"In The Wake Of Poseidon" è il secondo album ufficiale dei King Crimson, ovvero il nome-gruppo di Robert Fripp, chitarrista e musicista atipico della scena Rock Progressive inglese di fine anni '60. Il loro primo album "In The Court Of Crismon King" è stato definito, nel bene o nel male, il manifesto del rock progressive e per il loro secondo lavoro la critica ha sbrigativamente dato un giudizio non lusinghiero, definendolo un clone del primo. Probabilmente la struttura e la tracklist dei brani è effettivamente molto simile alla prima ma ad un ascolto attento (ed appassionato...) l'ascoltatore capisce di trovarsi davanti al vero "concept-album" dei K.C.
Basterebbe solo citare la traccia 7, "The Devil's Triangle" una vera e propria suite strumentale divisa in tre parti. Provate a chiudere, per un attimo, gli occhi, e godetevi il crescendo di questa suite che vi porta di getto nelle onde tempestose dell'oceano. Tutto l'album richiama, ovviamente, il mare (sapete chi era Poseidon vero?) e lo fà in modo quasi onomatopeico; la terza traccia "Cadence And Cascade" presenta arpeggi di chitarra e parti al piano che, accompagnando delicatamente la voce di Greg Lake, rappresentano uno dei momenti più rilassanti dell'album.
L'agonia della traccia numero 4 "In The Wake Of Poseidon" rappresenta, con tutta l'agonia possibile, il romanticismo crimsoniano già espresso in "Moonchild" nel loro primo album. "Pictures Of A City" sembra molto ricordare la granitica "21st Century Schizoid Man" ma ascoltandola fino in fondo si capisce che , forse forse, hanno molto più in comunque queste tracce che quelle del primo album, almeno il "canone" del mare viene richiamato a grandi linee dalle scelte melodiche e, ad esempio, l'ostinato della chitarra, in questo brano, sembra aprire le danze per la tempesta di "The Devil's Triangle". Le dolci ripetizioni del tema "Peace - A Beginning", "Peace A Theme" o "Peace an end" fanno capire che, se i King possono contare sul mieloso ensemble di fiati, mellotron e chitarra di R. Fripp (rigorosamente Les Paul), riescono ad esprimersi bene con l'essenzialità scheletrica di una chitarra arpeggiata. L'unica nota "stonata" dell'album è rappresentata dalla lennoniana "Cat Food", che ricorda molto a tratti sia "Come Togheter" che "I'm The Walrus"; in alcuni punti dell'album riesco a sentire gli echi perfino dell'album "Red" che sicuramente ha ripreso molto del romanticismo iniziale (purtroppo) dei King Crimson. Infine posso affermare che questo album riesce a brillare di luce propria (una luce leggermente blue marine!).
Grandi i primi King Crimson!! Suggerisco a Mr. Adrian Belew e al nostro Robert Fripp di riascoltare questo album!!!!!
Elenco tracce testi e samples
03 Cadence and Cascade (04:38)
Cadence and Cascade
Kept a man named Jade;
Cool in the shade
While his audience played.
Purred, whispered, "Spend us too:
We only serve for you".
Sliding mystified
On the wine of the tide
Stared pale-eyed
As his veil fell aside.
Sad paper courtesan
They found him just a man.
Caravan hotel
Where the sequin spell fell
Custom of the game.
Cadence oiled in love
Licked his velvet gloved hand
Cascade kissed his name.
Sad paper courtesan
They knew him just a man.
06 Cat Food (04:52)
Lady Supermarket with an apple in her basket
Knocks in the manager's door;
Grooning to the muzak from a speaker in shoe rack
Lays out her goods on the floor;
Everything she's chosen is conveniently frozen.
"Eat it and come back for more!"
Lady Window Shopper with a new one in the hopper
Whips up a chemical brew;
Croaking to a neighbour while she polishes a sabre
Knows how to flavour a stew.
Never need to worry with a tin of 'Hurri Curri':
"Poisoned especially for you!"
No use to complain
If you're caught out in the rain;
Your mother's quite insane.
Cat food cat food cat food again.
Lady Yellow Stamper with a fillet in a hamper
Dying to finish the course;
Goodies for the table with a fable on the label
Drowning in miracle sauce.
Don't think I am that rude if I tell you that it's cat food,
"Not even fit for a horse!"
07 The Devil's Triangle (including Merday Morn / Hand of Sceiron / Garden of Worm) (11:38)
Instrumental
08 Peace: An End (01:53)
Peace is a word
Of the sea and the wind.
Peace is a bird who sings
As you smile.
Peace is the love
Of a foe as a friend;
Peace is the love you bring
To a child
Searching for me
You look everywhere,
Except beside you.
Searching for you
You look everywhere,
But not inside you.
Peace is a stream
From the heart of a man;
Peace is a man, whose breadth
Is the dawn.
Peace is a dawn
On a day without end;
Peace is the end, like death
Of the war.
Carico i commenti... con calma
Altre recensioni
Di Dario Pierini
«In The Wake of Poseidon rappresenta il vero spirito del progressive, aperto a nuovi generi senza rinunciare a uno stile inconfondibile.»
«Peace è uno dei tanti tesori dimenticati del Re Cremisi, struggente e poetico come pochi brani della band.»
Di enbar77
"La seconda parte di In the Court of the Crimson King, senza malcelata voglia di polemica."
"Le luci che si abbattono sul palcoscenico del 1970 mostrano diverse aree vuote... crescite di arbusti ancora giovani che diventeranno imponenti col passare degli anni."