Esce nel 1970 quello che senza dubbio è il più grande disco della storia musicale italiana: "Emozioni".

Questo cd è frutto del lavoro di un Mogol ispiratissimo e di un Lucio Battisti in un momento a dir poco strordinario. Le canzoni sono 12 poesie, 12 perle, in un parola vere e proprie (come dice il titolo) emozioni. Il capolavoro della musica italiana si apre con la bella "Fiori di rosa fiori di pesco" ballata che fa capire si dall'inizio quale sarà il tema centrale di tutto l'album: L'amore. La seconda traccia, "Dolce di giorno", è un pezzo di ottimo livello che in qualsiasi altro cd sarebbe risaltato in grande, invece in questo è solo un ponte di transizione per avviarsi alla parte più emozionante (ancora la parola emozione, secondo me mai titolo è stato azzeccato). Questa parte si apre con la bellissima "Tempo di morire" dove Mogol prega la sua amata di "non dire no", ritornello che ha fatto la storia come molti altri del resto. Il brano n. 4 è certamente nei primi dieci pezzi italiani della storia (e in questo cd ce ne sono altri): "Mi ritorni in mente", chi non conosce

"Mi ritorni in mente bella come sei, forse ancor di più Mi ritorni in mente dolce come mai, come non sei tu Un angelo caduto in volo questo tu ora sei in tutti i sogni miei come ti vorrei, come ti vorrei"

le strofe di questo capolavoro sono semplicemente poesie più toccanti di tante che vengono studiate a scuola, se poi oltre a questo ci aggiungiamo la splendida voce di Battisti ci dobbiamo solo inchinare a cotanta bellezza. Il disco prosegue alla grande con "7 e 40" bella ballata all'italiana che possiede un grande testo (come tutte) e con la canzone più bella della storia musicale nostrana, "Emozioni", con questo dolcissimo brano Battisti e Mogol hanno raggiunto l'apice del successo arrivando a livelli vertiginosi, il testo di questa traccia vale quanto quelli dei garndi gruppi stranieri che spopolavano negli anni 70 perchè

"E prendere a pugni un uomo solo perché è stato un po' scortese sapendo che quel che brucia non son le offese e chiudere gli occhi per fermare qualcosa che è dentro me ma nella mente tua non c'e' Capire tu non puoi tu chiamale se vuoi emozioni tu chiamale se vuoi emozioni"

è quasi da premio Nobel per la letteratura. La n. 7 è la canzone che rappresenta per musicalità l'Italia in quel periodo ovvero "Dieci ragazze", nessun brano della coppia Battisti/Mogol è stato più ballato di questo e in più ha un testo spavaldo ma allo stesso tempo toccante.....

"Dieci ragazze per me posson bastare dieci ragazze per me voglio dimenticare"....

fantastico. Il disco va forte e lo dimostra la n. 8 l'immortale "Acqua azzurra acqua chiara" traccia che tutti gli italiani almeno qualche strofa conoscono e dove la voce di Battisti si evidenzia alla grande. La n. 9, "Era" riporta un po' tutti sulla terra, però la canzone successiva tocca di nuova picchi altissimi.... stiamo parlando di "Non è Francesca" brano tanto famoso da portare il buon Carlo Conti 10 anni fa a fare un programma dove si cercava la famosa Francesca citata nel titolo. Il disco si conclude con due ottime traccie quali "Io vivrò (senza te)" e "Anna".

Tirando le somme diciamo semplicemente che questo disco ci fa essere orgogliosi di essere italiani, punti così alti nella nostra storia li toccheremo solo con De andrè, De Gregori, Capossela e qualche cosa di Vasco Rossi e per questo dobbiamo dire grazie all'angelica voce del grande Lucio che esprimeva alla grande i sentimenti di quel POETA ASSOLUTO di nome Mogol, un solo commento ancora grazie per averci regalato queste EMOZIONI.

Elenco tracce testi samples e video

01   Fiori rosa, fiori di pesco (03:15)

02   Dolce di giorno (02:40)

03   Il tempo di morire (05:40)

04   Mi ritorni in mente (03:42)

Mi ritorni in mente
bella come sei
forse ancor di pi�
Mi ritorni in mente
dolce come mai,
come non sei tu
Un angelo caduto in volo questo tu ora sei
in tutti i sogni miei
come ti vorrei, come ti vorrei

Ma c'e qualcosa che non scordo
c'e qualcosa che non scordo
che non scordo

Quella sera
ballavi insieme a me
e ti stringevi a me
all'improvviso,
mi hai chiesto lui chi �,
lui chi �
un sorriso
e ho visto la mia fine sul tuo viso
il nostro amor dissolversi nel vento
ricordo sono morto in un momento.

Mi ritorni in mente
bella come sei,
forse ancor di pi�
Mi ritorni in mente
dolce come mai,
come non sei tu

Un angelo caduto in volo questo tu ora sei
in tutti i sogni miei
come ti vorrei, come ti vorrei

Ma c'e qualcosa che non scordo
c'e qualcosa che non scordo
che non scordo

Ma c'e qualcosa che non scordo

05   7 e 40 (03:35)

Mi sono informato c'� un treno che parte alle 7 e 40
non hai molto tempo il traffico � lento nell'ora di punta
Ti bastano dieci minuti per giungere a casa, la nostra
la chiave, ricorda, che � sempre l�, l� sulla finestra
E nel far le valigie ricordati di non scordare
qualche cosa di tuo che a te poi mi faccia pensare
e ora basta non stare pi� qui
ti rendi conto anche tu
che noi soffriamo di pi�
ogni istante che passa di pi�
no non piangere
presto presto eeee
presto presto eiee
presto presto vai...

Da un minuto sei partita e sono solo
sono strano e non capisco cosa c'�
Sui miei occhi da un minuto � sceso un velo
forse � solo suggestione o paura o chiss� che
� possibile che abbia fin da ora gi� bisogno di te
Mi sono informato c'� un volo che parte alle 8 e 50
non ho molto tempo il traffico � lento nell'ora di punta
Mi bastano dieci minuti per giungere a casa, la nostra
la chiave l'hai messa senz'altro l�, l� sulla finestra
E nel far le valigie stavolta non devo scordare
di mettere un fiore che adesso ti voglio comprare
con l'aereo in un ora son l�
e poi di corsa un tass�
sono certo cos�
quando arrivi col treno mi vedi, non piangere
presto presto eee
presto presto eiee
presto presto vai ... nananan
presto presto eee
presto presto eie
presto presto fai presto ... dididididi
fai presto, pi� presto...diridiiddi

06   Emozioni (04:51)

Seguir con gli occhi un airone sopra il fiume e poi
ritrovarsi a volare
e sdraiarsi, felice, sopra l'erba ad ascoltare
un sottile dispiacere
E di notte passare con lo sguardo la collina per scoprire
dove il sole va a dormire
Domandarsi perch�
quando cade la tristezza
in fondo al cuore
come la neve non fa rumore
e guidare come un pazzo a fari spenti nella notte per vedere
se � poi � tanto difficile morire
E stringere le mani per fermare
qualcosa che
� dentro me
ma nella mente tua non c'�
Capire tu non puoi
tu chiamale se vuoi
emozioni
tu chiamale se vuoi
emozioni

Uscir dalla brughiera di mattina dove non si vede a un passo
per ritrovar se stesso
Parlar del pi� e del meno con un pescatore
per ore ed ore
per non sentir che dentro qualcosa muore
E ricoprir di terra una piantina verde sperando possa
nascere un giorno una rosa rossa
E prendere a pugni un uomo solo perch� � stato un p� scortese
sapendo che quel che brucia non son le offese
E chiudere gli occhi per fermare
qualcosa che
� dentro me
ma nella mente tua non c'�
Capire tu non puoi
tu chiamale se vuoi
emozioni
tu chiamale se vuoi
emozioni

07   Dieci ragazze (02:57)

Ho visto un uomo che moriva per amore,
ne ho visto un altro che piu' lacrime non ha.
Nessun coltello mai
ti puo' ferir di piu'
di un grande amore che ti stringe il cuor.
Dieci ragazze per me
posson bastare
dieci ragazze per me
voglio dimenticare
capelli biondi d'accarezzare
e labbra rosse sulle quali morire.
Dieci ragazze per me
solo per me.
Una la voglio perche'
sa bene ballare.
Una la voglio perche'
ancor non sa cosa vuol dir l'amore.
Una soltanto perche'
ha conosciuto tutti tranne me.
Dieci ragazze cosi'
che dicono solo di si'.
Vorrei sapere chi ha detto
che non vivo piu' senza te.
Matto
quello e' proprio matto perche'
forse non sa
che posso averne una per il giorno,
una per la sera
pero' quel matto mi conosce
perche' ha detto una cosa vera.
Dieci ragazze per me
posson bastare
dieci ragazze per me
io voglio dimenticare
capelli biondi d'accarezzare
e labbra rosse sulle quali morire.
Dieci ragazze cosi'
che dicono solo di si'.
Vorrei sapere chi ha detto
che non vivo piu' senza te...

08   Acqua azzurra, acqua chiara (03:40)

Ogni notte ritornar
per cercarla in qualche bar,
domandare: "Ciao, che fai?"
e poi uscire insieme a lei.
Ma da quando ci sei tu
tutto questo non c'� pi�.

Acqua azzurra, acqua chiara
con le mani posso finalmente bere.
Nei tuoi occhi innocenti
posso ancora ritrovare
il profumo di un amore puro,
puro come il tuo amor.

Ti telefono se vuoi
non so ancora se c'� lui...
accidenti che far�
quattro amici trover�.
Ma da quando ci sei tu
tutto questo non c'� pi�.
Acqua azzurra, acqua chiara
con le mani posso finalmente bere.
Nei tuoi occhi innocenti
posso ancora ritrovare
il profumo di un amore puro,
puro come il tuo amor...
Da quando ci sei tu
tutto questo non c'� pi�.

Acqua azzurra, acqua chiara
con le mani posso finalmente bere.
Acqua azzurra, tatapapapa

Sono le quattro e mezza ormai
non ho voglia di dormir
a quest'ora, cosa vuoi,
mi va bene pure lei.
Ma da quando ci sei tu
tutto questo non c'� pi�.

Acqua azzurra, acqua chiara
con le mani posso finalmente bere.
Acqua azzurra, acqua chiara
patatatappa
nei tuoi occhi innocenti, patatatappa

09   Era (02:59)

Era aprile
era maggio
era... chi lo sa
Era bella
oh, era bella
solo la sua eta'.
Non ricordo
se sorrise
quando se ne ando'
Io l'amavo
io l'amavo
solo questo so
Io credevo tante cose
che non credo piu'
non per questo sono triste
ora ci sei tu.
Ho paura, ho paura quando penso che
era, era, era, era, era come te

10   Non è Francesca (03:56)

Ti stai sbagliando chi hai visto non �,
non � Francesca.
Lei � sempre a casa che aspetta me
non � Francesca.
Se c'era un uomo poi,
no, non pu� essere lei.

Francesca non ha mai chiesto di pi�,
chi sta sbagliando, son certo, sei tu.
Francesca non ha mai chiesto di pi�
perch� lei vive per me.

Come quell'altra � bionda, per�
non � Francesca.
Era vestita di rosso, lo so,
non � Francesca.
Se era abbracciata poi,
no, non pu� essere lei.

Francesca non ha mai chiesto di pi�,
chi sta sbagliando son certo sei tu.
Francesca non ha mai chiesto di pi�
perch� lei vive per me
lei vive per me.

11   Io vivrò (senza te) (04:01)

Che non si muore per amore
� una gran bella verit�
perci� dolcissimo mio amore
ecco quello,
quello che da domani mi accadr�

Io vivr�
senza te
anche se ancora non so
come io vivr�.
Senza te,
io senza te,
solo continuer�,
e dormir�,
mi sveglier�,
camminer�,
lavorer�,
qualche cosa far�,
qualche cosa far�,
s�, qualche cosa far�,
qualche cosa di sicuro io far�:
pianger�,
s�, io pianger�.

E se ritorni nella mente
basta pensare che non ci sei
che sto soffrendo inutilmente
perch� so vivere solo
io so che non tornerai

Senza te,
io senza te,
solo continuer�,
e dormir�,
mi sveglier�,
camminer�,
lavorer�,
qualche cosa far�,
qualche cosa farl�,
s�, qualche cosa far�
qualche cosa di sicuro io far�:
pianger�,
s�, io pianger�.
Io pianger�...

12   Anna (04:40)

Hai ragione anche tu
cosa voglio di più
un lavoro io l'ho
una casa io l'ho
la mattina c'è chi
mi prepara il caffè
questo io lo so
e la sera c'è chi
non sa dirmi no
cosa voglio di più
hai ragione tu
cosa voglio di più
cosa voglio
Anna
voglio Anna
Non hai mai visto un uomo piangere
apri bene gli occhi sai perchè tu ora lo vedrai
apri bene gli occhi sai perchè tu ora lo vedrai
se tu non hai mai visto un uomo piangere
guardami
guardami
Anna
voglio Anna
Ho dormito lì
fra i capelli suoi
io insieme a lei
ero un uomo
quanti e quanti sì
ha gridato lei
quanti non lo sai
ero un uomo
Cosa sono ora io
cosa sono mio Dio
resta poco di me
io che parlo con te
io che parlo con te di
Anna
Anna
voglio Anna
.................

Carico i commenti...  con calma

Altre recensioni

Di  Viva Lì

 Amici, debaseriani, Castaldo: questa è musica, tutto il resto, come diceva Shakespeare, è silenzio.

 Chi non possiede questo bellissimo album non possiede, nel senso più alto del termine, la Leggenda.


Di  Fiumani

 Battisti è stato fondamentale per smuovere qualcosa in Italia, proponendo un'alternativa alla classica strofa-ritornello.

 Emozioni è il capolavoro del suo primo periodo, vicino alla canzone italiana eppure rivoluzionario nella forma e nella voce.


Di  Spoonful

 Non si possono cambiare i sentimenti così, da un momento all’altro.

 La tristezza di cui si parlava prima, se è quella che conosco io, non fa rumore. È soffice, come la neve.


Di  Boop07

 'Emozioni' rimane ancora il meglio del meglio espresso da Battisti negli anni con Mogol.

 Una miscela di Rock e Rhythm 'n' Blues, per cui la voce personale di Battisti era perfetta, e i testi che parlavano del quotidiano e dei sentimenti erano da manuale.


Di  mirocotti

 Porta in Italia sonorità mai sentite prima.

 Testi ricchi di vicende narranti di poca fedeltà coniugale e amori fugaci.