Landberk è un gruppo progressive rock svedese degli anni '90, noto per atmosfere malinconiche e l'uso del mellotron in album come Riktigt Äkta, One Man Tell's Another e Indian Summer.

Membri e collaboratori citati nelle recensioni: Patric (Patrick) Helje (voce), Reine Fiske (chitarra), Stefan Dimle (basso), Jonas Lidholm (batteria), Simon Nordberg (tastiere, mellotron), Andreas Dahlbäck (batteria). La band si è sciolta e ha pubblicato opere citate nelle recensioni come Riktigt Äkta e One Man Tell's Another.

Landberk è una band progressive rock svedese citata nelle recensioni di DeBaser per il suo suono malinconico e l'uso del mellotron. Le recensioni valorizzano gli album Riktigt Äkta, One Man Tell's Another e Indian Summer. Il giudizio critico è generalmente molto positivo, con elogi alla componente emotiva e alle parti di chitarra di Reine Fiske.

Per: Amanti del progressive rock, ascoltatori di atmosfere malinconiche, fan di King Crimson e affini come Sigur Rós.

 La musica dei Landberk è così: sospesa tra la malinconia cremisi dell'autunno ed il gelo di chi il freddo è abituato a portarlo anche nel cuore, tra dolci e soffusi tappeti di mellotron ed evoluzioni chitarristiche frippiane e note lente e cadenzate come il cadere della neve.

  Scopri la recensione

 "One Man Tell's Another" è uno di questi dischi. A parer del sottoscritto il capolavoro dei Landberk, gruppo che insieme ai connazionali Anglagard e Anekdoten ha portato alla ribalta il movimento progressive svedese nei primi anni 90.

  Scopri la recensione

 Osservandola nel suo complesso la carriera dei Landberk sembra il risultato di un patto col diavolo; un contratto occulto garante di gloria imperitura al prezzo dell'anima stessa di una band spirata nel 1996, ma lasciatasi artisticamente morire già l'indomani della pubblicazione di "Riktigt Äkta", gioiello grezzo e purissimo di una miniera che avrebbe segnato la riapertura definitiva della corsa all'oro progressivo.

  Scopri la recensione
Tu e Landberk
Chi conosce Landberk?
Carico...