"L'album che fece conoscere al grande pubblico gli Offspring per la sua incredibile orecchiabilità."

 "'Pay the Man' meriterebbe una recensione a parte, con i suoi 8 minuti di riff dal gusto arabo e orientale."

La recensione analizza Americana, l'album dei The Offspring caratterizzato da punk melodico e una grande orecchiabilità. Vengono apprezzate tracce come "The Kids Aren't Alright" e "Pay the Man", mentre criticate canzoni più dolci come "Feelings". Il disco è visto come un'opera importante ma con qualche brano commerciale di troppo, meritevole di un voto intermedio tra 3 e 4 stelle. Ascolta Americana per scoprire il miglior punk melodico degli Offspring!

 L'intro risulta decente, come non lo si sentiva da 'Ixnay on the Hombre'.

 Con 'Hit That' si cade in basso, ballata pop con campionamenti dance stili anni 80, una brodaglia veramente nauseabonda e dolciastra.

La recensione valuta Splinter dei The Offspring come un disco discreto con momenti ispirati e altri meno riusciti. Si evidenzia il buon inserimento del nuovo batterista e un netto miglioramento rispetto ad Americana, pur senza raggiungere l'eccellenza di Ixnay on the Hombre. Alcune tracce sono lodate per energia e ritmo, mentre altre, come Hit That, vengono giudicate troppo pop e poco riuscite. Scopri Splinter e confronta con i classici dei The Offspring!

 "Se la perfezione sta tra la grondaia e le stelle, Fatboy ci è andato molto vicino."

 "11 tracce e non una canzone uguale, fino ad arrivare al dolcissimo finale, 'demons' cantata da Macy Gray."

La recensione evidenzia l'eclettismo di Fatboy Slim nel creare un album variegato che spazia dal gospel al rock elettronico, con collaborazioni di spicco e un finale atmosferico. Il disco va ascoltato con attenzione per cogliere tutte le sfumature e viene definito un lavoro maturo e coinvolgente, lontano dall'immediatezza commerciale ma ricco di energia e profondità. Ascolta l'album di Fatboy Slim e lasciati sorprendere da ogni traccia!

 L’atmosfera di “Right here right now”, un brano che avrete sentito sicuramente, di ineguagliabile atmosfera.

 Un disco con le palle. Premettendo che io in genere non ascolto molta dance, ma sono fa di Fatboy Slim e Planet Funk.

L’album You’ve Come A Long Way Baby di Fatboy Slim offre un viaggio sonoro ricco di energia e atmosfera. Dall’inconfondibile Right Here Right Now all’irresistibile The Rockafeller Skank, ogni traccia accompagna l’ascoltatore in un percorso dinamico e coinvolgente. Pur con qualche punto meno riuscito, il disco riesce a trasmettere emozioni forti e un’irrefrenabile voglia di movimento, ideale per chi ama la dance evoluta e ricercata. Ascolta ora l’album e lasciati coinvolgere dal ritmo unico di Fatboy Slim!

 "Photograph è il pezzo più sciagurato dell'album, troppo ruffiana e al terzo ascolto stufa."

 "Un disco dei Nickelback, che può piacere o meno, con singoli troppo commerciali che oscurano ottimi brani."

La recensione evidenzia la forza dei riff più decisi di Nickelback in All The Right Reasons, sottolineando la presenza di brani coinvolgenti come "Follow You Home" e "Animals". Tuttavia, si segnala come i singoli più commerciali, in particolare "Photograph", risultino troppo orecchiabili e banali, a discapito della qualità complessiva. In generale, l'album mostra un bilanciamento tra momenti originali e scelte radiofoniche prevedibili. Scopri i lati meno noti di All The Right Reasons, tra riff energici e singoli radiofonici.

Utenti simili
acqualife

DeRango: 2,45

aleradio

DeRango: 7,51

alessioIRIDE

DeRango: 3,14

alexx

DeRango: 1,42

algol

DeRango: 18,58

Bartleboom

DeRango: 35,89

berlinboy85

DeRango: -0,17

Bubi

DeRango: 4,29

carlo cimmino

DeRango: 7,82

ChaosA.D.

DeRango: 0,53