Il 1970 per Neil Young fu un anno molto importante ed impegnativo; l'inizio l'anno precedente della fruttuosa carriera solista, la collaborazione con Crosby, Stills e Nash per l'album "Deja Vu", pietra miliare della storia della musica leggera americana e non solo, la pubblicazione del suo secondo disco solista, "After The Gold Rush", bellissimo album che fece da preludio alla sua opera più celebre, "Harvest". Non solo soddisfazioni personali nell'ambito lavorativo in quegli anni, ma anche fastidiosi problemi di salute, mal di schiena fastidiosi e continui, problemi con le droghe, l'inizio della tormentata relazione con l'attrice Carrie Snodgress ed una dipendenza da antidolorifici che ne minò la salute fisica e mentale.
Anni problematici ma esaltanti dal punto di vista professionale, con splendidi album e concerti importanti e bellissimi, come questo "Live At The Cellar Door", spuntato fuori in questi giorni grazie al bel lavoro di recupero dagli archivi dell'artista canadese. Il "Cellar Door" era un piccolo ed angusto locale di Georgetown, Washington DC, dove nell'autunno del '70 Young tenne quattro concerti acustici, solamente con chitarra e piano, strumento quest'ultimo che, come ammesso dallo stesso cantautore, aveva da poco iniziato a suonare seriamente. Il locale, già celebre per aver ospitato concerti di Miles Davis e Richie Havens, era gremito in ogni ordine di posto quei giorni, troppo ghiotta era l'occasione di sentire dal vivo un musicista interessante come Neil Young, il quale non tradì di certo le aspettative del pubblico.
Il brano che apre il concerto è già un grande classico, "Tell Me Why", un country-rock eseguito dal nostro solo con l'ausilio della chitarra acustica, brano allegro e divertente, ma anche eseguito con il classico "velo di malinconia" tipico del suo stile. La sua voce è sottile, a volte pare debole e sembra perdersi, per poi riprendersi ed esaltarsi nel ritornello. Segue la bellissima "Only Love Can Break Your Hearth", classico dell'album "After The Gold Rush", eseguito sempre con la chitarra; esibizione dolce e struggente seguita da un pubblico in rigoroso silenzio; non si sente volare una mosca, tutti rapiti dalla poesia dell'ex Buffalo Springfield. "After The Gold Rush" vede Young cimentarsi con il piano Stenway presente nel locale e anche qui la delicatezza del brano lascia tutti senza fiato, rapiti dal pathos della meravigliosa canzone. Esibizione da applausi, un senso di struggente malinconia rapisce l'esiguo pubblico in sala. Dopo la celebre "Expecting To Fly" composta alcuni anni prima e punto di forza del repertorio dei Buffalo e la tranquilla "Bad Fog Of Loveliness", Young si cimenta in un inedito, "Old Man", con il tipico ritmo di chitarra che la renderà celebre nel capolavoro "Harvest". Da segnalare anche l'eccezionalmente bella "Birds", sempre suonata con il pianoforte, ed una versione atipica ma toccante della famosa "Cinnamon Girl", proveniente dall'abum "Everybody Knows This Is Nowhere". La versione in studio, elettrica e decisa, lascia spazio ad un'interpretazione col piano più delicata, che mette in risalto il testo e l'armonia. Per essere un novellino al piano Young se la cava molto bene, facendo vedere tutte le sue qualità come musicista.
C'è tempo anche per la celebre "I'm A Child", sempre dal repertorio dei Buffalo e per una rivisitazione acustica di "Down By The River", altro pezzo da novanta del canadese, cantata in maniera sottile e sentita, indubbiamente un'ottima versione. Chiude l'album una perla del repertorio di Young, "Fliyng On The Ground Is Wrong". Solo prima di eseguire quest'ultimo brano il cantautore si lascia andare a qualche parola col pubblico, spiegando che il brano parla di droga (qui uno del pubblico applaude e si lascia andare ad una sonora risata di approvazione), spiegando che tratta del difficile rapporto tra chi ne consuma e chi no. Mentre spiega al pubblico il significato del brano, si diverte a fare rumori e suoni strani col piano, provocando le risate generali dei presenti in sala. Pezzo morbido, delicato, con una melodia che ti entra subito nella mente, semplice ma efficace.
Ottima testimonianza del grande talento come cantante e come musicista del cantautore, capace di rapire l'ascolto dei presenti oltre che con le sue qualità, anche con testi profondi e grande carisma, che lo consegneranno di diritto nella storia del rock.
Elenco tracce e testi
01 Tell Me Why (02:52)
Sailing heart-ships thru broken harbors
Out on the waves in the night
Still the searcher must ride the dark horse
Racing alone in his fright.
Tell me why, tell me why
Is it hard to make arrangements with yourself,
When you're old enough to repay but young enough to sell?
Tell me lies later, come and see me
I'll be around for a while.
I am lonely but you can free me
All in the way that you smile
Tell me why, tell me why
Is it hard to make arrangements with yourself,
When you're old enough to repay but young enough to sell?
Tell me why, tell me why
Tell me why, tell me why
04 Expecting To Fly (03:22)
There you stood on the edge of your feather,
Expecting to fly.
While I laughed, I wondered whether
I could wave goodbye,
Knowin' that you'd gone.
By the summer it was healing,
We had said goodbye.
All the years we'd spent with feeling
Ended with a cry,
Babe, ended with a cry,
Babe, ended with a cry.
I tried so hard to stand
As I stumbled and fell to the ground.
So hard to laugh as I fumbled
And reached for the love I found,
Knowin' it was gone.
If I never lived without you,
Now you know I'd die.
If I never said I loved you,
Now you know I'd try,
Babe, now you know I'd try.
Babe, now you know I'd try,
Babe.
06 Old Man (03:41)
Old man look at my life,
I'm a lot like you were.
Old man look at my life,
I'm a lot like you were.
Old man look at my life,
Twenty four and there's so much more
Live alone in a paradise
That makes me think of two.
Love lost, such a cost,
Give me things that don't get lost.
Like a coin that won't get tossed
Rolling home to you.
Old man take a look at my life I'm a lot like you
I need someone to love me the whole day through
Ah, one look in my eyes and you can tell that's true.
Lullabies, look in your eyes,
Run around the same old town.
Doesn't mean that much to me
To mean that much to you.
I've been first and last
Look at how the time goes past.
But I'm all alone at last.
Rolling home to you.
Old man take a look at my life I'm a lot like you
I need someone to love me the whole day through
Ah, one look in my eyes and you can tell that's true.
Old man look at my life,
I'm a lot like you were.
Old man look at my life,
I'm a lot like you were.
07 Birds (02:19)
Lover, there will be another one
Who'll hover over you beneath the sun
Tomorrow see the things that never come
Today
When you see me
Fly away without you
Shadow on the things you know
Feathers fall around you
And show you the way to go
It's over, it's over.
Nestled in your wings my little one
This special morning brings another sun
Tomorrow see the things that never come
Today
When you see me
Fly away without you
Shadow on the things you know
Feathers fall around you
And show you the way to go
It's over, it's over.
Carico i commenti... con calma