Ritornano i Kasabian e ritornano alla grande. Dopo il piatto e inconcludente omonimo esordio, pubblicano a quasi due anni di distanza questo "Empire" che ha secondo me tutte le carte in regole per essere un capolavoro e sopratutto per diventarlo.

Il primo-omonimo non è stato accolto bene qui su debaser e io sono d'accordissimo con i voti bassi che sono stati messi. "Empire" si presenta come un album parecchio vario, dura 39 minuti, e da parecchia energia oltre ad essere davvero ben confezionato. Almeno un mese fa ascoltai il primo singolo estratto, la title track, Empire appunto. Vidi il video su internet. Grande video, fatto bene! Un video parecchio costoso, dove vede impegnati i poveri Kasabian in una guerra con il gran finale: Tom Meighan tira le cuoia con un gran colpo di pistola in testa! Ma per quanto riguarda la canzone non si può dire che sia stato proprio amore a prima vista. Mi sono ben guardato dall'assimilare la canzone, ma man mano mi è entrata in testa come un virus e mi ha completamente rapito. Dovevate vedermi la notte, pregare perchè non diventasse una stupida hit come accadde per "l.s.f" (e ancora prima con i Muse di "Time is running out") ovvero da cantare in discoteca o ascoltare per la strada altri idioti che la fischiettano senza sapere una mazza sui kasabian e sulla musica sopratutto dato che probabilmente tali persone vivono a pane&house (o altra merda simile...)

MA... questa e un'altra storia... "Empire" è dunque l'apripista dell'album con i suoi ritmi leggermente danzerecci e quel basso (stile ultimi strokes) che saltella di quà e di là, quell'atmosfera leggermente mistica e un pò medio-orientale, complice l'uso dei violini , usati tra l'altro magnificamente (no come in un certo ultimo album dei Muse dove risultano pomposi ed esaggggerati!). "Shoot the runner" infrange un pò le regole della canzone precedente risultando così con dei ritmi rock-marcati e con dei riff da far paura! La chitarra è in primo piano e non si vergogna di venir fuori. "Last trip(in flight)" è la number three! Ha dei sapori tipicamente sixties con i suoi coretti alla beatles (basti ricordare la loro reason is treason, simile tra l'altro a birthday dei beatles, riecco che ritornano i Fab4 . "Me plus one" si salva e si lascia apprezzare solo per i suoi morbidi archi, poi arriva una delle chicche dell'album: "Sun-Rise-Light-Flies". Qui finalmente la psichedelia tanto corteggiata nelle ultime 5 traccie viene ad accoppiarsi totalmente al sound della canzone, forse con un pizzico di aiuto da parte della mai dimenticata elettronica (potrebbe quasi sembrare una canzone dei Mercury Rev).

"Apnoea" (che titolo!?!?) divide l'album a metà con i suoi scarsi 2 minuti. Dopodichè arrivano i fantasmini del passato, mi riferisco a "By my side", "Stuntman" e "Seek & Destroy"... e non confondete, non sto assolutamente dicendo che sono da buttare, ma ricordano, indiscutibilmente, le canzoni del primo album: campionamento elettronico in primo piano e scarso uso delle chitarre. Di queste 3 forse "Stuntman" è la meno sopportabile (ma forse sono gusti miei, troppa elettronica per i miei gusti). Dopo il "nostalgico" incontro delle tre del'ave maria abbiamo di fronte la seconda chicca dell'album: "British Legion", introduzione ACUSTICA! I kasabian partono sempre a mille nelle canzoni, sopratutto in questo album e ascoltare questa canzone è una vera sorpresa per le orecchie, mi verrebbe da dire! La canzone è "esplicitamente" Brit (ora capisco perchè a Noel Gallagher piace "fottutamente" questo album!). Ma cari lettori, cari ascoltatori... time to go... purtroppo... l'album giunge alla fine con "The Doberman". Altra canzone abbastanza Brit, vede la partecipazione di trombe squillanti a centro canzone con tanto di sound alla "nostalgia spagnola". L'esplosione finale della canzone vede poi un rallentamento che porta alla fine lenta con la voce di Meighan straziata quasi.

Canzoni brevi, dirette e forti, davvero forti! Un album che potrebbe diventare un vero capolavoro negli anni, anche se sono sicuro inizialmente forse non verrà apprezzato. Ma un giorno... vedrete!

Carico i commenti...  con calma