Il primogenito è morto. . che il cielo si spezzi, vomiti le sue lacrime e vesta a lutto questa terra rossa.
Il profeta è la voce che colma il silenzio tra la folgore e il tuono: è un serpente incappucciato, folle e sensuale, con la faccia di un vampiro logorato dalla sete. Butta la sigaretta, indica il cielo. . . e comincia a ringhiare: "Verrà una tempesta a Tupelo, furente come solo l'Apocalisse può essere. I fiumi si faranno strade, le strade si faranno fiumi, giungerà un messia che ci insegnerà a peccare, le genti lo chiameranno "Il Re" e la sua nascita sarà segnata dalla morte di chi lo ha preceduto".
Il diluvio finisce. Torna il sole a gettare luce su storie torbide di uomini colpevoli e anime sporche. Storie, uomini e anime che, forse, era meglio rimanessero nascosti.
C'è un uomo che ama alla follia una bambina ("Say Goodbye To The Little Girl Tree"). Gli sembra di impazzire mentre pensa a quel collo bianco, a quella pelle che si agita sotto il vestito. . . alle curve ancora incerte del suo corpo. . . e sa che uccidersi è l'unico modo per placare la sua lussuria. C'è un treno fatto di sofferenze che danza sui binari dei ricordi ("Train Long-Suffering"): lo senti sbuffare sotto lo sferragliare delle chitarre e il suo fischio è l'ululato del profeta incatenato alla motrice. C'è un corvo nero lasciato solo a regnare su di un campo di granoturco che arriva fino all'orizzonte ("Black Crow King") e celle di prigioni, condannati a morte ("Knockin' On Joe"), fuorilegge braccati che hanno perso ogni voglia di vivere ("Wanted Man"), denti rotti, contati davanti allo specchio del bagno di un qualche bar, e corde di chitarra che fanno sanguinare ("Blind Lemon Jefferson").
L'ossessione che permeava l'immenso "From Her To Eternity" ritorna. Tornano i sibili rabbiosi, i suoni stridenti, i conati e i latrati dell'animale ferito più nella mente che nel corpo: solo più vividi, ancora più reali.
"The First Born Is Dead" è un disco ricchissimo di spunti, profondamente intriso dell'ossessione di Cave per le immagini e i colori degli stati del Sud, per alcuni personaggi che ad essi si accompagnano e, soprattutto, per i loro suoni e per la loro musica: uno scenario desolante e allucinato, in parti uguali Sergio Leone e Ken Russell.
A stagliarsi su tutti è il blues storpio, apocalittico e "tribale" di "Tupelo": groviglio di rimandi, citazioni bibliche e non (l'omonimo brano di John Lee Hooker), di visioni e audaci commistioni di sacro e profano. Il messia non è altro che Elvis (di cui Tupelo è, appunto, la città natale e il cui fratello gemello morì subito dopo il parto), ma Cave, profeta esasperato e visionario, ne predice la venuta come di un secondo Cristo, che nascerà attaccandosi ai calcagni del fratello, scivolando nel mondo "con la gloria di un ospite indesiderato" (proprio come accadrà, qualche anno più tardi, ad Euchrid, il protagonista di "E l'asina vide l'angelo").
Da lì in poi è un caleidoscopio desolante di personaggi e uomini sprofondati nella miseria, tra un intrecciarsi continuo di voci e cori gospel, sguscianti slide guitar e fili sottili di armonica. I tempi si dilatano, tornano in continuazione i temi del viaggio, dell'abbandono e della vita ormai agli sgoccioli: a mettere i brividi, questa volta, non sono le bordate cacofoniche di "From Her To Eternity", ma l'incedere lento, l'avanzare inesorabile dei ricordi. Cave continua a pagare il proprio tributo ai grandi demoni del passato (come accadeva, ad esempio, in "Well Of Misery"), calandosi nella parte del bluesman dolente e allucinato, riscrivendo in parte la cover di "Wanted Man" di Dylan, evocando lo spirito di Blind Lemon Jefferson.
La musica (con la sola eccezione, forse, di "Train Long-Suffering"), è ridotta all'osso: poche note di chitarra, pochi colpi di tamburo, battere di mani, archi opprimenti e decadenti ("Black Crow King"), una manciata di accordi su di un vecchio piano coperto di polvere. Basta la voce di Cave, sempre più "strumento a sé". Ora poco più di un lamento sussurrato, preghiera disperata e di redenzione ("Knockin' On Joe"), ora agghiacciante latrato di rabbia ("Tupelo"), si insinua ghignante tra le pieghe di chi si arrischia ad ascoltarla, per poi scaraventarvi tutto il proprio carico di rancore, fanatismo e frustrazione. Rimane l'esasperazione dei toni, rimangono le urla e gli abissi cavernosi della sua voce posseduta. Ancora più vivide sono le atmosfere da "thriller rurale". Eppure sembra quasi far capolino un assaggio di quella sconfinata dolcezza che caratterizzerà maggiormente le produzioni a venire: l'occhio di Cave non è meschino, il suo spirito non è accusatorio. Narra le gesta di questo suo mucchio strano di sbandati quasi con la compassione di chi c'è già passato, di chi il dolore lo conosce fin troppo bene.
A vent'anni dalla sua uscita, "The Firt Born Is Dead" rimane, a mio avviso, uno degli affreschi più sofferti e più belli di Nick Cave. È puro espressionismo musicale, intriso di poesia: un po' come scoprire i nervi dell'animo umano e suonarli come corde di un violino.
Elenco tracce testi e video
01 Tupelo (07:16)
Looka yonder! Looka yonder!
Looka yonder! A big black cloud come!
A big black cloud come!
O comes to Tupelo. Comes to Tupelo
Yonder on the horizon
Yonder on the horizon
Stopped at the mighty river
Stopped at the mighty river and
Sucked the damn thing dry
Tupelo-o-o, O Tupelo
In a valley hides a town called Tupelo
Distant thunder rumble. Distant thunder rumble
Rumble hungry like the Beast
The Beast it cometh, cometh down
The Beast it cometh, cometh down
Wo wo wo-o-o
Tupelo bound. Tupelo-o-o. Yeah Tupelo
The Beast it cometh, Tupelo bound
Why the hen won't lay no egg
Can't get that cock to crow
The nag is spooked and crazy
O God help Tupelo! O God help Tupelo!
O God help Tupelo! O God help Tupelo!
Ya can say these streets are rivers
Ya can call these rivers streets
Ya can tell ya self ya dreaming buddy
But no sleep runs this deep
No! No sleep runs this deep
No sleep runs this deep
Women at their windows
Rain crashing on the pane
Writing in the frost
Tupelos' shame. Tupelo's shame
O God help Tupelo! O God help Tupelo!
O go to sleep lil children
The sandmans on his way
O go to sleep lil children
The sandmans in his way
But the lil children know
They listen to the beating of their blood
listen to the beating of their blood
listen to the beating of their blood
listen to the beating of their blood
They listen to the beating of their blood
The sandman's mud!
The sandman's mud!
And the black rain come down
the black rain come down
the black rain come down
Water water everywhere
Where no bird can fly no fish can swim
Where no bird can fly no fish can swim
No fish can swim
Until The King is born!
Until The King is born!
In Tupelo! Tupelo-o-o!
Til The King is born in Tupelo!
In a clap-board shack with a roof of tin
Where the rain came down and leaked within
A young mother frozen on a concrete floor
With a bottle and a box and a cradle of straw
Tupelo-o-o! O Tupelo!
With a bottle and a box and a cradle of straw
Well Saturday gives what Sunday steals
And a child is born on his brothers heels
Come Sunday morn the first-born dead
In a shoebox tied with a ribbon of red
Tupelo-o-o! Hey Tupelo!
In a shoebox buried with a ribbon of red
O ma-ma rock you lil' one slow
O ma-ma rock your baby
O ma-ma rock your lil' one slow
O God help Tupelo! O God help Tupelo!
Mama rock your lil' one slow
The lil one will walk on Tupelo
The lil one will walk on Tupelo
Black rain come down, Black rain come down
Tupelo-o-o! Yeah Tupelo!
And carry the burden of Tupelo
Tupelo-o-o! O Tupelo! Yeah!
The King will walk on Tupelo!
Tupelo-o-o! O Tupelo!
He carried the burden outa Tupelo!
Tupelo-o-o! Hey Tupelo! [Repeat]
You will reap just what you sow
07 Blind Lemon Jefferson (06:09)
Blind Lemon Jefferson is a-coming
Tap tap tappin with his cane
Blind Lemon Jefferson is a-coming
Tap tap tappin with his cane
His last ditch lies down the road of trials
Down the road of trials
Half filled with rain
O Sycamore, Sycamore!
Stretch your arms across the storm
Down fly two greasy brother-crows
They hop'n'bop They hop'n'bop They hop'n'bop
Like the tax-man come to call
They go knock knock! Knock knock!
Hop'n'bop hop'n'bop
They slap a death-writ on his door
Here come the Judgement train
Git on board!
And turn that big black engine home
O let's roll!
Let's roll!
Down the tunnel
The terrible tunnel of his world
Waiting at his final station
Like a bigger blacker third bird
O let's roll!
Let's roll!
O his road is dark and lonely
He don't drive no Cadillac
O his road is dark and holy
He don't drive no Cadillac
If that sky serves as his eyes
Then that moons a cataract
Let's roll!
Yeah let's roll!
08 In the Ghetto (04:06)
(M. Davies)
As the snow flies
On a cold and grey Chicago morn
A poor little baby child is born in the ghetto
And his mama cries
Cause there's one thing that she don't need
Is another little hungry mouth to feed in the ghetto
Oh people don't you understand
This child needs a helping hand
He's gonna grow to be an angry young man some day
Take a look at you and me
Are we that blind to see?
Do we simply turn our heads and look the other way?
And the world turns
And the hungry little boy with the runny nose
Plays in the streets as the cold wind blows in the ghetto
And his hunger burns
So he starts to roam the streets at night
And he learns how to steal and he learns how to fight in the ghetto
Then one night in desperation
The young man breaks away
He buys a gun and steals a car
He tries to run but he don't get far
And his mama cries
A crowd gathers round an angry young man
Face down in the street with a gun in his hand in the ghetto
Oh people don't you understand
This child needs a helping hand
He's gonna grow to be an angry young man some day
Take a look at you and me
Are we that blind to see?
Do we simply turn our heads and look the other way?
And as her young man dies
On a cold and grey Chicago morn
Another little baby child is born in the ghetto
10 The Six Strings That Drew Blood (04:50)
Guitar thug blew into town
His eyes like wheels spinnin' round
Jerkin-off at every sound
Layin' all his crosses down
O yeah
He got Six Strings
The Six Strings that drew blood
The bar is full of Holy-Joes
A Holy-hole-a-whole-aria
Around the neck of our consumptive rose
is the root of all his sorrows
O yeah
He got Six Strings
Six Strings that drew blood
A Holy-hole-a-whole-aria
Six Strings that drew blood
In the bathroom under cover
He turns on one tap to discover
He's smashed his teeth out on the other
Well he look in the mirror and say
don't fuck me brother
Cause I got Six Strings
Six Strings that drew blood
Numbin' the runt of reputation they call rat fame
Top-E as a tourniquet
A low tune whistles across his grave
Forever the master and the slave of his Six Strings
A Holy-hole-a-whole-aria
Six Strings that drew blood.
Carico i commenti... con calma
Altre recensioni
Di VicVegaMrBlonde
Più che un disco per me è sempre stato un affresco... un affresco sonoro... poesia decadente e melodia... dolore e suoni cupi.
Nick Cave è il pittore... i Bad Seeds i suoi colori... la tela, le poesie di amore e morte che tracciano il percorso...
Di preachinblues
L'album si apre con "Tupelo", un brano dal ritmo demoniaco e cori sinistri che racchiudono l'umore fatalistico dell'opera.
"Knockin' on Joe" è un viaggio senza meta tra incubi, desolazione e dolce tristezza, capace di penetrare nei recessi più profondi dell'anima.