La sua performance è talmente carismatica da lasciare letteralmente a bocca aperta anche chi non lo conosceva.

 Andreas decide che è venuto il momento di rendere memorabile lo show, e scende improvvisamente dal palco - continuando a cantare - per andare ad abbracciare i metallici nelle prime file.

Il XIII Agglutination Metal Festival 2007 a Sant'Arcangelo ha offerto una giornata intensa e variegata con esibizioni di Infernal Angels, Golem, Kaledon, Dark Lunacy, Firetrails, Tankard e Gamma Ray. Nonostante qualche problema tecnico e un sound non perfetto, l'energia delle performance, il carisma dei musicisti e l'atmosfera coinvolgente hanno reso l'evento un grande successo. Il pubblico ha apprezzato soprattutto le interpretazioni di Pino Scotto, Andreas Geremia e Kai Hansen, con momenti memorabili e una partecipazione calorosa. Scopri la magia del XIII Agglutination Metal Festival e vivi il metal dal vivo!

 Agghiastru: "e adesso farò un pezzo di brutal svergination" (e tutti a ridere).

 Alla faccia di chi pensava non fosse possibile: Agghiastru prende la chitarra, e mostra l'inferno sulla terra.

La recensione celebra il concerto live di Inchiuvatu e Agghiastru a Rende come un evento storico per la scena musicale calabrese, sottolineando l'originalità e l'intensità della performance. Viene evidenziata la fusione tra black metal feroce e elementi tradizionali siciliani, nonostante la reazione controversa di parte del pubblico. La serata dimostra la profondità artistica della band e il loro coraggio nel proporre musica autentica e sperimentale. Scopri il live unico di Inchiuvatu e Agghiastru, un evento imperdibile per gli appassionati di black metal!

 Non puoi parlare di ciò che non conosci, meno che mai puoi farlo coi Throbbing Gristle.

 La 'musica(?) della fabbrica della morte' non può essere semplicemente definita con un abusato 'terrorismo sonoro'.

La recensione celebra l'album del 1977 dei Throbbing Gristle come una pietra miliare della musica sperimentale e industriale. Descrive il suono come una demolizione deliberata del concetto tradizionale di musica, tra caos controllato e provocazione. L'autore consiglia anche versioni arricchite con singoli significativi, evidenziando brani memorabili come “After Cease To Exist”. L'opera è vista come un coraggioso esperimento che ha influenzato profondamente il panorama musicale alternativo. Esplora l'innovazione sonora dei Throbbing Gristle e immergiti nel caos più autentico.

 "Gli Area hanno saputo riassumere, destinando la propria opera ai pochi che non hanno perso la propria animalità."

 "Bisogna ascoltare dall'inizio alla fine, anima ed occhi aperti, perché nelle tue miserie riconoscerai il significato di un lavoro del genere."

La recensione celebra 'Arbeit Macht Frei' degli Area come un capolavoro jazz-progressive ricco di significato e sperimentazione. L'album rappresenta le utopie degli anni '70 e invita a superare la superficialità per coglierne ogni sfumatura. L’opera è descritta come completa, coinvolgente e di grande valore artistico e culturale, con una forte carica emotiva e musica sopraffina. È un disco da ascoltare dall’inizio alla fine, aperti e consapevoli. Ascolta 'Arbeit Macht Frei' per immergerti in un viaggio musicale senza tempo.

 Una serata indimenticabile, un vero peccato che il CD in vendita riporti soltanto la prima parte del concerto.

 Il palco è stato letteralmente arredato con comodini, divano, poltrone, un letto, un tavolo ed un frigo(!).

La recensione descrive un concerto molto atteso di Elio e le Storie Tese ad Altomonte nel 2006, caratterizzato da un mix di musica, teatralità e ironia. L'esibizione è stata particolarmente apprezzata nonostante alcune criticità nell'organizzazione della location. Momenti memorabili e performance coinvolgenti hanno reso la serata indimenticabile, con grande partecipazione del pubblico e uno spettacolo ricco di spunti comici e musicali. Scopri la magia e l'ironia di Elio e le Storie Tese dal vivo!

Utenti simili
GIOVANNISAC90

DeEtà: 6897

fiore.88

DeEtà: 6897

f.art

DeEtà: 6897

Dome

DeEtà: 6897