C.H.A.R.L.I.E Nokia

DeRango : 0,00 • DeEtà™ : 7022 giorni

 «È bello essere con te Wayne Gayle, fai del bene alla gente».

 «Qui è Wayne Gayle dalla prigione di massima sicurezza… è in atto una carneficina, ma non vi preoccupate telespettatori, vi faremo vedere tutto».

Natural Born Killer di Oliver Stone è un film cult anni '90 che utilizza un montaggio iperfrenetico per raccontare un'America violenta e dominata dai media. La pellicola intreccia road-movie, horror e critica sociale, con personaggi memorabili come il serial killer anti-eroe e il giornalista spietato Wayne Gayle. Il film anticipa le distorsioni mediatiche contemporanee e rimane attuale nel suo messaggio. Anche se non perfetto, il film è divertente e incisivo nella sua denuncia. Scopri il cult di Oliver Stone e lasciati travolgere dalla sua potente critica sociale.

 Andate a rivedervi il ragazzo coniglio che sbuca dall’immondizia con un gatto morto in mano sulle note di only the lonely di Roy Orbison, questa è poesia.

 'Gummo' è la malattia del regista che è la malattia del mondo intero, c’è tanta di quella gente malata non consapevole di esserlo.

La recensione descrive 'Gummo' di Harmony Korine come un film crudo e poetico, caratterizzato da un’estetica prossima allo snuff movie e da una rappresentazione dell’apatia e dello squallore sociale. La violenza fine a sé stessa e l’uso di attori esordienti contribuiscono a un’opera anticonvenzionale, giudicata superiore a pellicole simili. Nonostante il basso budget e lo stile da videoclip, il film emerge come un capolavoro che denuncia la malattia di una società periferica americana. Scopri il capolavoro anticonvenzionale di Harmony Korine: guarda Gummo ora!

 Se volete passare un'ora e mezza a ridere, guardatevi questa patacca di capolavoro.

 Un mix tra Tarantino, effetti ultra splatter, David Lynch di Cuore Selvaggio e sequenze erotiche ai limiti del porno.

Doom Generation di Gregg Araki è un film provocatorio e volutamente eccessivo, che usa un umorismo dissacrante per rappresentare il vuoto e la disillusione della generazione anni 90. Tra splatter esagerato, erotismo borderline e riferimenti pop, il film diventa un cult imprescindibile per capire il cinema alternativo e la cultura giovanile di quel decennio. Scopri il cult pulp che ha definito un'intera generazione, guarda Doom Generation oggi!

 E poi terminate il viaggio con The Show Must Go On avendo cura di tenere pronto un fazzoletto con cui asciugare le lacrime del vostro pianto catartico.

 Non aver paura di proseguire lungo il percorso che i Queen hanno tracciato lungo le vostre miserabili vite, e che lo splendore benefico di Innuendo sia sempre con voi.

Innuendo è l'ultimo vero album dei Queen, un'opera potente che racchiude due decenni di sperimentazioni rock e un viaggio emotivo nelle debolezze umane. Tra tracce delicate e inni generazionali, l'album si conferma un capolavoro immortale. La recensione invita ad abbandonarsi alle emozioni e riconoscere il valore eterno della musica del gruppo. Ascolta Innuendo e lasciati emozionare dal genio dei Queen.

 Ha preso questo rottame e l'ha registrata facendo scorrere sotto una serie di nastri rovinati e la televisione del vicino sparata a tutto volume.

 Alternativo nella tradizione?? oppure lo stracciacoglioni disco folk di uno che non aveva un cazzo da dire?

La recensione esprime un punto di vista ironico e critico sull'album Mutations di Beck, suggerendo che il lavoro, pur definito geniale dai critici, sia in realtà un semplice disco folk senza grandi contenuti. Si sottolinea l'uso di strumenti particolari e una strategia mediatica dell'artista. La valutazione finale è moderata. Scopri se Mutations è davvero un capolavoro o solo un inganno critico!

 "The Miracle è un vero e proprio miracolo dei Queen."

 "Brian May crea riff che farebbero paura ai chitarristi più bravi di questo universo."

La recensione celebra 'The Miracle', il tredicesimo album dei Queen, evidenziandone le canzoni più forti come 'I Want It All' e 'The Miracle'. Si sottolinea la potenza musicale e la profondità dei testi, oltre al valore emotivo legato alla presenza di Freddie Mercury poco prima della sua scomparsa. L'autore definisce l'album un vero miracolo della band, paragonandolo agli altri grandi lavori dei Queen. Ascolta ora 'The Miracle' e scopri il potere dei Queen!

Utenti simili
(sic)VII

DeRango: 0,00

47

DeRango: 1,78

a

DeEtà: 6671

abe90

DeRango: 0,00

absinth

DeRango: 0,26

Adriano Bernard

DeRango: 0,15

ale9t0

DeRango: 1,29

alessioIRIDE

DeRango: 3,14