FOLKABBESTIA - Giramondi (Maninalto)

I Folkabbestia sono finalmente tornati con un nuovo Ep intitolato Giramondi.

Già dal titolo si può intuire la mentalità della band, che vuole rappresentare le diverse facce che si nascondono dietro ai viaggi.

Giramondi è infatti un mosaico di storie racchiuse in svariati generi musicali che vanno dal folk al rock, dallo ska al reggae e racchiudono svariate tradizioni di musica popolare (irlandese, italiana, mediterranea e balcanica) e musica gitana.

L’Ep comincia proprio con uno stile gitano grazie ad “Esma”, un brano che omaggia la più grande cantante rom di tutti i tempi, Esma Redzepova, attraverso un’aria leggera ma estremamente malinconica.

Si continua con “Il violino e il cappello”, canzone romantica e sognante, che narra la storia di due buskers attraverso un sound composto alla perfezione, tra ritmi ska, arpeggi acustici e fisarmoniche fluttuanti.

“La tempesta” invece mischia sonorità mediterranee e ritmi folk mentre racconta di una bambina migrante che fugge dalla Libia.

“Hijos naturales de Pizarro” parla invece delle atrocità compiute dai conquistadores ai danni dei popoli precolombiani utilizzando però uno stile leggero.

“La baraonda” chiude il disco con un’aria ironica, ponendo l’ascoltatore davanti ad un capovolgimento di ruoli in cui, durante il naufragio di una nave, i “ricchi e potenti” vengono salvati da un gruppo di migranti.

Carico i commenti...  con calma