Lo so, lo so, di recensioni dei Manowar il sito è relativamente pieno (anche se per ora i Queen sono irraggiungibili) e questo album in particolare ne conta già tre (anche se " due e mezzo" sarebbe più corretto : D), tuttavia non avendone ancora vista una esaustiva ed essendo questo uno dei primi album che mi iniziò al metal, ho deciso di tentarne un' analisi, ben consapevole che i Manowar, eccetto alcuni fans oltranzisti, i grandi Defenders of steel, non sono visti di buon' occhio dal resto del mondo a causa delle accuse nei loro confronti di fascismo, autocelebrazione e quant'altro.

Ciò non toglie che l'album, uscito 6 anni dopo il già buon "Louder Than Hell", si apra nel migliore dei modi con la a mio avviso splendida e sottovalutatissima "Call To Arms", vera summa del Manowar- pensiero, con il ritorno a casa dei Kings Of Metal che chiamano a raccolta tutti i loro adepti, i quali approvano rumorosamente con i soliti, magistrali cori mentre è incessante il martellare del basso di DeMaio.

La track successiva, "Fight For Freedom", è la giusta continuazione di chi l'ha preceduta, ma senza lo stesso coinvolgimento emotivo, mentre "Nessun Dorma" è un divertente e tutto sommato dovuto esperimento dei Manowar con una discreta prestazione vocale in italiano del grande Eric Adams. Dopo la discreta "An American Trilogy", altro tributo, stavolta al padrino del rock Elvis Presley, che si rivela "soltanto" godibile, arrivano in fila due capolavori assoluti anche se antitetici nella forma: "Swords In The Wind", oserei dire batte perfino la sua fonte ispiratrice, la tanto celebrata "Master of the wind" di "Triumph of steel", ed è una delle migliori ballad su tema di guerra mai prodotte dal gruppo di New York.

La title track è invece monumentale, una delle migliori canzoni in assoluto dei Manowar con mostri sacri come "Hail and kill" o "Brothers of metal", con un lavoro incredibile di Adams, di De maio e del coro, con un'intro scandita dal basso e dalla batteria a dir poco epico, ed una parte verso la fine quasi sussurrata in cui il cantante implora i suoi compagni di dire alla sua famiglia come venne ucciso in battaglia e giura che finchè ne avrà la forza, combatterà fino alla fine, e poi riattacca di nuovo con l'incredibile ritornello. Ovviamente frasi del genere possono essere prese come pagliacciate o tamarrate fini a se stesse a un primo sguardo, ma se le si riesce a collocare nella quotidianità di oggi, si scopre che hanno una certa attualità ; esiste comunque gente che avendo letto due testi a caso bollerà per sempre i Manowar come dei falliti o nel migliore dei casi, dei montati. Il disco si conclude comunque con una tripletta anch'essa di alto livello, "Hand of doom", "House of death" e l'altro capolavoro del cd "Fight until we die", tutte e 3 contraddistinte da un basso schiacciasassi e la chitarra al fulmicotone di Karl Logan che bada poco a tecnicismi e molto al sodo.

Concludendo la rece che in effetti dopo averla riletta un po' lunghina lo è, vorrei semplicemente consigliare questo album, magari non tutto ma solo qualche canzone, a quelle persone che dei manowar non li conoscono o li hanno sempre bollati negativamente per colpa di pregiudizi (i loro fan ovviamente lo conosceranno a memoria e avranno su di esso opinioni discordanti); se c'è un album leggermente più easy-listening eppure contemporaneamente di ottimo livello globale, è questo. 4, 5 sarebbe il voto, non vado sul 5 perchè rappresenta la perfezione, e questo è un gran album, non un album perfetto.

Elenco tracce testi e video

01   Call to Arms (05:29)

When They See Us They Will Run For Their Lives
To The End They Will Pay For Their Lies
So Long Did We Wait Now We Are Home
Here Once Again There's A Battle To Fight
Gathered Together For The Sound And The Might
So Long Did We Wait Now We Are Home

Now We Will Fight For The Kingdom Fighting With Steel
Kill All Of Them Their Blood Is Our Seal
Fight Till The Last Of The Enemy Is Dead
Ride Through Their Blood That We Gladly Have Shed

I Now Issue The Call Are You Ready To Fight
Fight All Together As One For The Right To Be Free Once Again
Tonight We Will Win

I Can See By The Look That You Have In Your Eyes
You Came Here For Metal To Fight And To Die
Defenders Of Steel Now We Are Home

Fight For The Kingdom Bound For Glory
Armed With A Heart Of Steel
I Swear By The Brothers Who Stand Before Me
To No Man Shall I Kneel
Their Blood Is Upon My Steel
Blood Is Upon My Steel

Fight For The Kingdom Fighting With Steel
Kill All Of Them Their Blood Is Our Seal
Fight Till The Last Of The Enemy Is Dead
Ride Through Their Blood That We Gladly Have Shed

I Now Issue The Call Are You Ready To Fight
Fight All Together As One For The Right To Be Free Once Again
Tonight We Will Win

I Can See By The Look That You Have In Your Eyes
You Came Here For Metal To Fight And To Die
Defenders Of Steel Now We Are Home

Fight For The Kingdom Bound For Glory
Armed With A Heart Of Steel
I Swear By The Brothers Who Stand Before Me
To No Man Shall I Kneel
Their Blood Is Upon My Steel

02   The Fight for Freedom (04:26)

03   Nessun dorma (03:27)

Nessun dorma, nessun dorma . .
Tu pure, o Principessa,
Nella tua fredda stanza,
Guardi le stelle,

Che tremano d'amore
E di speranza.

Ma il mio mistero e' chiuso in me,
Il nome mio nessun sapra', no, no,
Sulla tua bocca lo diro'
Quando la luce splendera'.

Ed il mio bacio sciogliera' il silenzio
Che ti fa mia.

Dilegua, o notte!
Tramontate, stelle!
Tramontate, stelle!
All'alba vincero!

Vincero!
Vincero!

Dilegua, o notte!
Tramontate, stelle!
Tramontate, stelle!
All'alba vincero!

Vincero!
Vincero!

(IAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAHHHHHHHHHHHHHHHHHHHH)

--- English translation ---

No one sleeps, no one sleeps
Even you, Princess,
In your cold room,
Watch the stars,

that tremble with love
and with hope.

But my secret is hidden within me,
My name no one shall know, no, no,
On your mouth I will speak it
When the light shines,
And my kiss will dissolve the silence
That makes you mine.

Vanish, o night!
Set, stars!
Set, stars!
At daybreak I shall conquer!

I shall conquer!
I shall conquer!

04   Valhalla (00:35)

05   Swords in the Wind (05:13)

06   An American Trilogy (04:19)

Oh I Wish I Was In The Land Of Cotton
Old Times They Are Not Forgotten
Look Away, Look Away, Look Away Dixieland
Oh I Wish I Was In Dixie, Away, Away
In Dixieland I'll Take My Stand
To Live And Die In Dixie
In Dixieland, Where I Was Born
Early Lord One Frosty Morn
Look Away, Look Away, Look Away Dixieland

Glory, Glory Hallelujah
Glory, Glory Hallelujah
Glory, Glory Hallelujah
His Truth Is Marching On

So Hush Little Baby
Don't You Cry
You Know Your Daddy's Bound To Die
But All My Trials Lord Will Soon Be Over

Glory, Glory Hallelujah
His Truth Is Marching On!
His Truth Is Marching On!

07   The March (03:59)

08   Warriors of the World United (05:51)

09   Hand of Doom (05:43)

Hands of doom are reaching out to crush all infidels who stray
Time to know the pain, no time to run within
And these hands you see before you will end the light of day
Your ashes will be cast into the wind
Your blood's upon the soil, your body fed to wolves
Not one of you will be left alive
Hear the sound pounding and the army of the night
By the hammer of Thor you now shall die

[Chorus:]
Tonight we strike, there is thunder in the sky
Together we'll fight, some of us will die
But they'll always remember that we made a stand
And many will die by my hand

We are high atop the mountain, with hammers in the wind
Lusting for blood and death again
In a flash of lightning strike now the house of death invites you
Body and soul to come within
I see the fear you have inside, you can run but never hide
I will hunt you down and tear you limb from limb
Nothing shall remain, not your memory, your name
It will be as though you never, ever lived

[Repeat chorus, 2nd verse, chorus]

10   House of Death (04:21)

11   Fight Until We Die (04:01)

Carico i commenti...  con calma

Altre recensioni

Di  korn

 La seconda invece è una vera e propria mazzata nello stomacho di puro black metal, una furia da non fermarsi mai da spaccare lo stomacho e il collo a furia di fare headbanging.

 Sword of Wing parla della mitologia nordica e della concezione della morte.


Di  Ragnaròk

 Un album di puro epic metal, 11 tracce, per 1 totale di 46min e 37sec.

 Note di merito vanno all’opener "Call To Arms", l’epica "Sword In The Wind", e la title-track "Warriors Of The World United".


Di  Starblazer

 Warriors Of The World rappresenta la definitiva rinascita dei Manowar.

 Swords In The Wind è sofferta, magica, epica, battagliera e solenne.