Quando ero piccolo e non mi ero ancora fatto delle idee chiare sul filo coduttore che avrei dovuto seguire, capitava di tanto in tanto, che i miei genitori mi portassero a messa. Soprattutto mia mamma. Un po per cercare di inculcarmi un'educazione abbastanza fedele ai canoni religiosi primari, un pò perchè, vivendo in un piccolo paese, era tradizione e buon gusto, recarsi in chiesa quantomeno una volta alla settimana. La domenica. Ricordo di come piano piano saliva in me un'irrefrenabile e pesantissima voglia di dormire e nonostante i miei sforzi di trovare un qualcosa da fare o da pensare, uno stimolo che mi svegliasse per un'attimo i sensi, passavo quei quaranta minuti in uno stato di catalessi dal quale non mi sarei ripreso almeno fino alle tre, tre e mezza del pomeriggio quando uscivo poi con i miei compagni di giochi. Mi passavano di fronte immagini offuscate, i dipinti e le finestre colorate della chiesa sembravano prendere vita ed entrare in quella ormai piccola fessura che, le palpebre, lasciavano disponibile ai miei occhi. L'apice sarebbe arrivato nel momento in cui il prete avrebbe iniziato la predica. A quel punto o subito dopo, mi sembra di ricordare che le persone si inginocchiassero. E secondo me era normale anzi pensavo che certi si sarebbero addirittura sdraiati , stremati ormai da quell'esperienza. Bene.

Cari lettori io ho cercato di farvi capire abbastanza bene quello che provavo, ma se volete provarlo direttamente in prima persona, non serve che andiate a messa, compratevi questo disco di Battiato e ascoltatelo.

Elenco tracce e video

01   Il vuoto (03:34)

02   I giorni della monotonia (03:18)

03   Aspettando l'estate (03:34)

04   Niente è come sembra (03:37)

05   Tiepido aprile (03:15)

06   The Game Is Over (04:39)

07   Era l'inizio della primavera (03:05)

08   Io chi sono? (03:33)

09   Stati di gioia (04:51)

Carico i commenti...  con calma

Altre recensioni

Di  mementomori

 "Un album elegante ed estremamente curato che, pur non trattandosi di un capolavoro, non deluderà i fan più comprensivi."

 "Il vuoto non è solo abisso di senso, ma anche spazio di speranza e rinascita spirituale."


Di  primiballi

 Il capolavoro di questo disco sta nel "non essere", la bellezza delle sue canzoni sta nell’essere delle "non canzoni".

 Questo disco è gelido disincanto. Perfetta e pura solitudine.


Di  paloz

 NESSUN album di Franco era riuscito finora a lasciarmi un’impronta così incisiva nel cuore.

 Il dono di Franco è quello di occupare un breve tempo, e lasciartene il ricordo per ore intere.