E anche la merda diventa oro.

 Ah Bob Dylan è il profeta musicale venuto in Terra a insegnarci il verbo? Scusatemi non sono abbastanza evoluto per riconoscere il miracolo..

La recensione esprime un giudizio fortemente negativo su 'Empire Burlesque' di Bob Dylan, definito privo di idee e con arrangiamenti datati. L'autore ironizza sul potere del nome di Dylan che camuffa la mancanza di qualità. Solo l'ultima traccia, 'Dark Eyes', riceve un minimo apprezzamento, mentre il resto dell'album viene definito immondizia musicale. Scopri la recensione completa e valuta tu stesso questo controverso album!

 La musica dell’album è fatta di fiati, di organo, di accelerazioni e di cadute, di cori quasi punk.

 Kevin Rowland ha osato mettersi a nudo, regalarci tutto sé stesso.

La recensione celebra l'album di debutto dei Dexys Midnight Runners, 'Searching For The Young Soul Rebels' (1980), guidati dal carismatico Kevin Rowland. L'autore evidenzia la freschezza, l'ironia e l'emozione trasmesse dalla musica, caratterizzata da strumenti a fiato, organo e un mix di soul, pop e rythm'n'blues. L'album viene definito un'esperienza musicale intensa, capace di regalare energia e autenticità. Ascolta 'Searching For The Young Soul Rebels' per un tuffo nel soul degli anni '80!

 Chitarra sempre acida. Mai suoni scontati dietro l’angolo.

 Se riuscirete a procurarvelo, lo custodirete come una gemma rara, da gustare poche volte, ma di cui scoprirete che non potrete più fare a meno.

Red Shift degli Omnia Opera è un album di space rock e progressive psichedelico pubblicato nel 1992. La musica, complessa e poco accessibile, mescola chitarra elettrica acida, tastiere e sintetizzatori per creare atmosfere uniche e coinvolgenti. Pur essendo difficile da trovare, l'album è considerato una preziosa gemma per gli amanti del genere e della sperimentazione sonora. Ascolta Red Shift per un viaggio psichedelico unico e raro!

 Grant Hart e Bob Mould sembrano rendersi conto che il loro suono ha raggiunto un limite oltre il quale non si può andare.

 Questo disco mi fece amare il Rock, e mi fece credere che nonostante tonnellate di immondizia, bisogna scavare duramente per raccogliere la linfa vitale che ci farà amare la vita.

Con Candy Apple Grey, Hüsker Dü abbandona la furia dell'hardcore punk per un suono più melodico e riflessivo. Il disco del 1986 segna una svolta con ballate acustiche e pop rock, esprimendo rabbia controllata e intensi sentimenti. Un album capace di emozionare e di far amare profondamente il rock, diventando un punto di riferimento per l’ascoltatore più sensibile e appassionato. Ascolta Candy Apple Grey e scopri l’equilibrio perfetto tra rabbia e sentimento!

 "Quando avrai finito, ti sentirai stanco. Come dopo aver fatto una lunga corsa di resistenza."

 "Incontaminata distruzione cerebrale. Scusate se è poco."

La recensione di Superjudge di Monster Magnet descrive un album travolgente e potente, capace di evocare forti emozioni e un senso di sfogo. I brani si susseguono senza tregua, con un'intensità chitarristica che lascia esausti ma appagati. È un viaggio sonoro che mette alla prova e coinvolge profondamente l'ascoltatore. Ascolta Superjudge e lasciati travolgere dall'energia di Monster Magnet!

Utenti simili
Festwca

DeRango: 7,33

lukemccaine

DeRango: 0,05

filo

DeEtà: 6533

madcat

DeRango: 9,08

Alfredo

DeRango: 6,73

Fidia

DeRango: 5,30

easycure

DeRango: 3,14

dEDOLUZ

DeRango: 0,08

Mauri

DeRango: 0,06

muitosaudosismo

DeRango: 2,69