E' il 1996... è un periodo d'oro per il doom/death mondiale. Sono appena usciti i dischi che faranno la storia di questo genere: "The Silent Enigma" degli Anathema, "Draconian Times" dei Paradise Lost, "Brave Murder Day" dei Katatonia, "The angel and the dark river" dei My Dying Bride... è tempo di sbocciare anche per questi giovani e timidi Opeth.

Un gruppo svedese (ancora una volta si ripresenta la Svezia, patria del metal più trascendentale e malinconico), che io considero tra i capisaldi della musica in generale e del metal nello specifico. Balza all'occhio la loro capacità di suonare con una tecnica ad alti livelli ed una vena compositiva ancora più straordinaria, in modo da sfornare canzoni nuove, sempre più lunghe e sempre più diverse senza mai riprendere spunti dal passato ma guardando solo verso il futuro.

Ora parlerò di "Morningrise", il loro lavoro più significativo a mio parere. Ancor di più di "Blackwater Park" e "Damnation", la perla d'avorio nella loro discografia.  E' composto solamente da 5 canzoni ma dura un' ora... un'ora di cambi di ritmo, suite abissali coordinate da assoli maestosi e growl che lentamente si dirada trasformandosi nella voce più calda e suadente che il nostro amato Mikael riesca a far sgorgare dalle sue corde vocali.

Si può definire un disco progressive/death, ma non mancano le interpretazioni doom e aggiungerei black in "Nectar". Si inizia con un'arpeggio leggiadro che precipita in un riff monolitico... è "Advent", che prosegue in un susseguirsi di emozioni in The night and the silent water: la più bella del lotto, forse anche per il valore emotivo che trasmette in quanto dedicata da Mike al padre.

"Nectar", di cui parlavo anche prima ci presenta sonorità molto tirate e veloci che danno una sterzata di pesantezza al disco finora cullato tra melodie grezze e arpeggi delicati. "Black Rose Immortal"... una sola parola: IMMORTAL! Questa canzone, sì, è immortale. Non smette di far rifelttere in tutti i suoi 20 minuti di durata passati in un'estasi da musica mai provata finora (forse in Shine on You Crazy Diamond dei Pink, ma si parla di altri tempi). Al primo ascolto potreste carpirla come una song scassapalle, troppo lunga e densa da poter essere ascoltata da un orecchio giovane e voglioso di adrenalina... ma è lapalissianamente (libertà poetica di un' idiota sbronzo tale il sottoscritto) il contrario.

Se vi sedete sul divano di casa, chiudete gli occhi e vi create uno spazio vostro dove stare in solitudine ad ascoltare questa canzone senza che nessuno vi possa disturbare, e nell'arco del giorno è molto difficile che questo possa capitare, potrete godere appieno della bellezza di questa creazione! Dopo aver provato così tante emozioni tali da non volere più provare il bunjee jumping organizzato dai vostri amici, arrivate alla fine, con l'analgesico che vi renderà dolce questa pillola tetra e cupa.

"To bid you farewell". Una song lenta, dannatamente prog, in cui si prova a chiedere scusa per gli errori commessi, ingenuamente ed inconsciamente, e che hanno cambiato profondamente la nostra vita... per sempre.

Come questo cd!

Una volta ascoltato non ve ne pentirete, magari ci sono altri lavori degli Opeth più brevi e facilmente assimilabili, però mi chiedo perchè scegliamo sempre la via più facile, quando quell'altra, sebbene più scoscesa e pericolosa, sia più soddisfacente una volta percorsa. 

Elenco tracce testi e video

01   Advent (13:45)

It was all true
A parlour strode, and the night sets forever
I stray in the quiet cold
And you gird me when I dare to listen

Elastic meadow, endless arms of sorrow
Lips try to form "because"
Trying to adapt to the wilderness
Where even foes close their eyes and leave

We are inside the glade
Every now and then I wipe the dust aside
To remember...

How I drape my face with my bare hands
The same that brought me here
But you were beyond all help
The folded message that wept my name

Shadows skulk at my coming
We survey the slopes
In search for the words to write the missing page
The tainted dogma

Time grows short
As the piper plays his tune
We are almost there

You are beyond all help
Dancing into the void
We are almost there

02   The Night and the Silent Water (10:58)

And so you left us
Jaded and gaunt, some September
Wilted with the seasons
But hidden inside the delusion
I saw your eyes, somewhere

Devoid of death
The aura poises amidst the storm
In solid tears I linger
A parlour glade, moonlit sorrow

Lonely resting pools
Relics of the moon-dogged lake
Whisper: "All your words are missgiven"

Am I like them?
Those who mourn and turn away
Those who would give anything
To see you again
If only for another second

Your face was, like the photograph
Painted white
We did not speak very often about it
What does it matter now?

Cloak of autumn shroud
I gaze, dim ricochet of stars
I reckon it is time for me to leave

You sleep in the light
Yet the night and the silent water
Still so dark

03   Nectar (10:09)

I arose from the lullaby
Enduring yet another tale
You tempt me again
With your embrace, so tainted
Within the night you beckon
Cursing me with every glance

Bring me through
Carry my empty shadow
And guide me inside your warped labyrinth
To the well of sin
I swear I will always love you

Leave me speechless
Release my yearning
The soil I walk is clad with light
Drifting moons thrust me with their rays
And I fall inside

I lament this heritage
Cannot bid farewell
The pale face...you went as far as you could
And from that moment
I witnessed your beauty, fealt your death

Mine is yours, mine is yours

In the wake of dawn
The mist of morning linger before it leaves
Invisible eyes, red reflection
It is you
Smiling in the midst of the moor

04   Black Rose Immortal (20:14)

In the name of desperation
I call your name
A lamentation I sigh
Again and again

Spiritual eclipse
The gateways are closed for me to seek

The night...
A veil of stars, watching
My shadow is born from light
The light of the eye, in darkness

Over troubled waters memories soar
Endlessly, searching night and day
The moonlight caresses a lonely hill
With the calmness of a whisper

I wear a naked soul
A blank face in the streaming water
It is cold in here
Frost scar my coat with dust

Eyes attach to your mute portrait
We spoke only through thoughts
Together we gazed, awaited
Hours brought thirst and the rising sun

Sunbirds leave their dark recesses
Shadows glid the archways

Do not turn your face towards me
Confronting me with my lonliness
You are in a forest unknown
The secret orchard
And your voice is vast and achromatic
But still so precious

Lullaby of the crescent moon took you
Mesmerized, its kaleidoscopic face
Granted you a hollow stare
Another soul within the divine herd

I have kept it
The amaranth symbol
Hidden inside the golden shrine
Until we rejoice in the meadow
Of the end
When we both walk the shadows
It will set ablaze and vanish
Black rose immortal

It is getting dark again
Dusk shuffle across the fields
The evening trees moan as if they knew
At night I always dream of you

05   To Bid You Farewell (10:56)

I am awaiting the sunrise
Gazing modestly through the coldest morning
Once it came you lied
Embracing us over autumn's proud treetops

I stand motionless
In a parade of falling rain
Your voice I cannot hear
As I am falling again

Devotion eludes
And in sadness I lumber
In my own ashes I am standing without a soul
She wept and whispered: "I know..."

We walked into the night
Am I to bid you farewell?

Why can't you see that I try
When every tear I shed
Is for you?

Carico i commenti...  con calma

Altre recensioni

Di  StefanoHab

 Morningrise dà la dimostrazione tangibile di questa impossibilità, un disco pressoché perfetto.

 Dopo aver ascoltato una canzone del genere viene spontaneo chiedersi se sia legittimo definire Mikael Akerfeldt il migliore compositore del mondo.


Di  SALMACIS

 Allora, ad un primissimo ascolto l'iniziale "Advent" mi ha subito conquistato.

 Mi aspettavo chissà quale capolavoro da questo brano di 20 minuti, per cui la delusione è stata scottante.