio in questione sfiora veramente il livello di demenzialità, anzi ci è completamente immerso dentro.

 Un consiglio spassionato a tutti gli utenti, non comprate non scaricate non ascoltate nemmeno Leone di Lernia.

La recensione è una critica aspra nei confronti di Leone Di Lernia e della sua musica, definita demenziale e volgare. L'autore condanna la popolarità del cantante nonostante testi che non suscitano vera ilarità e segnala una saturazione mediatica. Consiglia di evitare l'acquisto o l'ascolto dei suoi album e invita a un comportamento più critico e rispettoso della dignità personale. Scopri perché evitare la musica di Leone Di Lernia e scegli ascolti più di qualità!

 "'I Miss You' è una delle più belle canzoni che ho mai ascoltato, un’atmosfera dark che chiude in un gioco pericoloso il basso e la voce triste del cantante."

 "La forza dei blink sta nel basso esplosivo e nella batteria punkizzata."

La recensione celebra l’album Blink 182 come un pilastro del punk moderno, capace di catturare atmosfere dark e giovanili. In particolare, vengono esaltate le tracce "I Miss You" e "Feeling This" per la loro forza emotiva e sonora. Il commento si mescola a riflessioni personali, sottolineando l’impatto duraturo della band e il loro valore in un panorama musicale spesso deludente. Scopri l’album Blink 182 e lasciati trasportare dall’energia del punk autentico!

 Il testo per chi conosce l'inglese è di una verità e bellezza impressionante.

 Ho guardato dentro una canzone e ci ho visto dentro tanto amore che ho capito che non si comanda al cuore.

La recensione mette in luce la profondità emotiva e la verità sociale delle canzoni di Simply Deep di Kelly Rowland. In particolare, il testo analizzato riflette le difficoltà di giovani emarginati nei college americani, accompagnato da un sentimento di amore e perdita. L'album si conferma un'opera intensa e toccante, simbolo di un'adolescenza problematica ma reale. Scopri l'intensità emotiva di Simply Deep, entra nel mondo di Kelly Rowland.

 Hilary sicuramente sarà una che tra un paio d’anni scalerà nelle classifiche Britney Spears e Madonna.

 Gli devo almeno mezza adolescenza di pippe... cavolo...

La recensione analizza con ironia e nostalgia l'album 'Most Wanted' di Hilary Duff, evidenziando le sue canzoni pop e dance tipiche degli anni '90. L'autore ricorda il suo legame personale con Hilary sin dai tempi di 'Lizzie McGuire'. Nonostante toni scherzosi e qualche critica, l'opera viene apprezzata per il suo valore adolescenziale e il potenziale successo futuro. Ascolta Hilary Duff e riscopri il pop anni '90 con un tocco di ironia!

Utenti simili
(!)

DeRango: 0,29

(matteo)85

DeRango: 0,00

*Fairy Mistress*

DeEtà: 7036

280718102707

DeEtà: 7020

33 giri

DeEtà: 7270

47

DeRango: 1,78

4urelio

DeRango: 0,21

6+9=69

DeRango: 0,01

a

DeEtà: 6671

Etichette 1/1
Gruppi