"Io non sono un comico. Io sono un song and dance man, sono uno showman."

 Un uomo triste, incompreso, favoloso. Un uomo sulla luna.

Man On The Moon racconta la vita complessa e fuori dagli schemi di Andy Kaufman, un artista eccentrico e innovativo nel mondo dello spettacolo. La regia di Milos Forman e l'interpretazione di Jim Carrey riescono a catturare la natura ambigua e rivoluzionaria del personaggio. Il film esplora il suo rapporto con il pubblico, le sue provocazioni e la lotta per essere realmente compreso. Un omaggio appassionato a un genio sfortunato e incompreso. Scopri la vita unica e controversa di Andy Kaufman in Man On The Moon, ora da guardare!

 Con questo film non intendo affatto dire: guardate qui, le cose sono andate esattamente così come descritte. Mi sono, invece, soltanto limitato ad ipotizzare una ricostruzione dei fatti come avrebbe fatto un buon detective, tutto qui.

 Il film vuole andare oltre la pellicola. E ci costringe ad andare oltre.

La recensione analizza il film JFK di Oliver Stone, che mescola documentario e cinema storico per raccontare la teoria del complotto dietro l'assassinio di Kennedy. Pur riconoscendo la qualità tecnica e il cast, viene evidenziato un certo eccesso commerciale e retorico. Il film stimola profonde riflessioni politiche e storiche e alimenta dibattiti sull'interpretazione degli eventi. La recensione lascia aperte domande e considera JFK un'opera che invita a superare la pellicola per cercare la verità. Scopri la verità dietro JFK con il film di Oliver Stone, guarda ora e unisciti al dibattito.

 Quel finale, così misticamente incalzante, mi lasciava sempre qualcosa dentro, una sensazione che quel film veramente fosse riuscito a parlare di Dio.

 Steven Spielberg e George Lucas confezionano un blockbuster che, a distanza di anni, ha ancora qualcosa da dire.

Indiana Jones e L'Ultima Crociata è un film avvincente che unisce avventura, misticismo e humour in modo equilibrato. La regia di Spielberg, il cast di alto livello con Harrison Ford e Sean Connery, e la colonna sonora di John Williams creano un blockbuster senza tempo. Il film mantiene una forte componente emotiva e spirituale pur rimanendo divertente. Rappresenta uno dei migliori capitoli della saga, capace ancora di emozionare e intrattenere. Scopri il fascino senza tempo di Indiana Jones e L'Ultima Crociata!

 Indiana Jones colpisce nonostante sia cinico, avido, scettico e pronto a tutto pur di arrivare al suo fine.

 Il film è un cult-movie degli anni 80 che ha divertito il pubblico e fatto non pochi soldi, nonostante imprecisioni nella regia e storiche.

Il film "Indiana Jones: I Predatori dell'Arca Perduta" nasce dalla collaborazione tra George Lucas e Steven Spielberg, adattando l'idea di un archeologo-avventuriero. Il lungometraggio è un cult degli anni '80, con azione, scenografie curate e una colonna sonora firmata da John Williams. Nonostante alcune imprecisioni nella regia e nella storicità, il film colpisce per la sua freschezza e i personaggi ben caratterizzati, su tutti Harrison Ford nel ruolo iconico di Indy. Un classico che ha segnato il genere d’avventura. Scopri il fascino senza tempo di Indiana Jones, l'avventura ti aspetta!

 "96 minuti di video d'autore non fanno mai male..."

 "Se in qualche caso il video contribuisce a confondere le idee sul significato della canzone, la maggior parte delle volte il lavoro accompagna la canzone aiutando a capirne il senso."

La raccolta video "In View" dei R.E.M. copre il periodo 1988-2003, con video che spesso arricchiscono il significato delle canzoni. La recensione apprezza la qualità artistica, ma evidenzia critiche sulla scelta dei contenuti bonus e la scarsità di interviste e performance live. Note positive per la cura visiva e il valore dei video musicali come opere d'arte. Scopri la collezione video di R.E.M. e immergiti nelle loro storie visive uniche!

 "Murmur è l'album che pone la linea guida per tutta la produzione seguente del gruppo di Athens."

 "Un album che consiglierei a tutti di comprare, per l'importanza storica che ha avuto per il gruppo e per l'underground americano."

Murmur, pubblicato nel 1983 e premiato come album dell'anno da Rolling Stone, è il disco che ha definito il rock universitario anni '80. Con la sua particolare amalgama di chitarra, basso e percussioni e la voce distintiva di Michael Stipe, R.E.M. ha creato un lavoro di testi impressionisti e musica coinvolgente. Ogni traccia presenta caratteristiche uniche e profonde interpretazioni, rendendo l'album un punto di riferimento storico e musicale. Ascolta Murmur, il capolavoro che ha segnato un'epoca del rock.

Utenti simili
Doctor J

DeRango: 0,48

JIL

DeRango: 0,08

_dafunk_

DeRango: 0,00

nickbelane

DeRango: 0,19

il trucido

DeRango: 0,22

Fedo_in_chains

DeEtà: 7670

Bisius

DeRango: 2,26

Fidia

DeRango: 5,30

sentence

DeRango: 1,15