cretinalbo88

DeRango : 0,18 • DeEtà™ : 6996 giorni

 Un mare incontenibile di persone che viaggia da una parte all’altra del prato scosso dalla potenza del sound dei californiani.

 Non una brutta copia tornata insieme solo per motivi commerciali, ma la miglior band anni '90, la più compianta dal 2000 in poi.

Il concerto dei Rage Against The Machine a Modena è stato un evento memorabile, celebrato da una folla entusiasta e vibrante. La band, dopo otto anni, ha dimostrato una carica ed energia incredibili, eseguendo pezzi storici con potenza e passione. L'atmosfera politica e l'abilità musicale di Tom Morello e Zack De La Rocha hanno conquistato il pubblico, confermando la band come icona del rock alternativo e crossover. Nonostante qualche esclusione dalla scaletta, l'esibizione è stata largamente apprezzata e considerata un'esperienza unica. Scopri l’energia unica dei Rage Against The Machine dal vivo, non perdere i prossimi eventi!

 Per chi cerca negatività e disperazione troverà pan per i suoi denti.

 Il sound dei Crowbar è più estremo di molte band "estreme" odierne.

Equilibrium dei Crowbar è un album sludge metal opprimente e claustrofobico, caratterizzato da riff massicci e una voce cavernosa. Sebbene la produzione non sia perfetta e il sound lento e ossessivo possa risultare difficile, la band conferma la propria maestria nel genere, offrendo pezzi potenti e un'atmosfera di disperazione autentica. L'album è ideale per chi cerca una dose intensa di negatività sonora e riff scolpiti nella roccia. Scopri l'intensità di Crowbar con Equilibrium, un viaggio nel metal più oscuro e potente.

 "Phil Anselmo torna quasi ai picchi del periodo d'oro dei Pantera con un'espressività ritrovata."

 "Il finale 'Landing On The Mountains of Meggido' è un’accavallarsi di effetti e suoni che fanno viaggiare la mente in atmosfere sconosciute e sublimi."

Il secondo album di Down, "A Bustle In Your Hedgerow", è un’opera potente e variegata che omaggia il rock settantino in chiave moderna. La voce di Phil Anselmo è particolarmente espressiva, adattandosi con maestria a diversi stili vocali. I chitarristi regalano riff robusti e assoli allucinati. L'album alterna atmosfere cupe e blues sudista con momenti di puro hard rock, risultando mai monotono e sempre coinvolgente. Ascolta ora 'A Bustle In Your Hedgerow' e immergiti nel sound potente di Down!

 La chitarra urla e piange, poi vola libera nella parte finale.

 Il disco è imprescindibile, consigliato a chiunque ami la musica rock.

Street Survivors è l'ultimo capolavoro dei Lynyrd Skynyrd, valorizzato da una produzione superiore e da interpretazioni potenti. Il disco mescola rock, blues e country arricchiti da assoli memorabili e una forte carica emotiva. La tragica scomparsa di Ronnie Van Zant e Steve Gaines rende l'album un'eredità preziosa e immortale, imperdibile per gli amanti del rock anni '70. Ascolta Street Survivors e scopri l'essenza eterna del rock anni '70!

 Gli Hatebreed hanno come migliore arma una carica che in periodo in cui metalcore significa soltanto vocette melodiche e doppia cassa in ogni occasione è davvero oro.

 Notevoli in questo album sono: i riff, che differentemente da altri gruppi hardcore presentano ritmiche più complesse e vicine al thrash metal.

Supremacy degli Hatebreed è un album che punta tutto su carica e intensità, senza cercare innovazioni di genere. Riff complessi e potenti, voce ruggente e una produzione che esalta la brutalità della band. Il disco bilancia furia hardcore e influenze metal con variazioni di tempo ben studiate, offrendo canzoni rabbiose ma non monotone. Consigliato agli amanti della musica estrema che preferiscono forza e attitudine a melodie mainstream. Ascolta Supremacy e vivi la potenza senza compromessi degli Hatebreed!

 È un disco impregnato di rabbia, rabbia sincera, non smerciabile al pubblico che la richiede come target.

 L'ascolto del disco, a volume discreto, darà l'impressione di trovarsi nel bel mezzo di una tempesta.

Night Of Speed Demons è un live album che cattura la raw energy di tre band simbolo della scena hardcore e grind-core italiana: Woptime, Skruigners e Cripple Bastards. Non innovativo ma sincero, il disco è un concentrato di rabbia e intensità sonora senza compromessi. La qualità tecnica e la ferocia dei tre gruppi emergono nitidamente tramite pezzi potenti e un'esecuzione impetuosa dal vivo. Un must per gli amanti del genere. Scopri la potenza pura dell'hardcore italiano con Night Of Speed Demons!

 "Henry Rollins è uno dei personaggi più interessanti del panorama musicale, non solo un'icona muscolosa ma anche una mente lucida e aperta."

 "Rollins sa mettere i muscoli nella musica lasciando spazio alla mente negli scritti, evitando le banalità di altri frontman."

La recensione esalta "Come In And Burn" come un lavoro potente e tecnico, che conferma l'originalità e l'attitudine tutta mentale e muscolare di Henry Rollins e della sua band. Pur non rivoluzionando il sound post-punk/metal, l'album si distingue per la precisione strumentale e testi poetici, dimostrando una maturità superiore rispetto a molte band contemporanee. Brani come Shame e The End Of Something sono evidenziati come punti alti dell'album. Ascolta ora Come In And Burn per un viaggio tra potenza e poesia sonora.

 Paradossalmente l'album che più esprime il NoFx-style è uscito nel 2000, Pump Up The Valium, geniale sin dal titolo e dalla copertina, bruciante nell'ascolto.

 I ragazzini che diciassette anni prima fondavano questa band, ragazzini che grazie alla musica non riescono a crescere e trovano sempre il modo di ridere e fare casino.

Pump Up The Valium è un album iconico dei NOFX che sintetizza il loro stile distintivo: rapido, ironico e melodico. Con 14 brani fulminanti, il disco combina hardcore e punk californiano in un mix energico e coinvolgente. La recensione celebra l'abilità del gruppo di mantenere freschezza e divertimento dopo tanti anni di carriera, ponendo l'accento su testi scherzosi e sonorità incalzanti. Un disco imprescindibile per gli amanti del punk rock. Ascolta Pump Up The Valium e scopri il punk al suo stato più puro e divertente!

 È semplicemente l'ennesimo stereotipo di punk rock trito e ritrito che fa il verso (molto molto male) ai Clash.

 Le canzoni sono fatte male, costruite intorno a ritornelli radiofonici e fastidiosi come quelli di "Time Bomb" e "Ruby Soho".

La recensione esprime un giudizio molto severo su '...And Out Come The Wolves' dei Rancid, definendolo una copia mediocre dei Clash e criticando la scarsa qualità delle canzoni. Solo alcune tracce con Lars Frederiksen sono considerate decenti. L'album è ritenuto banale e stereotipato, apprezzabile solo da fan superficiali del punk rock. Scopri se '...And Out Come The Wolves' è davvero il punk che fa per te!

 I Dropkick Murphys sono uno dei pochi gruppi che presentano innovazione nell’arido suolo del punk.

 Le canzoni coinvolgono emotivamente, rendono partecipe l’ascoltatore che potrebbe impazzire e saltellare canticchiando con una birretta in mano.

The Warrior's Code dei Dropkick Murphys è un album che supera i confini del punk tradizionale grazie alla fusione con la musica celtica e arrangiamenti ricchi di emozione. Le voci di Al Barr e Ken Casey si intrecciano su ritornelli memorabili e cori che trasmettono allegria e forza, rendendo l'ascolto coinvolgente e adatto a momenti di festa. Brani come I'm Shipping Up To Boston e Tessie emergono come veri simboli di energia e orgoglio di Boston. Un disco consigliato non solo agli amanti del punk ma a chi cerca musica vibrante e autentica. Scopri l'energia punk celtica dei Dropkick Murphys con The Warrior's Code!

Utenti simili
AdamWest

DeRango: -0,03

alessioIRIDE

DeRango: 3,14

Bisius

DeRango: 2,26

Blackdog

DeRango: 4,92

Blackmore88

DeRango: 0,02

braverocker

DeEtà: 6510

CoolOras

DeRango: 2,90

Defender85

DeRango: 1,87

flood

DeRango: 0,00

frasco

DeRango: 0,02