In una scena già occupata da gruppi come Blondie o Runaways, a cavallo fra i settanta gli ottanta irrompono le Go-Go's.

Quintetto di "bad girls" californiane formatosi nel 1979 a Los Angeles, le Go-Go's sono state il primo gruppo femminile e indipendente a raggiungere il vertice delle classifiche di vendita negli Stati Uniti con l'album "Beauty and the Beat". Un posto nella storia del rock se lo sono quindi guadagnato.

Se in un ipotetico mixer si potessero mescolare bene beat, surf, pop, punk, rock e new wave, uno dei risultati che si otterrebbero (dipende dalle dosi, ovviamente) è senza dubbio un disco come "Beauty and the Beat".

In questo lavoro trovano posto coretti e jingle jangle accattivanti ("How much more" o "Can't stop the World"), punk 'n' roll scanzonato ("Skidmarks on my heart"), melodie cristalline ("Lust to Love" o "Fading fast") e perfetti hit da FM ("Our Lips are sealed").

Per me sono quattro stelle perchè saranno anche canzoncine adolescenziali (Scaruffi "docet"), ma hanno un tiro micidiale. E poi perchè negli anni ottanta, mentre in molti sbavavano su Samantha Fox, io mi invaghii di Belinda Carlisle.

Elenco e tracce

01   Our Lips Are Sealed (02:48)

02   How Much More (03:06)

03   Tonite (03:35)

04   Lust to Love (04:04)

05   This Town (03:20)

06   We Got the Beat (02:33)

07   Fading Fast (03:41)

08   Automatic (03:07)

09   You Can't Walk in Your Sleep (If You Can't Sleep) (02:54)

10   Skidmarks on My Heart (03:07)

11   Can't Stop the World (03:19)

Carico i commenti...  con calma

Altre recensioni

Di  London

 Le Go-Go's suonano male, malissimo nella migliore tradizione del genere.

 Sarà l'unico numero 1 nella storia della discografia americana di una band tutta al femminile autrice dei propri pezzi.