Sospesi tra Slayer, Bathory e Discharge, i Martyrdöd gridano ancora una volta che gli anni Ottanta non moriranno mai. Quest’eco purulenta risponde al nome di “List”, bestemmia bavosa che si dimena epilettica tra reviviscenze thrash e il primo death scandinavo, sprofondando nella plumbea devozione a Nocturno Culto.

Ciò che sorprende è l’esperienza, la perizia certosina nell’orchestrare la propria pazzia. Non potrebbe essere che così, del resto. I Martyrdöd sono un supergruppo: Kjellman rantola anche con gli eroi Skitsystem, mentre più di un collega è passato per gli Anti-Cimex. Un delirio calibrato alla perfezione, quindi. Bordate crust per feticisti di DooM e Totalitӓr; spurghi di “Scream Bloody Gore” e “Left Hand Path”, che bellissimo. Ma improvvisamente il tutto sublima in nenie ipnotiche ed eteree, carillon malinconici e terribili. I Bolt Thrower che incontrano “Suspiria” e i Goblin.

Idee già sentite, ma cesellate con passione maniacale per la trӓdizione. E così List, più cupo e schietto del predecessore, convince nell’essere una splendida colonna sonora del Male. Scenari apocalittici, aberrazioni e liste di dogmi incrollabili trovano la loro denuncia nel latrato ferino di Kjellman: il suo svedese ruggisce, vomita e sibila facendosi lamento universale, estremo grido d’odio contro l’ipocrisia dilagante. L’incubo continua, ma i Martyrdöd sono qui a raccontarlo. Sullo sfondo, si stagliano assoli che più tributo ai Motörhead non si può. Ovviamente, sotto l’egida d-beat dei Maestri di Stoke-on-Trent. Che dire, se non Hail Gothenburg?

Elenco e tracce

01   Överlevaren (00:00)

02   Transmission (00:00)

03   List (00:00)

04   Wipeout (00:00)

05   Oemotständlig (00:00)

06   Över På Ett Stick (00:00)

07   Harmagedon (00:00)

08   Handlöst Fallen Angel (00:00)

09   Drömtid (00:00)

10   Intervention (00:00)

Carico i commenti...  con calma