the x factor

DeRango : 0,00 • DeEtà™ : 7006 giorni

 «Poets And Madman è un disco più che buono che poteva essere molto migliore con qualche “ingrediente in più”.»

 «La canzone Morphine Child è un riassunto incredibile di quello che i Savatage sono stati, sono e saranno.»

Poets And Madman è un album controverso dei Savatage, né capolavoro né flop, che ricalca la linea degli ultimi lavori del gruppo. La voce di Jon Oliva, pur centrale, mostra i segni di un passato difficile, mentre la mancanza di Zachary Stevens si fa sentire. Le tracce più riuscite ricordano la carriera passata, con momenti di grande intensità compositiva, ma anche passaggi meno convincenti. Un'opera interessante per i fan storici, meno per i nuovi ascoltatori. Scopri l'evoluzione dei Savatage in Poets And Madman e immergiti nella loro storia sonora!

 Eric Adams arriva a ripetere fino a 50 volte la parola "FIGHT"!

 La canzone 'Carry On' è a mio avviso la più bella del disco, a tratti struggente e commovente.

Fighting The World è un album controverso dei Manowar, con una qualità altalenante. Alcune tracce come Defender e Carry On sono epocali, mentre altre risultano banali o troppo commerciali. L'album non convince del tutto i fan più accaniti a causa di alcune scelte sonore e compositive. Nel complesso, una prova discreta per un pubblico non integralista del gruppo. Ascolta Fighting The World e scopri tu stesso il disco più controverso dei Manowar!

 "Handful Of Rain è un pezzo molto toccante... pieno di domande senza risposta al perché della morte di Criss."

 "Alone You Breathe, un pezzo strappalacrime all’ennesima potenza, emotivo come raramente se ne vedono nell’Heavy Metal."

La recensione esalta Handful Of Rain come il disco più toccante dei Savatage, realizzato dopo la tragica perdita del chitarrista Criss Oliva. L’album riflette emozioni profonde e un sound heavy metal arricchito dalla presenza di Alex Skolnick e Zachary Stevens. Il racconto narra la resilienza della band e l’intensità dei brani, definiti tra i migliori della loro carriera. Scopri il lato più emotivo dei Savatage con Handful Of Rain, ascolta ora questo capolavoro metal!

 Capolavoro, capolavoro, capolavoro.

 La canzone da ascoltare tutta d’un fiato, che non risulta mai noiosa e anzi, man mano che la si ascolta la si conosce sempre meglio e la si apprezza sempre più.

La recensione esalta Powerslave come un capolavoro della storica band Iron Maiden, con riff studiati, assoli spettacolari e brani epici. Si evidenziano tracce chiave come "Aces High" e "Rime Of The Ancient Mariner", sottolineando l'importanza di questo disco per i fan della vecchia scuola metal. Consigliato vivamente agli appassionati e a chi ama la musica potente e coinvolgente. Scopri il potere epico di Powerslave, un must per ogni fan dell'heavy metal!

 La scaletta impeccabile e la prestazione canora di Dickinson, specialmente in Fear Of The Dark, lo rendono davvero bello.

 Questo live paga molto per colpa della scarsissima produzione, altrimenti sarebbe stato davvero il miglior live dei Maiden.

La recensione analizza 'A Real Live Dead One' degli Iron Maiden, evidenziando una scaletta notevole e la performance fenomenale di Bruce Dickinson. Sebbene la produzione sia considerata inferiore rispetto ad altri live storici come 'Live After Death', il disco risulta consigliato ai fan e a chi vuole scoprire il repertorio della band. Il live è valutato come il secondo migliore dopo quello del 1985, nonostante qualche difetto tecnico. Ascolta 'A Real Live Dead One' e riscopri la potenza live degli Iron Maiden!

Utenti simili
47

DeRango: 1,78

a

DeEtà: 6670

Adrian

DeRango: 0,42

Adriano Bernard

DeRango: 0,15

akj

DeEtà: 6822

aleradio

DeRango: 7,51