It's A Long Way To The Top (If You Wanna Rock ‘ N Roll), avrebbero cantato solo qualche anno dopo questa release, dei non più esordienti AC/DC! Per quel che è la mia modestissima conoscenza storico-musicale, ho potuto constatare che qualsiasi band agli inizi, abbia sempre dovuto sgobbare fino allo sfinimento, per intravedere la lontana possibilità di raccogliere qualche meritato frutto nel futuro più prossimo. L'impegno e la fatica naturalmente, vanno invece a moltiplicarsi alla ennesima potenza, per tutti coloro che oltre ad essere a ragione ricordati per aver lasciato qualche importante segno del proprio passaggio, siano riusciti ad imprimere nella storia del rock, un'indelebile incisione in grado di sopravvivere all'imprescindibile trascorrere del tempo.
Quanto sopra detto non può che trovare piena applicazione nella storia dei Led Zeppelin, che dopo il primo lavoro pubblicato nel marzo del 1969 (negli U.S.A. fu anticipato al mese di gennaio), ha visto i quattro musicisti impegnare buona parte dello stesso anno a promuovere il citato disco, riservando tempi ridotti all'osso per l'incisione del secondo capitolo. Ricordiamo che le tournée del periodo, li hanno visti protagonisti tra gli Stati Uniti, l'Europa ed il Canada, riuscendo comunque a ritagliare del tempo per le registrazioni della nuova produzione ovunque si trovassero, dagli Olimpic Studios di Londra al Mirror Sound di Los Angeles, dagli A&R Studios di New York all'Hut di Vancouver.
Attraverso questi brani è possibile degustare una esemplare rielaborazione degli stilemi blues e rock che avevano contraddistinto il genere sino a quel momento, come una esclusiva ricerca di soluzioni melodiche, condite in toto con un suono grezzo e schietto che ne personalizzerà l'elitaria identità dell'album. La preponderante personalità di Jimmy Page si manifesta in tutto il suo egocentrismo, - dalla tutela dell'autonomia artistica all'incontenibile sviluppo del suo innato istinto musicale -, indirizzando la sua volontà in maniera prioritaria a far capire a chi ascolta, che il gruppo suona nella direzione musicale da lui stabilita.
Un colpo di tosse (?) dà inizio ad uno dei riff storici del rock, in cui un basso incursore fa ingresso insieme alla virile voce di Plant, con un deciso e corposo drumming a completare il quadro. Il suo nome è "Whole Lotta Love", dove oltre all'energica struttura portante del suono Led Zeppelin, troviamo proprio di tutto: dal finto orgasmo vocale, ai diversificati suoni prolificati da Page (attacco al Napalm sul delta del Mekong, donne in eccitazione spasmodica, treni in frenata, ecc...) ad una presenza di Bonham non sempre in primo piano, ma incessantemente necessario. Insomma una traccia che sarà il punto di partenza per la band, per la costruzione di quella reputazione di padri dell'hard rock che si porterà appresso per tutta la carriera più di quanto non faccia il lascivo testo, aiutando la critica a anche a definire gli Zeppelin come degli incontenibili sporcaccioni (I don't want ah- (?) You've been coolin' an' baby I've been droolin'. All the good times, baby I've been misusin'. A-way, way down inside, I'm gonna give you my love, I'm gonna give ya every inch of my love, I'm gonna give ya my love. Hey! Alright! Let's go!: Non lo voglio-ah. (?) Ti sei raffreddata, baby, io sono venuto, Tutte le volte che mi è andata male, Giù, dentro, dolcezza, ti darò il mio amore, Ti darò ogni centimetro del mio amore, Hey! Alright! Let's Go!). Una sensazione totalmente differente si viene a percepire con "What Is And What Should Never Be", dove le regolari contrapposizioni (aiutate anche da una coraggiosa attività di mixing) tra la mitezza della strofa e l'asprezza del ritornello, contribuiscono fortemente a garantire un brano di finissima qualità. Potrebbe quasi sembrare la registrazione di un soundcheck il graffiante ingresso di "The Lemon Song", ma non è solo questo di cui si tratta. Infatti l'ispirazione, che proviene schiettamente da "Killing Floor" del celebre Howlin' Wolf, rappresenta la base da cui prende vita una fiera e risoluta performance blues, in cui chitarra e voce colloquiano come dei vecchi amici conseguendo un'insinuante influenza reciproca.
Senza nulla togliere all'evidente valore delle tracce sin qui ascoltate, un elogio particolare per la sublime "Thank You", che ha nell'acustica a dodici corde lo strumento portante e nella solennità dell'organo, il raggiungimento della perfezione di un pezzo, che rappresenta anche dal punto di vista del testo, una delle dichiarazioni d'amore più incantevoli mai messe in musica. L'atmosfera incandescente tracciata all'inizio del disco viene rimessa in pista da "Heartbreaker", una vero e proprio training course per il riscaldamento delle dita di Page, che non si lascia scappare di mano l'occasione per far fuoriuscire dagli speakers un rabbioso solo usato intuitivamente in apertura, che lascia ad un'ardimentosa interpretazione vocale, il ruolo di collegamento con una successione di sensazionali assoli e mordenti dosi di bending. La seguente "Living Loving Maid (She's Just A Woman)" è un egregio episodio, in cui a risaltare è il vigore ritmico dell'accoppiata Jones/Bonham, che si confà perfettamente ai doppi sensi del goliardico testo (Come on baby, on a round-a-about, Ride on a merry-go-round. We all know what your name is So you better lay your money down. Livin' lovin', she's just a woman: Vieni baby, sulla giostra. Monta sulla giostra. Tutti noi sappiamo come ti chiami. Così sarebbe meglio che lasciassi qui i tuoi soldi. Vive, ama, è una donna davvero ). "Ramble On" (che come la precedente porta la firma di Page e Plant) è un brano assai significativo, per come i due principali compositori del gruppo, cominceranno in maniera audace ad individuare l'abile arte di miscelare scenari elettrici ed acustici. "Moby Dick" ( in cui per quasi tre minuti c'è Bonham dietro i tamburi, dove anche le mani nude svolgono un ruolo tutt'altro che secondario), è la traccia in cui nei restanti novanta secondi (suddivisi tra la parte iniziale e quella finale), ad emergere, è il contributo esecutivo di ogni singolo membro nel far vibrare il proprio strumento che se separato dagli altri, non farebbe mai supporre il raggiungimento dell'eccellente risultato finale, contraddistinto da quella compattezza e impeto che solo insieme è stato possibile conseguire. Durante il live act, il versatile drummer arriverà a dilatarla, occupando lo stage per la sua esecuzione, per circa venti minuti. Ancora tempo per l'ascolto di "Bring It On Home" (che sia all'inizio che alla fine omaggia Sonny Boy Williamson per cui la scrisse Willie Dixon!), un blues elettrico guidato dalla Gibson di Page e dall'instancabile gola di Plant, che portano dritto al capolinea del lavoro.
Siamo ben consci di parlare di un gruppo che a neanche un anno dalla pubblicazione di un primo illustre lavoro, si trova nel contempo a dover fronteggiare sia la crescita di un'eccezionale popolarità quanto a dover dare alle stampe un seguito (ribadiamo per quanto assemblato nei ritagli di tempo di musicisti e tecnici), che in cuor proprio sapeva essere stato mirabilmente realizzato. Un prodotto che già dal primo ascolto, denota una band che in poco più di un anno è straordinariamente cresciuta, lasciando fuoriuscire passionalmente un magic sound impulsivo e trascinante, che si mostra come il fedele specchio di chi sembra possedere la mappa per la scala verso il paradiso (the long way to the top!?), oramai prossima ad essere eretta........e il dirigibile cominciava a volare alto...
Elenco tracce e testi
01 Whole Lotta Love (00:00)
You need coolin'
Baby, I'm not foolin'
I'm gonna send you
Back to schoolin'
Way down inside honey, you need it
I'm gonna give you my love
I'm gonna give you my love
Oh, wanna whole lotta love
Wanna whole lotta love
Wanna whole lotta love
Wanna whole lotta love
You've been learnin'
Baby, I been learnin'
All them good times, baby, baby
I've been yearnin'
Way way down inside, honey, you need it
I'm gonna give you my love
I'm gonna give you my love
Oh! Wanna whole lotta love
Wanna whole lotta love
Wanna whole lotta love
Wanna whole lotta love
I don't want, ah
Ahh, ahh
Ahh, ahh, ahh
Ah-ah, ahh, ahh, ahh, ahh, ahh
Ahh, ahh, ahh, ahh, ahh
Ahh, ahh, ahh, ahh, ahh
Ahh, ahh, ahh, ahh
Ahh, ahh, ah! No, no, no, no
Ah
Lord!
Lo-ooh-whoa-ooh-whoa-ooh-whoa-ooh-whoa!
You've been coolin'
Baby, I've been droolin'
All the good times, baby
I've been misusin'
Way way down inside
I'm gonna give you my love
I'm gonna give you every inch of my love
Gonna give you my love
Hey! Alright! Let's go!
Wanna whole lotta love
Wanna whole lotta love
Wanna whole lotta love
Wanna whole lotta love
Way down inside, woman, you need it
Lord!
My, my, my, my
My, my, my, my
Oh!
Shake for me, girl
I wanna be your back door man
Hey, oh, hey, oh, hey, oh
Oooh ahh
Oh, oh, oh, oh
Ooh my, my babe
Keep it coolin' baby
A-keep it coolin' baby
A-keep it coolin' baby
Ah-keep it coolin' baby
Ahh, ahhh-hahhh-oh
04 Thank You (00:00)
If the sun refused to shine
I would still be loving you
When mountains crumble to the sea
There will still be you and me
Kind woman, I give you my all
Kind woman, nothing more
Little drops of rain
Whisper of the pain
Tears of loves lost in the days gone by
My love is strong
With you there is no wrong
Together we shall go until we die, oh my my
An inspiration is what you are to me
Inspiration, look, see
And so today, my world it smiles
Your hand in mine, we walk the miles
Thanks to you it will be done
For you to me are the only one
Happiness, no more be sad
Happiness, I'm glad
If the sun refused to shine
I would still be loving you
Mountains crumble to the sea
There will still be you and me
05 Heartbreaker (00:00)
Hey fellas, have you heard the news?
You know that Annie's back in town?
It won't take long, just watch and see
All the fellas lay their money down
Her style is new, but the face the same
As it was so long ago
But from her eyes, a different smile
Like that of one who knows
Well, it's been ten years and maybe more
Since I first set eyes on you
The best years of my life gone by
Here I am alone and blue
Some people cry and some people die
By the wicked ways of love
But I'll just keep on rollin' along
With the grace of the Lord above
People talkin' all around
'Bout the way you left me flat
I don't care what the people say
I know where their jive is at
One thing I do have on my mind
If you can clarify, please do
It's the way you call me another guy's name
When I try to make love to you
I try to make love, but it ain't no use
Give it to me, give it
Work so hard, I can't unwind
Get some money saved
Abuse my love a thousand times
However hard I tried
Heartbreaker, your time has come
Can't take your evil ways
Go away, heartbreaker
Heartbreaker, heartbreaker, heart!
07 Ramble On (00:00)
Leaves are fallin' all around
It's time I was on my way
Thanks to you, I'm much obliged
For such a pleasant stay
But now it's time for me to go
The autumn moon lights my way
For now I smell the rain
And with it pain
And it's headed my way
Ah, sometimes I grow so tired
But I know I've got one thing I got to do
Ramble on
And now's the time, the time is now
To sing my song
I'm goin' 'round the world
I got to find my girl
On my way
I've been this way ten years to the day
Ramble on
Gotta find the queen of all my dreams
Got no time for spreadin' roots
The time has come to be gone
And though our health we drank a thousand times
It's time to ramble on
Ramble on
And now's the time, the time is now
To sing my song
I'm goin' 'round the world
I got to find my girl
On my way
I've been this way ten years to the day
I gotta ramble on
I gotta find the queen of all my dreams
I ain't tellin' no lie
Mine's a tale that can't be told
My freedom I hold dear
How years ago in days of old
When magic filled the air
T'was in the darkest depths of Mordor
I met a girl so fair
But Gollum and the evil one crept up
And slipped away with her, her, her, yeah
Ain't nothing I can do, no
I guess I'll keep on
Ramblin'
I'm gonna... sheyeah (Sing my song)
I gotta find my baby
I'm gonna ramble on, sing my song, gonna work my way, go around the world (Ramble on)
Baby, baby (Yeah)
Do do do (Baby) do do do, my baby (Ramble on, babe)
Do do do do do do do de do de do de do de do de, yeah, yeah (I can't stop that feeling anymore, everytime I think about my babe I think I got someone)
I gotta keep-a-searchin' for my baby
Baby baby baby baby baby baby baby baby babe
Ooh, ma ma ma ma ma ma ma babe
Sheyeah, yeyeah, yeyeah, yeyeah, yeyeah, yeyeah, yeyeah, yeyeah
Ma ma ma ma ma ma baby
Ooh, I can't find my bluebird
I listen to my bluebird sing, but I can't find my bluebird
09 Bring It On Home (00:00)
Baby, baby
I'm gonna bring it on home to you
I've got my ticket, I've got that load
Got up, gone higher, all aboard
Take my seat, right way back, ooh yeah
Watch this train roll down the track
I'm gonna bring it on home
Bring it on home to you
Watch out, watch out, make room
Try to tell you baby
What you tryin' to do?
Tryin' to love me baby
Love some other man too
Bring it on home
Bring it on home
Went a little walk downtown
Messed and got back late
Found a note there waitin', it said
"Daddy, I just can't wait"
Bring it on home
Bring it on home
Bring it back home
Bring it back home to me baby
Tell you, pretty baby
You love to mess me 'round
I'm gonna give you lovin', baby
Gonna move you out o' town
Bring it on home
Bring it on home
Sweetest little baby
Daddy ever saw
I'm gonna give you lovin' baby
I'm gonna give you more
Bring it on home
Bring it on home
Bring it on home
Bring it on home
Bring it on home to you
Carico i commenti... con calma
Altre recensioni
Di Rax
È con "II" che i Led sono passati alla storia come "i padri dell'hard-rock".
«II» non è molto rumoroso; è solo mediocre: la riscrittura commerciale di "I".