Eh no, tastierista Morimoto-san non mi freghi! Anche un sordo capirebbe che ti sei studiato tutti gli album dei Magma e scommetto pure quelli dei fuoriusciti Zao! Del resto il tuo bassista Tatsuya Miyano nei giorni dispari mette su una cover band kobaiana che si chiama Mekanik Kommandoh e allora è tutto chiaro. Ma c'è la passione del chitarrista Takahiro Izutani per Fripp e King Crimson e quindi la questione si complica...Pertanto come definirvi? Zeuhl, avanguardia prog, jazz-metal rock, musica punk da camera ?!? So solo che ci date dentro di brutto, siete minacciosi con quelle camicie bianche e cravatta nera, fate paura come un pericolo che incombe ma non si capisce da cosa/dove possa provenire, proprio come un mostro di cinquanta metri che improvvisamente appare per le strade del centro a seminare l'angoscia durante la movida notturna.

 Per fare un esempio, i dodici minuti di "The Sushi Bar" ti portano a girare come una trottola per cercare di capire da quale verso afferrare questa musica che inizia con lo strimpellio del pianoforte classico fino a tirarsi dietro il freitless bass: è un mood jazz questa chitarra! No aspetta, adesso è un funky con tanto di vibrafono zappiano e... accidenti questo batterista Keichi Nagase è davvero bravo (manco fosse Bill Bruford!) e il suo drumming scatena il mostro: riffoni metallari ed effetti spaziali tra Gong e Hawkwind che si spengono in un sognante valzerone acustico.

 Zio Frankie perdona loro perché sanno quello che fanno!!! Per altri dodici minuti "The Three Leaves Insect" è una schizoid man del ventiduesimo secolo costellata di assoli di chitarra heavy metal e fughe di tastiere su un tappeto ritmico da terrore. Il groove giusto per accompagnare l'avanzata del gigante mesomorfico che sfodera sette chili di pene in una lega anticorrosiva al nichel  eiaculando sugli edifici schizzi di  erbicidi, acido solforico, attaccatutto Loctite ed etilbenzene.

 Solo composizioni strumentali ricche d'idee ed eseguite da far paura: nel 1997 i mostri sono quattro ed hanno gli occhi a mandorla. Impressionanti.

Carico i commenti...  con calma