Mai come in questo caso le chitarre erano state così prominenti, mai le tastiere avevano avuto un ruolo così ridotto all’osso.

 Illwill contiene al suo interno quello che la band ha deciso di proporci in futuro, nonché briciole di passato, con qualche inserzione inedita ma pienamente riuscita.

Illwill segna una svolta nel sound dei Lake Of Tears, con chitarre più rilevanti e tastiere ridotte all'osso. L'album fonde atmosfere gotiche con heavy metal moderno e dark rock, mantenendo il tratto distintivo della band. Non il loro miglior disco, ma un lavoro vario e ben composto che rappresenta una piacevole sorpresa per i fan e nuovi ascoltatori. Scopri la nuova evoluzione dei Lake Of Tears con Illwill, un viaggio musicale da non perdere.

 Playground of the damned insegna l'epic metal a tutti i gruppetti odierni che si spacciano con quest’etichetta.

 Nulla può però scalfire il ritmo marziale di 'Into the maelstrom' o inficiare il risultato finale della titletrack, oscura, epica e tremendamente evocativa.

Playground Of The Damned dei Manilla Road conferma la classe e l’originalità del gruppo, ma è penalizzato da una registrazione decisamente scarsa. Nonostante questo, l’album mantiene vivo lo spirito dell’epic metal con atmosfere evocative e composizioni intense, simbolo dell’umiltà e dell’integrità della band. Un disco da riscoprire per gli appassionati del metal classico e per chi cerca autenticità nel genere. Scopri l’epic metal autentico con Playground Of The Damned!

 Il suono ovattato delle chitarre acustiche, la voce morbida e subito dopo lacerante.

 Essence of nine è un cd di un livello qualitativo altissimo nella marmaglia sempre più becera che si ascolta in generale nell’orizzonte del metal odierno.

Essence Of Nine di The Flight Of Sleipnir è un album unico che combina elementi di black metal, folk, stoner e doom. Il duo americano Csicsely e Cushman esplora temi norreni attraverso atmosfere sonore che richiamano il deserto americano, creando un'esperienza musicale coinvolgente e originale. Con un songwriting complesso ma accessibile, il disco si distingue nel panorama metal attuale per qualità e personalità. Un'importante scoperta del 2011, premiata dall'originalità e dal coraggio espressivo dei musicisti. Ascolta Essence Of Nine e scopri un metal fuori dagli schemi!

 «Atma sembra essere incompiuto, lasciando l’ascoltatore un po’ deluso di un cammino così tortuoso.»

 «Probabilmente una delle migliori cose composte dalla band in tutta la sua carriera.»

La recensione di Atma dei YOB evidenzia una buona continuità con il passato della band, grazie a suoni solidi e ben eseguiti. Tuttavia, il disco risulta meno ispirato e innovativo rispetto agli album precedenti, mostrando una certa standardizzazione nelle composizioni. Alcune tracce spiccano per originalità e intensità, ma nel complesso Atma lascia un'impressione di incompiutezza e minore impatto emotivo. Scopri Atma e valuta tu stesso l’evoluzione dei YOB nel doom metal.

 I Tyr possiedono una grande capacità di fare musica stereotipata ma rendendola sempre appetibile e varia.

 La splendida confezione sonora è allo stesso tempo il punto forte e il punto debole dell'album.

The Lay Of Thrim conferma la capacità dei Tyr di creare un viking metal curato e melodico, fedele alle radici nordiche. L'album è apprezzabile per la qualità tecnica e i testi ispirati, ma risente di una certa freddezza e mancanza di genuinità rispetto agli esordi. Buona la parte vichinga, meno convincente l'influenza power metal. Scopri l'anima vichinga dei Tyr con The Lay Of Thrim, ascolta ora!

 Lee Dorrian: sinonimo di qualità e di costanza.

 Caravan Beyond Redemption è un gran bel discone, con un minutaggio importante.

La recensione analizza Caravan Beyond Redemption dei Cathedral, album che segna un allontanamento dal doom tradizionale verso sonorità più heavy e stoner rock. Pur non raggiungendo la perfezione dei grandi capolavori precedenti, il disco si distingue per potenza e varietà. La prova di Lee Dorrian e della band si conferma di qualità, consolidandone il ruolo nella scena metal. Scopri il nuovo volto dei Cathedral con Caravan Beyond Redemption!

 Meridiano di sangue è un "libro violento ma emozionante come pochi altri, capace di trasportarti davvero in un mondo altro."

 "La guerra è Dio": la selezione dell’uomo nel gioco estremo della vita e della morte.

Meridiano di sangue di Cormac McCarthy è un romanzo intenso e violento che racconta la storia di una banda di cacciatori di scalpi nel West selvaggio. La scrittura di McCarthy unisce brutalità e poesia, con descrizioni mozzafiato dei paesaggi desertici. Personaggi complessi come il crudele Glanton e il misterioso giudice Holden danno vita a riflessioni profonde sulla natura umana e la guerra. Un libro difficile ma emozionante, capace di immergere il lettore in un mondo oscuro e affascinante. Immergiti nel romanzo imprescindibile di Cormac McCarthy e vivi il West come mai prima d'ora.

 L'atmosfera generale profondamente oppressiva, che richiama il doom metal seppur non nella sua accezione più insostenibile.

 Il tentativo di mescolare insieme così tanti generi musicali, condito con un sound sempre orrorifico e 'in tensione', risulta una scelta azzeccata e coraggiosa.

Dark Castle, duo della Florida formato da Rob Shaffer e Stevie Floyd, presenta il primo album Spirited Migration, un mix originale di doom, sludge e influenze black metal. L'opera si distingue per atmosfere oscure, riff distorti e una voce profonda e tormentata. Pur con qualche calo qualitativo verso la fine, l'album mostra idee chiare e coraggio compositivo, confermando il potenziale della band. Ascolta Spirited Migration per un viaggio oscuro nel doom metal contemporaneo.

 Alla fine di questo lunghissimo viaggio tra brughiere dimenticate da Dio, riti mistici e pulsioni vagamente oniriche emerge la potenza compositiva di un debutto che assume le sembianze di un dolmen ancestrale e immutabile.

 Il collasso chitarristico di 'Burn in hell' pone i primi paletti all’ascoltatore: un suono pachidermico scalfisce la resistenza umana per otto minuti.

Il debutto di Reverend Bizarre del 2002 è un monumento del doom metal, caratterizzato da atmosfere cupe, testi anticlericali e passaggi psichedelici. Il trio finlandese offre un'esperienza sonora potente e immersiva, segnando un'importante pietra miliare nel genere. L'album si distingue per la sua lunga durata e l'intensità compositiva, culminando nella epica traccia 'Cirith Ungol'. Ascolta l'epico debutto di Reverend Bizarre e immergiti nel vero doom metal!

 La vita è puttana, e mi ci ha fatto diventare anche a me tesoro.

 Il rapporto che si instaura tra Walt e Rusty appare genuino, così come reale è l'affiatamento tra i due attori.

Flawless, diretto da Joel Schumacher, è un film centrato sulle performance di Robert De Niro e Philip Seymour Hoffman. Racconta la difficile convivenza e la successiva amicizia tra un ex poliziotto colpito da ictus e una drag queen specializzata nel canto. Il film affronta temi come i pregiudizi e la diversità, ma presenta alcuni personaggi secondari stereotipati. Nonostante qualche limite, rimane una pellicola coinvolgente e ironica. Scopri il film Flawless e vivi una storia di pregiudizi e rinascita.

Utenti simili
Hell

DeRango: 17,41

FeanorTheGreat

DeEtà: 7056

Witch-King

DeEtà: 6021

Masferin

DeEtà: 6431

SUPERVAI1986

DeRango: 9,11

Devon

DeRango: 0,11

Li

DeRango: 0,28

lopi

DeRango: 0,13

sleepwalker

DeEtà: 7108